Buonasera sera ragazzi , sono un po turbato dal fatto che mi servono le fascette del pistone dr 102 ma non so dove si possono recuperare , ricambisti Piaggio? Dubito...
Buonasera sera ragazzi , sono un po turbato dal fatto che mi servono le fascette del pistone dr 102 ma non so dove si possono recuperare , ricambisti Piaggio? Dubito...
Ultima modifica di visma; 07-11-14 alle 22:04
le fascette le trovi in ferramenta
le fasce elastiche (o segmenti) le trovi da un ricambista, in rettifica, on-line
la tua misura, se non hai mai rettificato, è 55x1,5
:) ahah è vero! Riconosco i miei termini errati.
Maa quando intendi ricambisti , i ricambisti Piaggio? Lo sto sperando con tutto il cuore anche se sicuro non è cosi , poiché qua in zona non c'è molto di ricambi moto.
Se vai su SIP le trovi sia per 102 che per 75
Ultima modifica di Paolo50; 07-11-14 alle 23:40
Con 11 euri te le porti a casa http://www.ebay.it/itm/SERIE-FASCE-E...92e31c6&_uhb=1
Grazie ragazzi :)) utilizzo questo post per gli unici due problemi che mi son sorti nel rimontare il blocco :
-ho preso il 19 che ha il filo per tirare l'aria come il pk mentre io sul 16.12 della mia hp avevo il suddetto comando al manubrio , posso fare ciò anche sul 19 o devo per forza comprarmi il filo del pk normale?
-sempre la mia hp , ho provato il blocco intero con la proma e rimane a pochi mm dalla ruota , è così o erro qualcosa , ma monterà senza dover tagliare pezzi di telaio ?
Scusate ma sono molto preso da questo progetto e non vedo l'ora di finirlo :) grazie mille a tutti per l'immenso aiuto
Cercherò di ricambiare ;)
Anche io ho preso il carburatore del pk
Ho risolto prendendo un filo piu lungo perche quello che c' era era troppo corto
O altrimenti fai una leva che fissera nella torretta del carburatore che funziona come quella del carburatore per hp
Ciao, per quanto riguarda la proma è normale sul attacco del cilindro c'è un minimo di gioco che si può dare ma se la marmitta non tocca la ruota va bene cosi l'importante che chiudi bene i due dadi del collettore, quindi tranquillo non ce da tagliare il telaio a meno che tu non abbia preso quella per lo special, ti dico ciò perché ce l'ho anche io la proma sul pk.
Buon divertimanto :)
il tirante dell'aria è identico a un freno, o a un filo del cambio, di una bicicletta con i freni tradizionali.
hai una guaina
hai un cavo che passa nella guaina, libero da un lato e con una "testa" nell'altro
hai qualcosa che tira (nell'HP c'è una levettina nel manubrio?)
hai qualcosa che deve essere tirato (il pistoncino dello starter nel carburatore)
la lunghezza del cavo in condizioni di lavoro è data da: lunghezza della guaina + distanza tra fermo guaina al carburatore e attacco al pistoncino dello starter al carburatore) + distanza tra fermo guaina e sede nel tirante aria al manubrio.
PER EVITARE QUESTO CALCOLO
tu smonta quello che serve nel manubrio (se serve farlo) e vedrai che c'è un morsetto dentro la levetta dell'aria
adesso vai al carburatore e guarda se la guaina dell'aria arriva nella sede apposita senza fare curve strane
ora, se tutto è ok, smonta il carburatore e prendilo in mano, quindi smonta il registro (che è il finecorsa della guaina) dal carburatore - ti escono una molla e un pistoncino dorato
ora prendi il filo nuovo che hai, mettine la testa dentro il pistoncino, infila il filo nella molla e nel registro che hai appena svitato
ora metti il pistoncino nella sua sede e riavvita il registro.
per controllare che tutto sia ok tira il filo nuovo e guarda la presa aria del tuo caarburatore: in corrispondenza di dove hai inserito il pistoncino dorato vedrai un foro che, a riposo, è chiuso dal pistoncino - quando tiri il filo vedrai che si apre.
Quando lasci il filo la molla lo deve far tornare a riposo (e chiudere il foro) senza tentennamenti.
Adesso procedi a smontare il vecchio filo dell'aria - svita il morsetto nel tirante al manubrio e sfila il filo tirandolo dalla sua testa (dal pozzetto del carburo, quindi)
con una mano TIENI LA GUAINA e con l'altra tiri il filo.
quando l'hai tolto (sempre con il carburatore in mano oppure con il carburatore appena appoggiato nel collettore) infila il filo nuovo in guaina ino a che ti esce su nel manubrio
passalo nella sede del tirante e monta il morsetto
adesso serra il morsetto - quando serri il morsetto la levetta del tirante deve essere A RIPOSO
ora verifica che, azionando la levetta il pistoncino si alzi e liberi il foro (se hai il carburo in mano lo vedi subito, altrimenti toglilo un attimo dal collettore e guardalo)
se è tutto ok, rimonta il carburo, poi il filtro e serbatoio
prova, mettendo in moto la vespa, che tutto funzioni bene - se è così taglia a misura il filo nuovo nella levetta del tirante (se puoi lasciane qualche cm in più) - per tagliare il filo dai un giro di nastro carta nella zona dove vuoi tagliare, quindi taglia nel mezzo del nastro (così il filo non si sfilaccia) quindi richiudi tutto e goditi la vespa
Okok sei stato precisissimo , il fatto è che non sapevo come funzionasse il pistoncino starter del carburatore e quindi non sapevo come collegare le cose , in realta è semplicissimooo !! :) grazie mille e scusa del disturbooo!
Adesso che ho capito come funziona il pistoncino mi adeguò e adatto!
:) :) grazie ancora !