Gianni, il problema, non è se ci ferma la polizia o meno. Su questo, infatti, hai ragione tu. Loro, non possono sapere se il veicolo è iscritto o meno al R.S., il problema, salta fuori, in caso di incidente. La legge dice che sono reiscrivibili i veicoli atipici, ed i veicoli atipici, sono quelli iscritti ai R.S.. Per i veicoli atipici, è prevista la revisione ogni anno. Per questo motivo, qualsiasi veicolo atipico deve essere sottoposto a revisione ogni anno. Che poi la dicitura sia riportata sul libretto o meno, ci salva solo in caso ci fermi la polizia. Quando invece, c'è un incidente, la cosa assume altri aspetti e proporzioni, e sta tranquillo che se la Compagnia assicuratrice che deve risarcirci o pagare il danno che noi abbiamo arrecato vuole sapere se il nostro è un veicolo atipico o meno, ci riuscirà.
Però, è pur vero che se ci ferma la polizia, perchè abbiamo le luci spente e ci contesta la cosa, noi, per tirarci fuori dai giaui, gli diciamo che il nostro veicolo è iscritto al R.S. ed è per questo motivo esentato dall'obbligo della circolazione con le luci accese. In quel caso, se il poliziotto è sveglio ci fa subito il verbale se ci manca la revisione.