
Originariamente Scritto da
Echospro
Felice, qui non si parla di convinzioni ma di leggi fisiche che ne io ne te abbiamo inventato.
Proverò il tuo motore quando mi porterai un bel 221 in C60 che, con una prmaria da 24/65, arriva agli 8000 in 4a .... e senza bisogno della discesa da un colle per arrivarci ..... Allora li mi toglierò veramente il cappello!
Si, i gas più freddi al momento della compressione sono quelli vicino alle pareti del cilindro, pareti che sono le più "fredde" (diciamo meno calde) del sistema.
Il motore A SCOPPIO ad accensione controllata si chiama così perchè una scintilla incendia (fa esplodere) la miscela aria/benzina in un determinato momento, al contrario ad esempio di un ciclo Diesel dove il combustibile viene iniettato e si incendia espandendosi ..... in entrambi i casi bruciano!
La detonazione che dici tu è un'altra cosa, e cioè quando sacche di gas si incendiano in fase di compressione e non a comando, causando il classico "battito in testa" o detonazione.
Mi ricordo che avevi spiegato benissimo il problema della detonazione in un post passato!
Non lo so Felix, può essere, ti posso dire però che ho provato a scendere con lo squish (si scrive sempre così) fino a 1,3 mm ma, e ti parlo sempre del mio 221 cc in C60, a parità di RC mi dava problemi di scampanellio salendo di giri ed iniziava a murare prima. Inoltre scaldava di più.
Ora sono ad 1,6/1,7 e va bene.
Con questo ti voglio dire che molto probabilmente sono io che non sono in grado io di calcolare una testa che mi faccia avere squish inferiori ... ma avere uno squish inferiore perchè?

Gg