Risultati da 1 a 25 di 142

Discussione: gripata con marma JL

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: gripata con marma JL

    Ciao
    Se il dado avesse toccato la ruota sarebbe esplosa (chiedi a Ruggero) e li si che son cazzi per tenerla su....
    Hai rpocato a guardare il colore della tua candela?
    Secondo me sei magrissimo

    Occhio perché mi sembra tu stia andando un po troppo per prove senza rifletterci su tanto e purtroppo a far danno e farsi male ci va un'attimo

    Io al posto tuo inizierei misurando fasi e squish e vediamo come sei messo.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Ciao
    Se il dado avesse toccato la ruota sarebbe esplosa (chiedi a Ruggero) e li si che son cazzi per tenerla su....
    Hai rpocato a guardare il colore della tua candela?
    Secondo me sei magrissimo

    Occhio perché mi sembra tu stia andando un po troppo per prove senza rifletterci su tanto e purtroppo a far danno e farsi male ci va un'attimo

    Io al posto tuo inizierei misurando fasi e squish e vediamo come sei messo.
    Ciao
    ciao Gian,

    non saro un esperto, quello è certo : pero, fare andare una vespa discretamente non è mica come inventare un vaccino : parlo di vespe "normali", non quelle di 40ps e passa...
    basta ascoltare qli veri "esperti" per capire che ognuno dice la sua, con interpretazioni diversi, e forse hanno anche tutti ragione...
    la gomma posteriore presenta una feritoia tuto attorno quindi sono sicuro che c'è stato contatto : pero, è possibile che abbia blocato la ruota a 120 tipo una "grippata" ? questo è poco probabile...solo smontando il GT sapro.

    lo squish è di 1.2mm e le fasi son quelle di un polini P&P senza guanizione sotto, quindi basse...vorrei fare funzionare quella marma senza dovere comprare nuovi pezzi e senza riaprire i carter, quindo solo giocando su carburazione, anticipo, lavoro del cilindro/testa e guarnizione diverse...Ho a disposizione una primaria 20 denti, una testa polini un kit filtro polini e cornetto e una valanga di getti di tutt'i tipi

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: gripata con marma JL

    per aggiungere giri, come ti ha detto gigi, 1.2 di squish è basso
    prova a verificare l'RC, ma se sei troppo alto rischi che quando inizia a risonare l'espansione la compressione salga troppo e ti uccida i giri.

    prova a portare lo squish a 1.8 e vedi cosa succede
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    per aggiungere giri, come ti ha detto gigi, 1.2 di squish è basso
    prova a verificare l'RC, ma se sei troppo alto rischi che quando inizia a risonare l'espansione la compressione salga troppo e ti uccida i giri.

    prova a portare lo squish a 1.8 e vedi cosa succede
    ciao
    No Gian....lo squisch va benissimo a 1,2 è la compressione che deve controllare.....
    Ridurre la compressione diminuendo lo squisch ovvero aumentando la distianza fra pistone e testa con esso al PMS è un gave errore.
    Deve sistemare la compressione aumentando la cupola senza assolutamente variare lo squisch pena la perdita totale di bassi.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    No Gian....lo squisch va benissimo a 1,2 è la compressione che deve controllare.....
    Ridurre la compressione diminuendo lo squisch ovvero aumentando la distianza fra pistone e testa con esso al PMS è un gave errore.
    Deve sistemare la compressione aumentando la cupola senza assolutamente variare lo squisch pena la perdita totale di bassi.
    vero, ma tra mettere una guarnizione sotto e modificare la testa scavandola con il dremel c'è un po di differenza nella difficoltà.
    io suggerivo di fare una prima prova e vedere cosa succede.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    vero, ma tra mettere una guarnizione sotto e modificare la testa scavandola con il dremel c'è un po di differenza nella difficoltà.
    io suggerivo di fare una prima prova e vedere cosa succede.
    ciao
    Cosa vuoi mai mi attengo alla mia pratica.....nelle camere di combustione a parità di rc entro certi limiti quelle con un buon squisch rendono meglio.
    Poi ragiono in funzione delle attrezzature che dispongo.....ci sono abituato ormai E a volte dimentico quando anch' io avevo solo il dremmel...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Cosa vuoi mai mi attengo alla mia pratica.....nelle camere di combustione a parità di rc entro certi limiti quelle con un buon squisch rendono meglio.
    Poi ragiono in funzione delle attrezzature che dispongo.....ci sono abituato ormai E a volte dimentico quando anch' io avevo solo il dremmel...
    Ciao Pistone,

    Come dicevo prima ognuno il suo methodo per migliorare il caso...

    se smontando il GT si verifacano grippagio e/o danni, ecco quello che penso di fare, con le mie capacita e attrezzi :
    1) alzo lo scarico 2 mm : 0.8 mm tramitte una guarnizione sotto al cilindro
    1 mm direttamente sullo scarico del cilindro
    2) porto il cilindro in rettifica e cambio il pistone : li, faccio abassare il cilindro di 0.5mm
    cosi di ritrovare uno squish decente (1.5) senza diminuire troppo lo RC (che cosi dovrebbe girare attorno agli 11)
    3) rimetto la primaria di 20 anziche 22 per contrastare la perta di copia
    4) provo a carburarla : col filtro px200 forato, 160/60 e 160/be3/140

    con 120/130 euri penso sia il massimo che posso provare per fare funzionare il moi motore con la JL...e se non ci sta, tornero con la Mega

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    No Gian....lo squisch va benissimo a 1,2 è la compressione che deve controllare.....
    Ridurre la compressione diminuendo lo squisch ovvero aumentando la distianza fra pistone e testa con esso al PMS è un gave errore.
    Deve sistemare la compressione aumentando la cupola senza assolutamente variare lo squisch pena la perdita totale di bassi.
    Questa tua affermazione mi lascia molto, molto perplesso .... .... soprattutto perchè parli di esperienze
    Se fai due conti vedi quanto aumenta l'RC alzando 4 decimi lo squish (si scrive così): L'RC aumenta di in modo irrilevante!
    Parlo a parità di diagramma di travaseria: aumentando il preriscaldamento e la turbolenza in camera di scoppio, perchè a questo serve lo squish, si rischia il battito in testa soprattutto ad alti giri.
    Sempre a parità di diagramma di travaseria, i bassi li trovi aumentando l'RC o, se usi l'elettronica, lavorando con l'anticipo, ma se esageri il motore non sale più: Mura e scalda!
    Se hai un motore da giri prova, poi mi saprai dire!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Questa tua affermazione mi lascia molto, molto perplesso .... .... soprattutto perchè parli di esperienze
    Se fai due conti vedi quanto aumenta l'RC alzando 4 decimi lo squish (si scrive così): L'RC aumenta di in modo irrilevante!
    Parlo a parità di diagramma di travaseria: aumentando il preriscaldamento e la turbolenza in camera di scoppio, perchè a questo serve lo squish, si rischia il battito in testa soprattutto ad alti giri.
    Sempre a parità di diagramma di travaseria, i bassi li trovi aumentando l'RC o, se usi l'elettronica, lavorando con l'anticipo, ma se esageri il motore non sale più: Mura e scalda!
    Se hai un motore da giri prova, poi mi saprai dire!


    Gg
    ma se aumenti lo squish alzando il cilindro non è che piutosto abbassi lo RC ?

