OK un piccolo aggiornamento : ho lavorato sulla vespa.
doppo la grippata, vi ho detto che la vespa faceva un brutto rumore : smontato cuffia e candela è girato il volano a mano, niente di strano
poi, come mi è gia capitato che si svitasse la campana della frizione (rumore simile), smontato anche quella...e mentre stavo smontando la ruota posteriore OOOPS mama mia
il bullone che mantiene la marma (quello sotto al cavaletto centrale) era completamente fuori, e il dado sparito...ne ho rimesso uno, fissato bene, fatto la manutenzione
alla frizione rimontato tutto e li, sorpresa : rumore completamente sparito;
secondo voi, e possibile che sia stato il bullone a blocare la ruota posteriore invece la grippata ??? sono cosi scemo ?
tornando al discorso marma JL, per sicurezza e potere communque spostarmi con la vespa, ho rimeso il filtro originale (forato pero) e getti 160/60 e 190/Be3/145.
il minimo è stabile : cambio sul neutral, accelerando, la vespa sale e scende di giri normalmente, mentre in presa fa sempre lo stesso discorso : quindi funziona,
pero non prende giri come con la Megadella V4T... ho notato pero che l'entrata in copia è sempre marcarta, anche quando la faccio salire di giri accelerando
su un filo di gas !!! e, sempre su un filo di gas, ho impressione che prende i suoi giri (piano -piano) : e li quando appro in grande non serve, peggio il motore sembra
di non volere andare su...
forse questi nuovi elementi possono aiutare a farla funzionare con una sola carburazione ?? non so, aspetto i vostri comenti : communque anche se grippata vera è stata, il
motore sembra intatto : sollievo