Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 142

Discussione: gripata con marma JL

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    gripata con marma JL

    Ciao a tutti
    ho un px 177 polini e Megadella V4T : andava benissimo ma volevo di piu...
    ho quindi messo su un'espansione JL Mark one (quella che passa a destra) senza modificare niente altro : e la vespa
    andava molto meno di prima
    ho logicamente deciso di mettere le mani nel'carburo, ho tolto il filtro e aumentato il max da 160-142 a 190-148 : le cose sono migliorate
    ma non ancora al livello della megadella
    sono tornato indietro col 142, sempre 190 di freno aria : li, proprio non era male, con un'entrata in copia ben marcata, anche se non saliva di giri come prima con la Megadella, quello che mi ha deluso assai !
    provando la vmax su autostrada, a 120 è arrivata la grippata...striscia nera su 50 metri, frizionata, e poi e ripartita...

    la mia domanda è quella : come farla funzionare quela espansione ?? alla fine dei conti, la JL mi tira meno in basso che la megadella, prende meno giri (o li prende ma la Potenza scende di bruto...) e soltanto l'entrata in copia verso 5000 giri e superiore, dura 1000/1500 giri e crolla !!! e poi grippa....

    delusione...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    probabilmente la megadella V4 era più indicata per il tuo motore, e di questo ne hai pienamente sentore... ignoro il tuo step, ma con quella marmitta per certo hai travasi, albero anticipato e scarico alzato a 178-180°, serve inoltre un carburo da 26mm SI come minimo settato 160-be3-145 con conetto polini... uno squish compreso tra 1,3 e 1,5mm, ma soprattutto, soprattutto un rapporto da 21/68 al massimo!!!

    settato così hai che quel che entra riesce a metterti in pressione la generosa JL, la vespa girerà sugli 8000 perdendo qualcosina di coppia ma esplodendo dai 5000 agli 8000, esplodendo non grippando!!!

    Rettifica il polini ma prima misura la fase dello scarico ripeto serve 180°con l'espansione, ora hai stimo 170-172° A SECONDA della serie carter, procdi cos^

    1° misura lo squish in testa usa plastilina , alluminio, stagno o quel che ti pare, devi averci 1.3-1,5mm se sei a 1,8-2,0 fai fare un incasso da 1mm , in rettifica sulla parte superiore del cilindro per ottenere una testa ad incasso...

    2° fatto l'incasso avrai la testa troppo compressa tra 1,0 e 0,8 di squish "eccessivamente basso", devi ora alzare sotto adottando una guarnizione di cartone per guarnizioni da 1mm, ricordati che dopo il serraggio si comprimerà a 0,5-0,6mm ottenendo il fatidico 1,5 /1,8 di squish in testa pure fosse 1,4-1,7 và bene uguale.

    3° non solo però avrai migliorato lo squish, infatti alzando sotto di 0,5-0,6mm (sottrai lo spessore della guarnizione originale 0,15mm ed hai un alzo stimato di 0,4-0,5mm) avrai aLzato anche la travaseria e quindi lo scarico di 0,5mm circa, ovvero di circa 2°-3°, passando dai circa 170°-172° ai 175° circa

    4° lima il labbro superiore del foro di scarico di circa 1mm scarso, considera che ogni millimetro di alzo corrisponde a 4°-5° di fase, 0,5mm li hai alzati di guarnizione base cilindro e 0,7-1,0mm fresando il foro nella parte alta, per un totale di 1,0-1,5mm per un totale quindi stimato di 8°-12° portando lo scarico a circa 180° e poco importa se sono 179 o 181.... andranno bene

    5° il carburo serve grande un si 26 con conetto

    6° ma serve pure travaseria ed albero anticipato

    7° deve aspirare forte quel che entra deve essere proporzionale per quantità in primis e per pressione al volume della marmitta

    8° avendo aumentato i giri, la portata in genere, la coppia si alza verso i 5000 giri, ma il fuorigiri è sugli 8000 ovvero buoni 500-1000 giri guadagnati...

    9° un motore più gira alto più necessita di rapporti corti, il suo rapporto originale da 20-68 ANDRà BENE, alle brutte se era ua 150 il 21 che montava... ma meglio un 20.

    riconfigurando così il cilindro rettificato, potrai previa sostituzione del solo pignone (rimontando il 23 al posto del 21) e marmitta riavere la tua solita vespa con megadella solo che girerà più alta insomma andrà meglio...

    il 26 serve con la JL, e devi pure accompagnarlo alla scatola sottostante limando qualche spigolo, serve tanta aria...

    il freno aria da 190 un suicidio, è più libero e smagrisce tanto cioè entra più aria ma sei a rischio grippata, ma in vero anche io ho montato un 185 sotto alla mia T5, però ha il cilindro di alluminio che scalda meno...

    Meglio era una semplice Simonini, costa la metà e rende il doppio a mio dire, la JL mai montata, manco sotto minaccia, quando qualcuno mi ha portato la vespa ad elaborare... solo vedendola capisco che necessità di ben altro che un 20 o un 24 di carburo per riempirsi...

    Però che sfiga, insomma, grippare... ma si fa così si strippa e se grippa non era buono!

    Il prox sarà meglio vedrai.
    Ultima modifica di poeta; 08-11-14 alle 23:17

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    ti ringrazio per le dritte Poeta, anche se ho capito soltanto la metà...

    pero vorrei veramente usarla quella maledetta JL

    quindi in poche parole, se ti seguo bene : rettifica, pistone nuovo, alzare il cilindro, abassare la testa, carburo 26 e avanti con la JL ?

    l'albero è anticipato, i travasi raccordati e la primaria di 22

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    rimontaci pignone del 21 o 20.... carburo 26 spaco con conetto polini...il conetto lo alesi con una fresa sul trapano allla misura da 25-26 del 26 SI....brutalmente lo monti sul carburo e fresi fin quando il foro del conetto non corrispone a quello del carburatore, se graffi il condotto del carburatore importa poco, ma non sventrarlo! (ottimi i cilindretti abrasivi per il dremel, ma vanno bene anche mole rosa da 2,2-2,5 cm in vendita al briko per trapano comune.

    fai fare lo scavo sopra per incassare la testata di 1mm, lima sopra il foro di scarico in canna di 1mm scarso, mettti sotto guarnizione di carta da 1,2- 1mm in carta ho detto non metallo o gomma....

    come puntale max il 26si ha getto 120/122 serve il 140 (fornito nel kit venturi POLINI, ma se tutto OK dopo il rodaggio scendi a 135...

    Reggerà la JL.... alle brutte rimonti la megadella, andrà comunque meglio.

    Compra il pistone di ricambio POLINI , non fidarti della rettifica, prendilo tu in motoricambi (prima o seconda maggiorazione a seconda di come lo hai grippato brutto), prima lima lo scarico, fresa di acciaio a gambo lungo da trapano normale, brutalemnte lima il foro verso l'alto.

    l'incasso della testa da 1mm (falla esattamente 0,8mm) deve essere fatto con la misura del perimetro inferiore della testata quindi portala in rettifica....perché 0,8mm???

    perché il bordo inferiore della testata è alto 1mm e se la vuoi che incassi ma chiuda l'incavo in cui deve alloggiare deve essere appena più basso quindi se il bordo inferiore della testa è 1,0mm deve infilare in un incavo da 0,8 per poter poggiare.

    se vespa elestart meglio hai il volano leggero... vola.
    Ultima modifica di poeta; 08-11-14 alle 23:55

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: gripata con marma JL

    La cosa buffa è che c'è chi è ancora convinto che un'espansione risolva e che "vada più forte"
    Chi sa di espansioni è consapevole del fatto che una VERA espansione è costruita sul motore e non viceversa.
    Puoi adattare il motore finchè vuoi ma se non risuona giusta la tua jl la puoi mettere tra il rottame ferroso.
    Inoltre se vuoi far prendere i giri al tuo polini, non abbassare la testa, non comprimere e non scendere con lo squish: più pompi e più hai coppia sotto ma meno giri.
    Per avere giri devi curare maniacalmente la fluidodinamica, devi avere fasature ampie, giusta compressione e trovare la "via di mezzo" tra giri, coppia e rapportatura (altrimnti la 4a non la tiri più)


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    hai carter nuovo tipo, quindi poca ciccia per fare i raccordi ed una base altina di appoggio, il polini di scatola hai minimo 2 mm di squish , vero che uno squish troppo basso taglia gli alti, ma 1,5 non è troppo alto bensì giusto, quindi incassa quella testa, e metti sotto la guarnizione da 1mm (alla fine serrata diventa 0,6 ma se sopra abbassi di 0,8-1,0mm, hai una diminuzione dello squish di -0,2/-0,4 passando da circa 2mm a 1,6mm) gli fa solo bene...

    Vero che ogni motore vuole la sua marma...

    questo infatti vuole la JL....

    vedrai... vedrai.. funzionerà,,, ma sia chiaro è motore da giri, devi dargli gas e vedrai che ti spaventa!!!

    Se volevi di più dal tuo POLINi (e non andava male già prima) questa è la ricetta.... son certo che hai il manico giusto... non ti conosco... ma io i vespisti e le vespe li giudico a senso.... "Vespa senso", è un senso aggiunto.... telepatico...

    prova il nuovo step, con JL e con megadella e facci sapere.....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: gripata con marma JL

    Se hai modo di provare qualche altra megadella diversa della v4t in ordine di alti regimi poi ce la v4 classica la v5 e cosi via,
    quel modello v4t ha il cono finale mezzo lungo e mezzo corto trasversale ha circa 500 giri in meno della v4 classica,
    In Francia ne ho mandate anche di v5 non ce nessuno del tuo vespaclub che ne ha qualcuna?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gripata con marma JL

    Io l'ho scritto più di qualche volta fare meglio di una megadella specifica è maledettamente difficile, questa affermazione è in termini assoluti non relativi alle padella modificate...

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    [QUOTE=Echospro;993938]La cosa buffa è che c'è chi è ancora convinto che un'espansione risolva e che "vada più forte"

    ...mah : effetivamente, faccio (facevo...) parte di quella categoria...anche perche nel passato su motorini (tipo ciao o Peugeot 103) le
    espansioni che ho usato hanno sempre fatto il loro dovere...

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti
    ho un px 177 polini e Megadella V4T : andava benissimo ma volevo di piu...
    ho quindi messo su un'espansione JL Mark one (quella che passa a destra) senza modificare niente altro : e la vespa
    andava molto meno di prima
    ho logicamente deciso di mettere le mani nel'carburo, ho tolto il filtro e aumentato il max da 160-142 a 190-148 : le cose sono migliorate
    ma non ancora al livello della megadella
    sono tornato indietro col 142, sempre 190 di freno aria : li, proprio non era male, con un'entrata in copia ben marcata, anche se non saliva di giri come prima con la Megadella, quello che mi ha deluso assai !
    provando la vmax su autostrada, a 120 è arrivata la grippata...striscia nera su 50 metri, frizionata, e poi e ripartita...

    la mia domanda è quella : come farla funzionare quela espansione ?? alla fine dei conti, la JL mi tira meno in basso che la megadella, prende meno giri (o li prende ma la Potenza scende di bruto...) e soltanto l'entrata in copia verso 5000 giri e superiore, dura 1000/1500 giri e crolla !!! e poi grippa....

    delusione...

    Ciao, proprio qualche tempo fa consigliavo ad un altro utente, che aveva messo la Scootrs sotto alla sua Sprint con Polini 177 e Si 24, di rimettere la padella al piú presto onde evitare ció che é capitato a te. Mi spiace, naturalmente, anche perché ci sono passato (la via della sperimentazione é lastricata di cilindri...), ma se credi che passare dal Si 24 al Si 25,5 col conetto Polini ti salverá sei fuori strada. Sprecherai solo piú soldi.

    Il problema é duplice.

    1) Il Powerband: la JL righthand é fatta per andare a 180 o + di scarico, in quel modo risuona intorno ai 5.500 (ma tira fuori un bel po' di nm già da prima, per quello non svuota) e avrà capacitá di spingere fino al range in cui, abbinata alla suddetta fasatura di scarico, farà il resto sulla curva di potenza. Rispetto alle moderne Pipe Design o S&S é dotata di poco overrev, difficilmente buca il muro degli 8000 ma é molto apprezzata sui motori fasati alti appunto perché ha molto tiro in mezzo e con un anticipo variabile calcolato a puntino e volano leggero ti ritrovi un vero dragster, con sound da cross e entrata in coppia da sturbo.

    2) Il carburatore: la JL RH é un'espansione nata nella metá degli anni 90 che ha avuto il suo boom nella drag-race scene tedesca di quegli anni. Il tuo carburatore invece é nato negli anni 60 ed é fatto per passeggiare con motori da 8hp alla ruota. Questo é un gap duetempisticamente INCOLMABILE. Ci puoi anche riuscire a portare la tua Vespa ad avere una performance decente ma stai andando al limite, mettendo a dura prova tutto l'assetto del tuo motore, per avere qualcosa che comunque é meno della metá di quello che dovrebbe essere. Vale la pena?

    In virtù di tutto ciò ti consiglio vivamente di dare ascolto a Mega oppure se vuoi di più, preparati ad affrontare la questione con tutti crismi del caso e passare ad uno step successivo. Magari lamellare.

    ps: Posseggo la JL da 3 anni e non c'é motore su cui non l'abbia provata.
    Ultima modifica di Mod75; 09-11-14 alle 17:09

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Se hai modo di provare qualche altra megadella diversa della v4t in ordine di alti regimi poi ce la v4 classica la v5 e cosi via,
    quel modello v4t ha il cono finale mezzo lungo e mezzo corto trasversale ha circa 500 giri in meno della v4 classica,
    In Francia ne ho mandate anche di v5 non ce nessuno del tuo vespaclub che ne ha qualcuna?
    infortunatamente no...pensavo usare la tua V4T per tutti giorni e la JL per i raduni o uscite piu "corsaiole" : ma non è cosi, con la mia config,
    la tua va molto meglio.

    il moi motore mi anoia, spinge, ma troppo lineare, sembra un turbo-diesel

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Giocare ad un gioco senza sapere le regole si perde.....è inevitabile.
    Credere che con un espansione si trovino prestazioni faciolmente è quantomeno illosorio.
    Se la marmitta che hai provato è attaccata ad un motore con determinate caratteristiche stai certo che da il massimo, è inutile perdersi in ciance.
    la Megadella è una buona marmitta e colui che le fa consiglia anche la versione per le caratteristiche di massima del moltore tuo motore.
    Un espansione è una marmitta racing montandola potresti spaccare tutto alla pima accelerata
    se non sei capace di capire subito le sue caratteristiche lasciala stare o altrimenti ti lecchi le ferite.
    Quetso non è un discorso offensivo, da cafone, da bimbominkia o del casso....
    E' l'amara realta di chi gioca con le espansioni.
    Se cadevi e ti spezzavgi un osso ...,.sarebbe stato peggio
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    infortunatamente no...pensavo usare la tua V4T per tutti giorni e la JL per i raduni o uscite piu "corsaiole" : ma non è cosi, con la mia config,
    la tua va molto meglio.