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    ma se aumenti lo squish alzando il cilindro non è che piutosto abbassi lo RC ?
    Il rapporto di compressione (RC) è una cosa, lo squish è un'altra e cerco di spiegartelo per quello che è nelle mie possibilità, quindi porta pazienza

    Lo squish è il "rumore" che fa qualcosa che si schiaccia ed è il nome che hanno dato a questa funzione perchè il pistone salendo "schiaccia" i gas più freddi che sono contro le pareti del cilindro verso la camera di combustione, preriscaldandoli e creando turbolenza all'interno della camera stessa.
    Il tutto per migliorare l'esplosione dei gas.
    Essendo un azione prettamente meccanica, questo "schiacciamento" è direttamente proporzionale alla velocità con cui viene esercitato, per questo il numero di giri influisce tantissimo e per questo è meglio non esagerare con lo squish se vuoi che un motore giri alto.
    Oltre alla distanza tra banda di squish e pistone ci sono anche altri importanti parametri che sono: la larghezza della banda di squish e l'inclinazione di quest'ultima in relazione alla bombatura del cielo del pistone.
    IO calcolo così questi parametri:
    Per le misure della banda non salgo oltre 1/4 del raggio del pistone, ovvero se il pistone è 63 mm di diametro, la banda sarà (63:2):4= 7,85 quindi circa 8 mm
    L'inclinazione potrebbe essere di 1,5° superiore all'inclinazione del cielo del pistone.

    Come puoi ben capire non è semplice lavorare la banda, per cui è meglio non toccarla e per abbassare o alzare il valore di squish lavorando sugli spessori tra testa e cilindro.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Questa tua affermazione mi lascia molto, molto perplesso .... .... soprattutto perchè parli di esperienze
    Se fai due conti vedi quanto aumenta l'RC alzando 4 decimi lo squish (si scrive così): L'RC aumenta di in modo irrilevante!
    Parlo a parità di diagramma di travaseria: aumentando il preriscaldamento e la turbolenza in camera di scoppio, perchè a questo serve lo squish, si rischia il battito in testa soprattutto ad alti giri.
    Sempre a parità di diagramma di travaseria, i bassi li trovi aumentando l'RC o, se usi l'elettronica, lavorando con l'anticipo, ma se esageri il motore non sale più: Mura e scalda!
    Se hai un motore da giri prova, poi mi saprai dire!


    Gg
    Gigi non hai capito alcune cose ...ma fa niente.
    Tu hai le tue convinzioni io ho le mie, quando proverai la mia vespa capirai chi ha ragione....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    inutile cambiare il getto... potevi almeno provarci il pignone da 20 visto che avevi aperto la frizione.... abbinato alla JL... come getti e carburazione non ci siamo... serve il conettto venturi e non il filtro, getto del max 160-be3-130/140, ripeto con il 190 di aria sei magro okkio.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    inutile cambiare il getto... potevi almeno provarci il pignone da 20 visto che avevi aperto la frizione.... abbinato alla JL... come getti e carburazione non ci siamo... serve il conettto venturi e non il filtro, getto del max 160-be3-130/140, ripeto con il 190 di aria sei magro okkio.
    Ciao Poeta
    perche questo messagio ? ho pur detto sopra che seguiro i tuoi consigli.
    come lo dici tu, nell' ordine, i motori si aprono e si chiudono : per il momento l'ho solo aperto...
    ho preso oggi carburo SI26 e pistone polini gran sport : pignone da 20, cornetto polini e getti giusti li ho gia ex stock
    giovedi porto la roba in rettifica : la recupero settimana prossima
    nel frattempo monto il carburo alineando il piu possibile scatola carburo, entrata valvola e cornetto.
    ne approfittero per montare il pignone da 20 e le molle dure
    sto anche finalizzando la guarnizione di carta a modello di quella Polini fornita nel kit : spessore 1.5mm ma una volta
    "schiacciata" saro sui 0.8/1.0mm mentre avro fatto abassare in rettifica il cilindro di 0.5/0.6mm
    poi rialzo lo scarico di 1mm scarso e rimonto il tutto, anticipo su IT, testa stretta sui 1.5/2 NM (usero la dina...)
    come punto di partenza per il rodaggio, 2 giri dietro, 60/160 e 160/be3/148 e Megadella : poi vedremo a riprovare la JL...


    ho una domanda : non sarebbe meglio per il rodaggio di tenere il filtro classico in modo di essere piu grasso e protteto ?

    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •