Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
Sicuramente hai fasi del motore non corsaiole, la v4t qualche volta la monto pure io, lo provata sul mio motore con un cilindro fasato originale e uno con fasatura diversa con scarico alzato,
con il primo il motore sale lineare coppioso , col secondo appena entra in coppia quasi fin da subito da una spinta tipo turbo e ci sono oltre 1500 giri di differenza, la marmitta è la stessa.
Il mio motore è lamellare, se il tuo è a valvola devi vedere anche le fasi di aspirazione che hai sull'albero imbocco valvola.
Ti garantisco che anche se hai un motore a valvola se tiri fuori le fasi giuste hai un effetto turbo anche con la marmitta che ti ritrovi.
intanto con quella grippata, il cilindro lo devo smontare per forza : la vespa funziona, ma il motore fa casino prendendo i suoi giri...
qui sotto un richiamo della mia config attuale, aspettando le vostre dritte per ottenere un motore piu cattivo senza spendere milioni
GT polini ghisa 177 originale (che ha subito una paurosa grippata a 120...)
albero 57 pinasco anticipato / valvola originale
testa pinasco a candela centrale (ho anche la polini se serve)
travasi raccordati
carb si 24 raccordato /filtro forato
centralina /statore / volano arcobaleno (su IT)
rapporti e frizione originali trane primaria 22 denti e 8 molle dure (ho anche la primaria originale 20 denti se serve)
marmita Megadella V4T : ho anche una espansione JL se serve...

le mie domande :
obligatorio riaprire i carter doppo una gripata ?
il cilindro andra per forza in rettifica : devo approfitarne per fare modifiche ? al cilindro, alla testa (magari alla polini ?)
il pistone in misura superiore prendo il Polini GS ?

basta con le cavolate adesso chiedo ai piu esperti prima di decidere quasiasi cosa...