Risultati da 1 a 25 di 90

Discussione: Inizio restauro inglesina acciaccata - Vespa50 HP 4

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Inizio restauro inglesina acciaccata - Vespa50 HP 4

    Grazie Joe. Basta che l'olio vada bene.
    Con quattro vespe... ammortizzo!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Inizio restauro inglesina acciaccata - Vespa50 HP 4

    C'e' un piccolo problema con il nuovo contachilometri in miglia...

    la lancetta funziona bene collegata alla frusta gia' presente, ma elettricamente non ci siamo: rimangono accese fisse le spie della benzina e delle frecce, che le frecce siano accese o meno non cambia.

    le spie delle luci basse o alte non si accendono proprio.

    c'e' qualcuno che possa suggerire come si può' ovviare al problema? grazie.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Inizio restauro inglesina acciaccata - Vespa50 HP 4

    Se hai ancora il conta km vecchio potresti trasferire tutto il circuito stampato sul contakm in miglia.
    Oppure ti munisci di tester e trovi i giusti collegamenti tra morsettiera e circuito stampato scambiando l'ordine dei fili.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Inizio restauro inglesina acciaccata - Vespa50 HP 4

    Grazie Psyco. Il contakm vecchio ce l'ho, ma le spie sono di meno, e sono in posizione diversa. cambiando il circuito stampato si accenderebbero lo stesso le spie sbagliate, se non erro?

    mi sa che mi tocca un bel giro di tester...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Inizio restauro inglesina acciaccata - Vespa50 HP 4

    Ciao ragazzi,

    Non mi riesce di trovare le viti per assemblare lo sterzo (la plastica). Devo averle perse, avendo smontato la moto piu di un anno fa...

    Mi pare di ricordare che fossero 4 viti lunghe di colore nero di passo abbastanza strano, e forse altre due d'acciaio? c'e' qualcuno che possa aiutarmi a ricostruire, e sapete quale passo sono/se posso adattare delle viti di più comune reperimento?

    grazie

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Inizio restauro inglesina acciaccata - Vespa50 HP 4

    Sono le stesse del manubrio px,tutte e 4 uguali e con testa a croce.Sono delle comunissime viti m5 come filettatura,visto lo spazio ridotto se non le trovi con testa a croce va bene anche con testa a brugola.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Inizio restauro inglesina acciaccata - Vespa50 HP 4

    Ciao Psyco,

    e grazie. Mi sa che hai ragione, due viti sono decisamente m5 me le ricordo ora. mi sembra siano quelle che avvitano la parte inferiore al blocco manubrio in ferro all'interno.

    ma ci sono altre viti (4 credo?) che sono più piccole, a passo strano e forse doppio che tengono le due meta' della plastica del manubrio attaccate, mi pare. o sbaglio?

    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •