Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 142

Discussione: gripata con marma JL

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Vabbè... quando l'ho detto io di montarci il conetto polini rialesato per il 26mm però non era ancora natale!!!

    Allora ascolta.... togli il carburatore (sì ancora una volta) compra il set guarnizioni per PX my mix avv. elettr.. originale, noterai che la guarnizione tra scatola filtro e carter è verde ben spessa e di qualità differente dalle commerciali, allora ricorda che quel carburatore è un bastardissimo, infatti ha vite post regolazione aria al minimo lunga e per fissarlo hai due bulloni a brucola, il segreto per evitare che perda è primo la guarnizione originale (la vendono anche singolarmente in piaggio), secondo la devi montare evitando che si sposti, infatti non infila sui perni come sui vecchi modelli ed infilando il carburo probabile si muova, una goccia di attak farà il suo dovere in caso...

    Il conetto prendi una fresaccia per trapano di giusta misura ed una volta smontata vite aria post e ghigliottina gas ci vai dentro senza troppi scrupoli e la porti alla misura del venturi da 26...

    In torretta non hai problemi perché hai una spaco, basterà....

    pignone da 20 e marma JL poi.... getto max sui 140, 145 mi pare troppo.

    350 di rodaggio??????

    Io rodo per 5 km... o al meglio per un'ora, poi tutta paletta, se il motore è buono terrà, se spacca, era un motoraccio che ha avuto la sua giusta fine!

    GAS, devi dargli gas!!!!
    Ultima modifica di poeta; 25-12-14 alle 13:07

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Vabbè... quando l'ho detto io di montarci il conetto polini rialesato per il 26mm però non era ancora natale!!!

    Allora ascolta.... togli il carburatore (sì ancora una volta) compra il set guarnizioni per PX my mix avv. elettr.. originale, noterai che la guarnizione tra scatola filtro e carter è verde ben spessa e di qualità differente dalle commerciali, allora ricorda che quel carburatore è un bastardissimo, infatti ha vite post regolazione aria al minimo lunga e per fissarlo hai due bulloni a brucola, il segreto per evitare che perda è primo la guarnizione originale (la vendono anche singolarmente in piaggio), secondo la devi montare evitando che si sposti, infatti non infila sui perni come sui vecchi modelli ed infilando il carburo probabile si muova, una goccia di attak farà il suo dovere in caso...

    Il conetto prendi una fresaccia per trapano di giusta misura ed una volta smontata vite aria post e ghigliottina gas ci vai dentro senza troppi scrupoli e la porti alla misura del venturi da 26...

    In torretta non hai problemi perché hai una spaco, basterà....

    pignone da 20 e marma JL poi.... getto max sui 140, 145 mi pare troppo.

    350 di rodaggio??????

    Io rodo per 5 km... o al meglio per un'ora, poi tutta paletta, se il motore è buono terrà, se spacca, era un motoraccio che ha avuto la sua giusta fine!

    GAS, devi dargli gas!!!!
    Ciao Poeta
    adesso tutt'ok : solo la testa che sfiata un po troppo...provero a montarla col loctite : ho anche la possibilita di provare la testa polini originale
    oggi ho tirato la seconda a manetta e arrivo sui 75km/h di tachymetro...la terza supera i 100 km/h (sempre di tachymetro...)
    quando avro risolto questa perdita tra testa e cilindro montero il pignone 20 e la JL....

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    ho tolto la testa Polini e montato di nuovo la testa pinasco con la loctite 510...dopo 100 chilometri non sfiatta quindi tutt'ok (la polini non sfiatava anche senza Loctite)
    quindi ho iniziato le prove carburazione, ed anche col 160/be3/148 è magra : candela chiara dopo la prova in terza a manetta.
    sui 5000 giri, a meta manopola spalanco tutto, e prima di partire c'è un attimo di "bucco" poi sale di brutto, ed iniziare a "vibrare" quasi subito
    mi sa che la guarnizione sotto al cilindro si è mossa (la vedo sporgere piu che dovrebbe)....forse prende aria anche da li e fa si che smagrisce : possibile ?

    con i lavori fatti e il pignone da 22, mi aspettavo un motore un po spento sotto : invece no, mi sembra addirittura che i rapporti si sono accorciati !! nel senso che arriva velocemente
    ad un livello di "casino" e vibrazioni che ti fanno capire che di piu non ti da (per esempio a 60 in seconda, pero tirando come un bastardo arriva a piu di 70 ma ci mette tempo e tramitte un rumore orrendo di ferraglia...
    l'entratta in copia è piu marcata di prima quella si, e la vespa prende velocita piu rapidamente , ma guardando il tachimetro, non ci sono veri progressi.

    vado a controllare la guarnizione sotto al cilindro provando a ri sistemarla

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: gripata con marma JL

    Ciao parigino.
    dimmi una cosa, ma non é che usi quella cagata di benzina e10? O la 95 economica?
    Io da quando uso la 98 ho risolto i problemi di carburazione.
    Non credo sia questo a farti grippare, ma considera che sulla mia vespa tra 98 e 95e10 ci sono 3/5 punti di getto di differenza.
    Detto questo ho due dubbi.
    Un'errore nel settaggio o tiraggio dei prigionieri (verifica la tua dinamometrica eventualmente)
    Due io nelle rettifiche a Marsiglia evito di mettere piede.... non so perché,ma non mi fido proprio (oltre ad essere carissimi....)
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Ciao parigino.
    dimmi una cosa, ma non é che usi quella cagata di benzina e10? O la 95 economica?
    Io da quando uso la 98 ho risolto i problemi di carburazione.
    Non credo sia questo a farti grippare, ma considera che sulla mia vespa tra 98 e 95e10 ci sono 3/5 punti di getto di differenza.
    Detto questo ho due dubbi.
    Un'errore nel settaggio o tiraggio dei prigionieri (verifica la tua dinamometrica eventualmente)
    Due io nelle rettifiche a Marsiglia evito di mettere piede.... non so perché,ma non mi fido proprio (oltre ad essere carissimi....)
    Ciao
    Ciao Gian,
    uso solo la 98...
    per ragioni professionali conosco bene le 350 rettifiche francesi, prezzo ed onesta con i legami che ho con loro non entrano in considerazione
    che siano di Marsiglia o di Lilla è sempre la stessa storia : trovare gente con buona competenza...
    e soppratutto che ama il suo mestiere diventa difficile...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    ma il cilindro era rettificato????!!!! Mai rettificare un POLINI!

    Inoltre dubito siano grippaggi da cilindro..... mi puzza dannatamente di miscelatore balordo....

    Vabbè... andato pure questo....

    mò lo faccio io il POLINI per Px MY , dammi un paio di mesi... poi vediamo quante volte grippo e come và.... a prestazioni c'eri i 105 di terza sono buoni.... i 120 di quarta anche... se solo avesse retto!!!!

    ma mi puzza di inghippo, eri Ok con il settaggio e la candela pure non era male.... rettifica sbagliata? facile come pretesto.... ho seri dubbi sul tuo miscelatore.. ma hai preso il 26SI per MIX? Ed hai le guarnizioni giuste con il forellino di passaggio per l'olio?

    Il tubo olio è in ordine? il filtrino nel serbatoio dell' olio è ben pulito?

    Il mix non tradisce mai, ma quando tradisce son motori!!!! e dolori.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    smontaggio e fotos doppo la grippata :

    candela, testa e pistone
    004.jpg005.jpg007.jpg009.jpg020.jpg

    cilindro,
    014.jpg015.jpg017.jpg019.jpg

    poi ho notato che la biella presenta un gioco assiale (scorre sul asse del albero, circa 1mm) oltre che ad avere gioco longitudinale al lovello dello spinoto
    è normale o è sbiellato ? non sembra avere gioco radiale...

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: gripata con marma JL

    Dalle foto sembra che la testa sfiati e che tiri olio dal cambio


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    smontaggio e fotos doppo la grippata :

    candela, testa e pistone
    004.jpg005.jpg007.jpg009.jpg020.jpg

    cilindro,
    014.jpg015.jpg017.jpg019.jpg

    poi ho notato che la biella presenta un gioco assiale (scorre sul asse del albero, circa 1mm) oltre che ad avere gioco longitudinale al lovello dello spinoto
    è normale o è sbiellato ? non sembra avere gioco radiale...
    Scusa ma hai la grippata che si manifesta con vistose strisciate su quasi tutta la circonferenza del pistone e ti domandi ancora il perchè?
    Sei stretto di gioco.....
    Poi cosa hai fatto allo scarico che è tutto saltellato.....cerca di rendere la sua forme più lineare, fomando una mezzaluna senza sobbalzi
    Convermpo quanto detto da Gigi quel motore tira olio da qualche parte ed inoltre sfiatava un be po' dalla testa.
    Controla quanto olio ti è rimasto nel motore, comunque vada apri e controllat tutto.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •