Ciao hai ragione, doveroso rilasciare un feedbackDiciamo che la lettura che hai dato non si discosta dalla realtà, anzi é molto accurata, solo che cambiando cilindro e componentistica cambiano i parametri, con il lamellare e carburatore large naturalmente ho un range di giri maggiore (es gli 8000 li passavo anche con la rh stock) e le varie risposte ma in generale, senza entrare nel dettaglio del mio motore, l'andamento é quello.
Ho notato che la coppia si sposta piú in alto, e l'entrata é meno decisa nel senso l'effetto on/off dato dal calcio é piú edulcorato. Tuttavia In prima si alza sempre di gas (Kytronik curva 8 ) e il tiro rimane costante senza buchi fino all'entrata in coppia dove inizia a prendere giri su giri con velocitá notevole (per un'espa non da giri!) e c'é da tenersi forte. Il powerband si riduce per cui é piú facile uscirne. Insomma la Vespa diventa più da sparo.
Resta il dubbio sulla potenza totale acquisita dal motore. Non credo che JL abbia messo quel tubo per depotenziare la marmitta. Cioè secondo me questa modifica può portare dei vantaggi ma per fare più cavalli bisogna rifasare il motore. La curva si sposta piú in alto, se tu lasci le fasi inalterate guadagni dei giri ma non aumenti in potenza, forse vai più veloce ma al banco non fai la differenza (parere personale ma va verificato!) .
Comunque proprio grazie a questa esperienza ho preso a rifasare il cilindro, non basettando ma lavorando lo scarico e cercando il limite dei valori di blowdown basandomi anche su curve che conosco, per cui vi aggiorneró con i valori di questa e di altre espansioni ma su un post mio, magari pirma del prossimo dyno&run.![]()