    il moi motore mi anoia, spinge, ma troppo lineare, sembra un turbo-diesel
    Sicuramente hai fasi del motore non corsaiole, la v4t qualche volta la monto pure io, lo provata sul mio motore con un cilindro fasato originale e uno con fasatura diversa con scarico alzato,
    con il primo il motore sale lineare coppioso , col secondo appena entra in coppia quasi fin da subito da una spinta tipo turbo e ci sono oltre 1500 giri di differenza, la marmitta è la stessa.
    Il mio motore è lamellare, se il tuo è a valvola devi vedere anche le fasi di aspirazione che hai sull'albero imbocco valvola.
    Ti garantisco che anche se hai un motore a valvola se tiri fuori le fasi giuste hai un effetto turbo anche con la marmitta che ti ritrovi.
    Ultima modifica di Mega; 09-11-14 alle 18:59

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Sicuramente hai fasi del motore non corsaiole, la v4t qualche volta la monto pure io, lo provata sul mio motore con un cilindro fasato originale e uno con fasatura diversa con scarico alzato,
    con il primo il motore sale lineare coppioso , col secondo appena entra in coppia quasi fin da subito da una spinta tipo turbo e ci sono oltre 1500 giri di differenza, la marmitta è la stessa.
    Il mio motore è lamellare, se il tuo è a valvola devi vedere anche le fasi di aspirazione che hai sull'albero imbocco valvola.
    Ti garantisco che anche se hai un motore a valvola se tiri fuori le fasi giuste hai un effetto turbo anche con la marmitta che ti ritrovi.
    intanto con quella grippata, il cilindro lo devo smontare per forza : la vespa funziona, ma il motore fa casino prendendo i suoi giri...
    qui sotto un richiamo della mia config attuale, aspettando le vostre dritte per ottenere un motore piu cattivo senza spendere milioni
    GT polini ghisa 177 originale (che ha subito una paurosa grippata a 120...)
    albero 57 pinasco anticipato / valvola originale
    testa pinasco a candela centrale (ho anche la polini se serve)
    travasi raccordati
    carb si 24 raccordato /filtro forato
    centralina /statore / volano arcobaleno (su IT)
    rapporti e frizione originali trane primaria 22 denti e 8 molle dure (ho anche la primaria originale 20 denti se serve)
    marmita Megadella V4T : ho anche una espansione JL se serve...

    le mie domande :
    obligatorio riaprire i carter doppo una gripata ?
    il cilindro andra per forza in rettifica : devo approfitarne per fare modifiche ? al cilindro, alla testa (magari alla polini ?)
    il pistone in misura superiore prendo il Polini GS ?

    basta con le cavolate adesso chiedo ai piu esperti prima di decidere quasiasi cosa...

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: gripata con marma JL

    Fai una aspirazione 120 /65 o 120/60 raccordi tutto e potrai benissimo montare il pignone universale drt da 23 e saresti ancora corto, ma decisamente meglio di adesso.
    Se sei in corsa 57 porta lo scarico del cilindro a 170° le fasi dei travasi lasciali come sono.
    Se ribilanci l'albero ad ore 12 vedrai che gira meglio.
    In pratica almeno la valvola la potresti allungare 4+4 mm senza problemi.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    intanto con quella grippata, il cilindro lo devo smontare per forza : la vespa funziona, ma il motore fa casino prendendo i suoi giri...
    qui sotto un richiamo della mia config attuale, aspettando le vostre dritte per ottenere un motore piu cattivo senza spendere milioni
    GT polini ghisa 177 originale (che ha subito una paurosa grippata a 120...)
    albero 57 pinasco anticipato / valvola originale
    testa pinasco a candela centrale (ho anche la polini se serve)
    travasi raccordati
    carb si 24 raccordato /filtro forato
    centralina /statore / volano arcobaleno (su IT)
    rapporti e frizione originali trane primaria 22 denti e 8 molle dure (ho anche la primaria originale 20 denti se serve)
    marmita Megadella V4T : ho anche una espansione JL se serve...

    le mie domande :
    obligatorio riaprire i carter doppo una gripata ?
    il cilindro andra per forza in rettifica : devo approfitarne per fare modifiche ? al cilindro, alla testa (magari alla polini ?)
    il pistone in misura superiore prendo il Polini GS ?

    basta con le cavolate adesso chiedo ai piu esperti prima di decidere quasiasi cosa...

    Prima di smontare rileva volume camera scoppio con pistone al pms è un dato estremamente importante
    Il diagramma del cilindro e dell'aspirazione.
    Poi, Che cosa vuoi ottenere?
    Racing, sportivo estremo, sportivo turistico?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: gripata con marma JL

    Scusate, ma per come ha modificato la carburazione é piú che normale che abbia grippato.
    Se si gioca con i freni aria in quel modo é già tanto che la vespa abbia tenuto 2 accellerate....

    Ora non credo che la megadella possa richiedere cosi 30 punti di freno aria in meno rispetto ad un'espansione...

    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #18
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Scusate, ma per come ha modificato la carburazione é piú che normale che abbia grippato.
    Se si gioca con i freni aria in quel modo é già tanto che la vespa abbia tenuto 2 accellerate....

    Ora non credo che la megadella possa richiedere cosi 30 punti di freno aria in meno rispetto ad un'espansione...

    Ciao
    Quoto


    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    ..... ho logicamente deciso di mettere le mani nel'carburo, ho tolto il filtro e aumentato il max da 160-142 a 190-148 : le cose sono migliorate
    ma non ancora al livello della megadella
    sono tornato indietro col 142, sempre 190 di freno aria : li, proprio non era male, con un'entrata in copia ben marcata, anche se non saliva di giri come prima con la Megadella, quello che mi ha deluso assai !
    provando la vmax su autostrada, a 120 è arrivata la grippata...striscia nera su 50 metri, frizionata, e poi e ripartita...


    Aumentando il diametro del freno aria, prima hai correttamente aumentato il getto massimo ma poi lo hai diminuito e non credo tu abbia controllato la candela.
    Hai smagrito troppo e senza dimenticarci dell'espansione che ha contribuito allo smagrimento.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Chiaro e già detto che il freno aria abbinato alla espansione è stato un suicidio.

    Il motore settato per l'espansione funzionerà anche con la V4 che hai (quindi potrai usarla ai raduni la JL e la V4 tutti i giorni) questo cambio marmitta denota stile e gusto per altro e lo condivido appieno.

    Il tuo nuovo setting è questo:


    IL CILINDRO,
    ascoltami... la testa ad incasso avevo detto ma siccome hai anche la testa pinasco a candela centrale, più che fargli fare una goletta ad incavo per incassare la testa POLINI, fallo brutalmente rettificare-abbassare sopra di 0,8mm quale che sia la misura del tuo squish, facendo questo potrai provare entrambe le testate e scegliere la migliore, per certo la pinasco ma provaci anche l'originale.
    Il foro di scarico ti compri una fresa di metallo cilindrica bella grossetta a gambo lungo e gli limi il bordo superiore (interno canna) per 1mm circa (se viene 0,9 o 1,1 è uguale)
    Il pistone originale compralo tu o la rettifica ti ci monta cose improbabili al 50%...prendi 1^ o 2^ maggiorazione ( se hai grippato di brutto 2^). Sotto guarnizione in carta per guarnizioni semplice da 1/1,2mm serrata perde un 30° circa e diventa 0,9 circa o meno.

    CARTER,
    vanno raccordati ai grandi travasi del polini, la travaseria è tutto per un polini, quindi oltre alla fresa cilindrica grossa comprati anche quella conica, per trapano, fare i travasi è un arte, ma si impara, c'è chi usa il minitrapano e chi le frese da trapano, c'è chi li fa ovali e chi spigolosi, tu falli e basta come vengono e fregatene se sono brutti o belli, importante è che siano GROSSI, e non forare o rovinare il piano di appoggio se cappa la fresa.... il travaso inferiore sulla canna del cilindro ha una sagoma ad L falla ad U poi con un pennarello chiodo o quel che ti pare appoggi il cilindro sul semicarter e riproponi la sagoma ad U anche sul carter (ci hai certo capito nulla ma se vai nel tutorial sul POLINI in sezione elaborazioni dovrebbe esserci tutto) se non c'è ti invio foto... se le ritrovo. Ora passiamo all'ammissione, il semicarter con la valvola, ci poggi la scatola carburatore ed il corpo carburatore da 26 SI della SPACO (togli ghigliottina e vite regolazione fine del minimo dietro) costa poco e và bomba meglio di un pinasco ora raccorda meglio il foro del venturi del carburo al foro della scatola filtro e questo a sua volta al foro di ingresso nel carter, il foro sul carter ha una fresata di allungo, togli lo spigolo e migliora anche quella, non la allungherei datosi che avendo tu una PX disco elestart la tua valvola è già generosamente ampia, e poi ahi già l'albero anticipato basterà.

    CARBURO,
    il 26 spaco, getto max da 140 punti, al posto del filtro aria il conetto del KIt filtro aria POLINI, è per il 24 quindi devi allargare pure lui, il condotto dal conetto al foro valvola sul carter deve essere per quanto possibile privo di spigoli, non serve un lavoro raffinatissimo, non serve lucidare tutto a specchio con abrasiva da 150-240-600-1200 ed olio, basta che gli togli gli spigoli ed amen...il filtro polini LO BUTTI al secchio o lo regali a qualche amico che ha il 24 PHBL sul vespino (monta infattio il filtro di spugna per la PX sul 24 PHBL small), userai quindi il solo conetto montato sulla scatola con soffietto originale, NON sarebbe meglio un 28Phb Kit polini per large frame, ne PWK ed accidenti vari ci vuole il 26 spaco.

    RAPPORTI.
    monta senza se e senza ma il pignone da 20 (che hai hai detto) per 8 molle, le molle 4 rinforzate e 4 originali basteranno.

    ANTICIPO.
    hai coppia alta, non serve posticipare tanto, metti lo statore tra A ed IT una via di mezzo, aiuterai i regimi medi, agli alti quando parte in coppia gli serve tutto tranne che un posticipo, se và come si deve, se ne frega altamente di 2°-3° di posticipo, ma sente invece i 2°-3à di anticipo,q uindi anticipa tra A ed IT, hai il volano da 1,8 (con cremagliera avviamento elettrico) stupendo, serve quello e non altro!

    MARMITTA.

    la JL dopo i primi 20 KM di rodaggio, in primis rimontaci la megadella con un puntale getto tra 130 e 140 (prova candela), ti dico da subito che lo troverai eccessivamente brioso e potente, un'altra storia da quel che ricordavi già con la V4 megadella, è cortissimo e si sente, una furia una vera furia, non viaggia certamente in autostrada se non ad un filino di gas, ma nei centri urbani e sui misti di montagna (meglio se in salita) è IMPRENDIBILE per tanti troppi scooter.
    fatto il rodaggio, rimonta la JL... coppia sui 5000, allunga fino a 8000 ( ma bada bene sia in 3^ che in 4^ marcia!) il che è qualcosa di veramente inatteso, i giri slagono di minimo 500-600 giri ma più che altro è l'erogazione e la rapidità di questa che cambiano, con 20-68 di rapporto a 8000 giri sei sui 120 effettivi, fuori scala come nulla di strumento, vespa sopracoppia davvero infuriata.

    Dirai ma tu lo hai mai fatto un motore così???

    Sì ma non con JL ma con simonini, considera che i 120 GPS li raggiunge come nulla , segna 8000 di contagiri in quarta e di terza li supera pure, inoltre di terza si impenna per i cavoli suoi appena sfiora la coppia sui 5000 giri.....

    le megadelle sono ottime, nel 99% dei motori, vedrai che per assurdo la tua V4 andrà comunque bene anche con il nuovo step, ma darà il meglio con la JL, essendo dedicato...

    male che vada segni 115 con JL... ma farà 120 minimo... di GPS.. se gira a 8000 come dovrebbe... capace anzi che li superi, ma non è tanto la vel max ripeto, piuttosto è come ci arriva.


    Ultimamente vanno di moda i motori con tiro basso, corsa lunga e via dicendo...

    trovata la quadra questi motori hanno prestazioni notevoli, ma un polini ben fatto in c 57 per quel che costa, alla guida è più bello brillante e cattivo, và però saputo guidare, portato sempre in coppia senza risparmio...

    unica nota dolente... i consumi.... se ti fa 15 sei fortunato... se lo guidi come và guidato, i 15 sono anzi un miraggio.

    Ok... Ok... una megadella nuova più prestante una rettificatina, stesso carburo... funziona e và pure bene... certo.. ma non ti emoziona.

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Chiaro e già detto che il freno aria abbinato alla espansione è stato un suicidio.

    Il motore settato per l'espansione funzionerà anche con la V4 che hai (quindi potrai usarla ai raduni la JL e la V4 tutti i giorni) questo cambio marmitta denota stile e gusto per altro e lo condivido appieno.

    Il tuo nuovo setting è questo:


    IL CILINDRO,
    ascoltami... la testa ad incasso avevo detto ma siccome hai anche la testa pinasco a candela centrale, più che fargli fare una goletta ad incavo per incassare la testa POLINI, fallo brutalmente rettificare-abbassare sopra di 0,8mm quale che sia la misura del tuo squish, facendo questo potrai provare entrambe le testate e scegliere la migliore, per certo la pinasco ma provaci anche l'originale.
    Il foro di scarico ti compri una fresa di metallo cilindrica bella grossetta a gambo lungo e gli limi il bordo superiore (interno canna) per 1mm circa (se viene 0,9 o 1,1 è uguale)
    Il pistone originale compralo tu o la rettifica ti ci monta cose improbabili al 50%...prendi 1^ o 2^ maggiorazione ( se hai grippato di brutto 2^). Sotto guarnizione in carta per guarnizioni semplice da 1/1,2mm serrata perde un 30° circa e diventa 0,9 circa o meno.

    CARTER,
    vanno raccordati ai grandi travasi del polini, la travaseria è tutto per un polini, quindi oltre alla fresa cilindrica grossa comprati anche quella conica, per trapano, fare i travasi è un arte, ma si impara, c'è chi usa il minitrapano e chi le frese da trapano, c'è chi li fa ovali e chi spigolosi, tu falli e basta come vengono e fregatene se sono brutti o belli, importante è che siano GROSSI, e non forare o rovinare il piano di appoggio se cappa la fresa.... il travaso inferiore sulla canna del cilindro ha una sagoma ad L falla ad U poi con un pennarello chiodo o quel che ti pare appoggi il cilindro sul semicarter e riproponi la sagoma ad U anche sul carter (ci hai certo capito nulla ma se vai nel tutorial sul POLINI in sezione elaborazioni dovrebbe esserci tutto) se non c'è ti invio foto... se le ritrovo. Ora passiamo all'ammissione, il semicarter con la valvola, ci poggi la scatola carburatore ed il corpo carburatore da 26 SI della SPACO (togli ghigliottina e vite regolazione fine del minimo dietro) costa poco e và bomba meglio di un pinasco ora raccorda meglio il foro del venturi del carburo al foro della scatola filtro e questo a sua volta al foro di ingresso nel carter, il foro sul carter ha una fresata di allungo, togli lo spigolo e migliora anche quella, non la allungherei datosi che avendo tu una PX disco elestart la tua valvola è già generosamente ampia, e poi ahi già l'albero anticipato basterà.

    CARBURO,
    il 26 spaco, getto max da 140 punti, al posto del filtro aria il conetto del KIt filtro aria POLINI, è per il 24 quindi devi allargare pure lui, il condotto dal conetto al foro valvola sul carter deve essere per quanto possibile privo di spigoli, non serve un lavoro raffinatissimo, non serve lucidare tutto a specchio con abrasiva da 150-240-600-1200 ed olio, basta che gli togli gli spigoli ed amen...il filtro polini LO BUTTI al secchio o lo regali a qualche amico che ha il 24 PHBL sul vespino (monta infattio il filtro di spugna per la PX sul 24 PHBL small), userai quindi il solo conetto montato sulla scatola con soffietto originale, NON sarebbe meglio un 28Phb Kit polini per large frame, ne PWK ed accidenti vari ci vuole il 26 spaco.

    RAPPORTI.
    monta senza se e senza ma il pignone da 20 (che hai hai detto) per 8 molle, le molle 4 rinforzate e 4 originali basteranno.

    ANTICIPO.
    hai coppia alta, non serve posticipare tanto, metti lo statore tra A ed IT una via di mezzo, aiuterai i regimi medi, agli alti quando parte in coppia gli serve tutto tranne che un posticipo, se và come si deve, se ne frega altamente di 2°-3° di posticipo, ma sente invece i 2°-3à di anticipo,q uindi anticipa tra A ed IT, hai il volano da 1,8 (con cremagliera avviamento elettrico) stupendo, serve quello e non altro!

    MARMITTA.

    la JL dopo i primi 20 KM di rodaggio, in primis rimontaci la megadella con un puntale getto tra 130 e 140 (prova candela), ti dico da subito che lo troverai eccessivamente brioso e potente, un'altra storia da quel che ricordavi già con la V4 megadella, è cortissimo e si sente, una furia una vera furia, non viaggia certamente in autostrada se non ad un filino di gas, ma nei centri urbani e sui misti di montagna (meglio se in salita) è IMPRENDIBILE per tanti troppi scooter.
    fatto il rodaggio, rimonta la JL... coppia sui 5000, allunga fino a 8000 ( ma bada bene sia in 3^ che in 4^ marcia!) il che è qualcosa di veramente inatteso, i giri slagono di minimo 500-600 giri ma più che altro è l'erogazione e la rapidità di questa che cambiano, con 20-68 di rapporto a 8000 giri sei sui 120 effettivi, fuori scala come nulla di strumento, vespa sopracoppia davvero infuriata.

    Dirai ma tu lo hai mai fatto un motore così???

    Sì ma non con JL ma con simonini, considera che i 120 GPS li raggiunge come nulla , segna 8000 di contagiri in quarta e di terza li supera pure, inoltre di terza si impenna per i cavoli suoi appena sfiora la coppia sui 5000 giri.....

    le megadelle sono ottime, nel 99% dei motori, vedrai che per assurdo la tua V4 andrà comunque bene anche con il nuovo step, ma darà il meglio con la JL, essendo dedicato...

    male che vada segni 115 con JL... ma farà 120 minimo... di GPS.. se gira a 8000 come dovrebbe... capace anzi che li superi, ma non è tanto la vel max ripeto, piuttosto è come ci arriva.


    Ultimamente vanno di moda i motori con tiro basso, corsa lunga e via dicendo...

    trovata la quadra questi motori hanno prestazioni notevoli, ma un polini ben fatto in c 57 per quel che costa, alla guida è più bello brillante e cattivo, và però saputo guidare, portato sempre in coppia senza risparmio...

    unica nota dolente... i consumi.... se ti fa 15 sei fortunato... se lo guidi come và guidato, i 15 sono anzi un miraggio.

    Ok... Ok... una megadella nuova più prestante una rettificatina, stesso carburo... funziona e và pure bene... certo.. ma non ti emoziona.
    grazie Poeta perche anche se non ci conosciamo apprezzo il tuo approccio : ti meriti il pseudo
    come la descrivi tu, e la vespa che voglio io !!

    fino adesso avevo un utilitaria performante : ma non ho bisogno di un "daily"...
    voglio una "abarth", una vespa "gordini"....

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Sò bene cosa vuoi, è quello che vogliamo tutti, d'altronde noi Vespisti siamo tutti uguali, in fin dei conti, nello sciame funziona così!

    però... c'è un però... forse tu non avevi i travasi raccordati sui carter e questo spiegherebbe qualcosa, ma il POLINI è tutto fuorché pigro, e tu lo paragoni ad un Daily!!! Strano... anche con il padelllino fà i numeri veri un polini montato decentemente....

    Ma se ben ricordo dichiaravi velocità max dignitose, quindi.... torno sulla mia tesi, e sei tu un vespista dal polso pesantuccio, e non il tuo vecchio defunto Polini troppo scarso, anzi forse ripeto andava pure bene ma non ti bastava.... la mia ricetta è quella giusta, se non ti soddisferà e nonostante lo step la JL continuerà a deluderti... sei settato perfetto per una megadella più libera della V4.... comunque è motore da giri e i numeri li farà stanne certo...


    PS non è vero che siamo tutti uguali...ma la frase era di effetto!
    Ultima modifica di poeta; 10-11-14 alle 23:25

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Sò bene cosa vuoi, è quello che vogliamo tutti, d'altronde noi Vespisti siamo tutti uguali, in fin dei conti, nello sciame funziona così!

    però... c'è un però... forse tu non avevi i travasi raccordati sui carter e questo spiegherebbe qualcosa, ma il POLINI è tutto fuorché pigro, e tu lo paragoni ad un Daily!!! Strano... anche con il padelllino fà i numeri veri un polini montato decentemente....

    Ma se ben ricordo dichiaravi velocità max dignitose, quindi.... torno sulla mia tesi, e sei tu un vespista dal polso pesantuccio, e non il tuo vecchio defunto Polini troppo scarso, anzi forse ripeto andava pure bene ma non ti bastava.... la mia ricetta è quella giusta, se non ti soddisferà e nonostante lo step la JL continuerà a deluderti... sei settato perfetto per una megadella più libera della V4.... comunque è motore da giri e i numeri li farà stanne certo...


    PS non è vero che siamo tutti uguali...ma la frase era di effetto!
    grazie ancora
    per "daily" intendevo "la vespa per tutti giorni".
    ti confermo i travasi sono raccordati.

    un' entratta in copia marcata, seguita da una presa di giri allegra, e quella la sensazione che sto cercando

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    OK un piccolo aggiornamento : ho lavorato sulla vespa.

    doppo la grippata, vi ho detto che la vespa faceva un brutto rumore : smontato cuffia e candela è girato il volano a mano, niente di strano
    poi, come mi è gia capitato che si svitasse la campana della frizione (rumore simile), smontato anche quella...e mentre stavo smontando la ruota posteriore OOOPS mama mia
    il bullone che mantiene la marma (quello sotto al cavaletto centrale) era completamente fuori, e il dado sparito...ne ho rimesso uno, fissato bene, fatto la manutenzione
    alla frizione rimontato tutto e li, sorpresa : rumore completamente sparito;

    secondo voi, e possibile che sia stato il bullone a blocare la ruota posteriore invece la grippata ??? sono cosi scemo ?

    tornando al discorso marma JL, per sicurezza e potere communque spostarmi con la vespa, ho rimeso il filtro originale (forato pero) e getti 160/60 e 190/Be3/145.
    il minimo è stabile : cambio sul neutral, accelerando, la vespa sale e scende di giri normalmente, mentre in presa fa sempre lo stesso discorso : quindi funziona,
    pero non prende giri come con la Megadella V4T... ho notato pero che l'entrata in copia è sempre marcarta, anche quando la faccio salire di giri accelerando
    su un filo di gas !!! e, sempre su un filo di gas, ho impressione che prende i suoi giri (piano -piano) : e li quando appro in grande non serve, peggio il motore sembra
    di non volere andare su...

    forse questi nuovi elementi possono aiutare a farla funzionare con una sola carburazione ?? non so, aspetto i vostri comenti : communque anche se grippata vera è stata, il
    motore sembra intatto : sollievo

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    mah...questa e un officina !!!

    073.jpg071.jpg

    e li quando i problemi non esistevano, quindi con la Megadella...
    059.jpg049.jpg

    completamente OT, ma qua sotto il primo scooter della Honda, importato dal giappone (1954)...va bene se si è alto 1m e 50

    051.jpg050.jpg

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: gripata con marma JL

    Ciao
    Se il dado avesse toccato la ruota sarebbe esplosa (chiedi a Ruggero) e li si che son cazzi per tenerla su....
    Hai rpocato a guardare il colore della tua candela?
    Secondo me sei magrissimo

    Occhio perché mi sembra tu stia andando un po troppo per prove senza rifletterci su tanto e purtroppo a far danno e farsi male ci va un'attimo

    Io al posto tuo inizierei misurando fasi e squish e vediamo come sei messo.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •