Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 142

Discussione: gripata con marma JL

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Ciao
    Se il dado avesse toccato la ruota sarebbe esplosa (chiedi a Ruggero) e li si che son cazzi per tenerla su....
    Hai rpocato a guardare il colore della tua candela?
    Secondo me sei magrissimo

    Occhio perché mi sembra tu stia andando un po troppo per prove senza rifletterci su tanto e purtroppo a far danno e farsi male ci va un'attimo

    Io al posto tuo inizierei misurando fasi e squish e vediamo come sei messo.
    Ciao
    ciao Gian,

    non saro un esperto, quello è certo : pero, fare andare una vespa discretamente non è mica come inventare un vaccino : parlo di vespe "normali", non quelle di 40ps e passa...
    basta ascoltare qli veri "esperti" per capire che ognuno dice la sua, con interpretazioni diversi, e forse hanno anche tutti ragione...
    la gomma posteriore presenta una feritoia tuto attorno quindi sono sicuro che c'è stato contatto : pero, è possibile che abbia blocato la ruota a 120 tipo una "grippata" ? questo è poco probabile...solo smontando il GT sapro.

    lo squish è di 1.2mm e le fasi son quelle di un polini P&P senza guanizione sotto, quindi basse...vorrei fare funzionare quella marma senza dovere comprare nuovi pezzi e senza riaprire i carter, quindo solo giocando su carburazione, anticipo, lavoro del cilindro/testa e guarnizione diverse...Ho a disposizione una primaria 20 denti, una testa polini un kit filtro polini e cornetto e una valanga di getti di tutt'i tipi

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: gripata con marma JL

    per aggiungere giri, come ti ha detto gigi, 1.2 di squish è basso
    prova a verificare l'RC, ma se sei troppo alto rischi che quando inizia a risonare l'espansione la compressione salga troppo e ti uccida i giri.

    prova a portare lo squish a 1.8 e vedi cosa succede
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    per aggiungere giri, come ti ha detto gigi, 1.2 di squish è basso
    prova a verificare l'RC, ma se sei troppo alto rischi che quando inizia a risonare l'espansione la compressione salga troppo e ti uccida i giri.

    prova a portare lo squish a 1.8 e vedi cosa succede
    ciao
    No Gian....lo squisch va benissimo a 1,2 è la compressione che deve controllare.....
    Ridurre la compressione diminuendo lo squisch ovvero aumentando la distianza fra pistone e testa con esso al PMS è un gave errore.
    Deve sistemare la compressione aumentando la cupola senza assolutamente variare lo squisch pena la perdita totale di bassi.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    No Gian....lo squisch va benissimo a 1,2 è la compressione che deve controllare.....
    Ridurre la compressione diminuendo lo squisch ovvero aumentando la distianza fra pistone e testa con esso al PMS è un gave errore.
    Deve sistemare la compressione aumentando la cupola senza assolutamente variare lo squisch pena la perdita totale di bassi.
    vero, ma tra mettere una guarnizione sotto e modificare la testa scavandola con il dremel c'è un po di differenza nella difficoltà.
    io suggerivo di fare una prima prova e vedere cosa succede.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    vero, ma tra mettere una guarnizione sotto e modificare la testa scavandola con il dremel c'è un po di differenza nella difficoltà.
    io suggerivo di fare una prima prova e vedere cosa succede.
    ciao
    Cosa vuoi mai mi attengo alla mia pratica.....nelle camere di combustione a parità di rc entro certi limiti quelle con un buon squisch rendono meglio.
    Poi ragiono in funzione delle attrezzature che dispongo.....ci sono abituato ormai E a volte dimentico quando anch' io avevo solo il dremmel...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #31
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    No Gian....lo squisch va benissimo a 1,2 è la compressione che deve controllare.....
    Ridurre la compressione diminuendo lo squisch ovvero aumentando la distianza fra pistone e testa con esso al PMS è un gave errore.
    Deve sistemare la compressione aumentando la cupola senza assolutamente variare lo squisch pena la perdita totale di bassi.
    Questa tua affermazione mi lascia molto, molto perplesso .... .... soprattutto perchè parli di esperienze
    Se fai due conti vedi quanto aumenta l'RC alzando 4 decimi lo squish (si scrive così): L'RC aumenta di in modo irrilevante!
    Parlo a parità di diagramma di travaseria: aumentando il preriscaldamento e la turbolenza in camera di scoppio, perchè a questo serve lo squish, si rischia il battito in testa soprattutto ad alti giri.
    Sempre a parità di diagramma di travaseria, i bassi li trovi aumentando l'RC o, se usi l'elettronica, lavorando con l'anticipo, ma se esageri il motore non sale più: Mura e scalda!
    Se hai un motore da giri prova, poi mi saprai dire!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Cosa vuoi mai mi attengo alla mia pratica.....nelle camere di combustione a parità di rc entro certi limiti quelle con un buon squisch rendono meglio.
    Poi ragiono in funzione delle attrezzature che dispongo.....ci sono abituato ormai E a volte dimentico quando anch' io avevo solo il dremmel...
    Ciao Pistone,

    Come dicevo prima ognuno il suo methodo per migliorare il caso...

    se smontando il GT si verifacano grippagio e/o danni, ecco quello che penso di fare, con le mie capacita e attrezzi :
    1) alzo lo scarico 2 mm : 0.8 mm tramitte una guarnizione sotto al cilindro
    1 mm direttamente sullo scarico del cilindro
    2) porto il cilindro in rettifica e cambio il pistone : li, faccio abassare il cilindro di 0.5mm
    cosi di ritrovare uno squish decente (1.5) senza diminuire troppo lo RC (che cosi dovrebbe girare attorno agli 11)
    3) rimetto la primaria di 20 anziche 22 per contrastare la perta di copia
    4) provo a carburarla : col filtro px200 forato, 160/60 e 160/be3/140

    con 120/130 euri penso sia il massimo che posso provare per fare funzionare il moi motore con la JL...e se non ci sta, tornero con la Mega

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Questa tua affermazione mi lascia molto, molto perplesso .... .... soprattutto perchè parli di esperienze
    Se fai due conti vedi quanto aumenta l'RC alzando 4 decimi lo squish (si scrive così): L'RC aumenta di in modo irrilevante!
    Parlo a parità di diagramma di travaseria: aumentando il preriscaldamento e la turbolenza in camera di scoppio, perchè a questo serve lo squish, si rischia il battito in testa soprattutto ad alti giri.
    Sempre a parità di diagramma di travaseria, i bassi li trovi aumentando l'RC o, se usi l'elettronica, lavorando con l'anticipo, ma se esageri il motore non sale più: Mura e scalda!
    Se hai un motore da giri prova, poi mi saprai dire!


    Gg
    ma se aumenti lo squish alzando il cilindro non è che piutosto abbassi lo RC ?

  9. #34
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    ma se aumenti lo squish alzando il cilindro non è che piutosto abbassi lo RC ?
    Il rapporto di compressione (RC) è una cosa, lo squish è un'altra e cerco di spiegartelo per quello che è nelle mie possibilità, quindi porta pazienza

    Lo squish è il "rumore" che fa qualcosa che si schiaccia ed è il nome che hanno dato a questa funzione perchè il pistone salendo "schiaccia" i gas più freddi che sono contro le pareti del cilindro verso la camera di combustione, preriscaldandoli e creando turbolenza all'interno della camera stessa.
    Il tutto per migliorare l'esplosione dei gas.
    Essendo un azione prettamente meccanica, questo "schiacciamento" è direttamente proporzionale alla velocità con cui viene esercitato, per questo il numero di giri influisce tantissimo e per questo è meglio non esagerare con lo squish se vuoi che un motore giri alto.
    Oltre alla distanza tra banda di squish e pistone ci sono anche altri importanti parametri che sono: la larghezza della banda di squish e l'inclinazione di quest'ultima in relazione alla bombatura del cielo del pistone.
    IO calcolo così questi parametri:
    Per le misure della banda non salgo oltre 1/4 del raggio del pistone, ovvero se il pistone è 63 mm di diametro, la banda sarà (63:2):4= 7,85 quindi circa 8 mm
    L'inclinazione potrebbe essere di 1,5° superiore all'inclinazione del cielo del pistone.

    Come puoi ben capire non è semplice lavorare la banda, per cui è meglio non toccarla e per abbassare o alzare il valore di squish lavorando sugli spessori tra testa e cilindro.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: gripata con marma JL

    Quoto gigi
    Inoltre fare una prova con una guarnizione in piú sotto al gt prende 30 min.
    Io nel tuo caso alzerei un pelino il gt.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Questa tua affermazione mi lascia molto, molto perplesso .... .... soprattutto perchè parli di esperienze
    Se fai due conti vedi quanto aumenta l'RC alzando 4 decimi lo squish (si scrive così): L'RC aumenta di in modo irrilevante!
    Parlo a parità di diagramma di travaseria: aumentando il preriscaldamento e la turbolenza in camera di scoppio, perchè a questo serve lo squish, si rischia il battito in testa soprattutto ad alti giri.
    Sempre a parità di diagramma di travaseria, i bassi li trovi aumentando l'RC o, se usi l'elettronica, lavorando con l'anticipo, ma se esageri il motore non sale più: Mura e scalda!
    Se hai un motore da giri prova, poi mi saprai dire!


    Gg
    Gigi non hai capito alcune cose ...ma fa niente.
    Tu hai le tue convinzioni io ho le mie, quando proverai la mia vespa capirai chi ha ragione....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    Ciao Pistone,

    Come dicevo prima ognuno il suo methodo per migliorare il caso...

    se smontando il GT si verifacano grippagio e/o danni, ecco quello che penso di fare, con le mie capacita e attrezzi :
    1) alzo lo scarico 2 mm : 0.8 mm tramitte una guarnizione sotto al cilindro
    1 mm direttamente sullo scarico del cilindro
    2) porto il cilindro in rettifica e cambio il pistone : li, faccio abassare il cilindro di 0.5mm
    cosi di ritrovare uno squish decente (1.5) senza diminuire troppo lo RC (che cosi dovrebbe girare attorno agli 11)
    3) rimetto la primaria di 20 anziche 22 per contrastare la perta di copia
    4) provo a carburarla : col filtro px200 forato, 160/60 e 160/be3/140

    con 120/130 euri penso sia il massimo che posso provare per fare funzionare il moi motore con la JL...e se non ci sta, tornero con la Mega
    Vuoi fare troppe cose in una volta che non ti faranno impoarare quale era il problema.....
    Tornare al pignone da 20 com un 177 è pura follia.
    Alzare lo scarico di 2 mm è quantomeno esagerato e poi in quel modo non potresti più tornare indietro.
    Ti ho consigliato di fare delle misure prima di smontare ma qui tutti parlano senza nemmeno sapere le caratteristiche del tuo motore...io perlomeno ti ho chiesto dati sui quali ragionare......MEDITA!!
    Per fare prove non rettificare, pulisci le eventuali scaldate con tela 800 - 1000 ed un po' di olio sul pistone e con grana 80 dai una passata veloce sulla canna in modo da segfnala appena al fine di ricreare le condizioni per un giusto accoliamento con le fasce.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Il rapporto di compressione (RC) è una cosa, lo squish è un'altra e cerco di spiegartelo per quello che è nelle mie possibilità, quindi porta pazienza

    Lo squish è il "rumore" che fa qualcosa che si schiaccia ed è il nome che hanno dato a questa funzione perchè il pistone salendo "schiaccia" i gas più freddi che sono contro le pareti del cilindro verso la camera di combustione, preriscaldandoli e creando turbolenza all'interno della camera stessa.
    Il tutto per migliorare l'esplosione dei gas.
    Essendo un azione prettamente meccanica, questo "schiacciamento" è direttamente proporzionale alla velocità con cui viene esercitato, per questo il numero di giri influisce tantissimo e per questo è meglio non esagerare con lo squish se vuoi che un motore giri alto.
    Oltre alla distanza tra banda di squish e pistone ci sono anche altri importanti parametri che sono: la larghezza della banda di squish e l'inclinazione di quest'ultima in relazione alla bombatura del cielo del pistone.
    IO calcolo così questi parametri:
    Per le misure della banda non salgo oltre 1/4 del raggio del pistone, ovvero se il pistone è 63 mm di diametro, la banda sarà (63:2):4= 7,85 quindi circa 8 mm
    L'inclinazione potrebbe essere di 1,5° superiore all'inclinazione del cielo del pistone.

    Come puoi ben capire non è semplice lavorare la banda, per cui è meglio non toccarla e per abbassare o alzare il valore di squish lavorando sugli spessori tra testa e cilindro.


    Gg
    2 cose i gas freshi contro alle pareti calde?
    la miscela non esplode, ma brucia se esplodesse avvertiresti il fenomeno chiamato detonazione.
    per regimi fino a 9000 giri puoi arrivare anche a 1 mm di squisch il tappo lo fa la compressione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #39
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gigi non hai capito alcune cose ...ma fa niente.
    Tu hai le tue convinzioni io ho le mie, quando proverai la mia vespa capirai chi ha ragione....
    Felice, qui non si parla di convinzioni ma di leggi fisiche che ne io ne te abbiamo inventato.
    Proverò il tuo motore quando mi porterai un bel 221 in C60 che, con una prmaria da 24/65, arriva agli 8000 in 4a .... e senza bisogno della discesa da un colle per arrivarci ..... Allora li mi toglierò veramente il cappello!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    2 cose i gas freshi contro alle pareti calde?
    Si, i gas più freddi al momento della compressione sono quelli vicino alle pareti del cilindro, pareti che sono le più "fredde" (diciamo meno calde) del sistema.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    la miscela non esplode, ma brucia se esplodesse avvertiresti il fenomeno chiamato detonazione.
    Il motore A SCOPPIO ad accensione controllata si chiama così perchè una scintilla incendia (fa esplodere) la miscela aria/benzina in un determinato momento, al contrario ad esempio di un ciclo Diesel dove il combustibile viene iniettato e si incendia espandendosi ..... in entrambi i casi bruciano!
    La detonazione che dici tu è un'altra cosa, e cioè quando sacche di gas si incendiano in fase di compressione e non a comando, causando il classico "battito in testa" o detonazione.
    Mi ricordo che avevi spiegato benissimo il problema della detonazione in un post passato!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    per regimi fino a 9000 giri puoi arrivare anche a 1 mm di squisch il tappo lo fa la compressione.
    Non lo so Felix, può essere, ti posso dire però che ho provato a scendere con lo squish (si scrive sempre così) fino a 1,3 mm ma, e ti parlo sempre del mio 221 cc in C60, a parità di RC mi dava problemi di scampanellio salendo di giri ed iniziava a murare prima. Inoltre scaldava di più.
    Ora sono ad 1,6/1,7 e va bene.
    Con questo ti voglio dire che molto probabilmente sono io che non sono in grado io di calcolare una testa che mi faccia avere squish inferiori ... ma avere uno squish inferiore perchè?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Felice, qui non si parla di convinzioni ma di leggi fisiche che ne io ne te abbiamo inventato.
    Proverò il tuo motore quando mi porterai un bel 221 in C60 che, con una prmaria da 24/65, arriva agli 8000 in 4a .... e senza bisogno della discesa da un colle per arrivarci ..... Allora li mi toglierò veramente il cappello!



    Si, i gas più freddi al momento della compressione sono quelli vicino alle pareti del cilindro, pareti che sono le più "fredde" (diciamo meno calde) del sistema.



    Il motore A SCOPPIO ad accensione controllata si chiama così perchè una scintilla incendia (fa esplodere) la miscela aria/benzina in un determinato momento, al contrario ad esempio di un ciclo Diesel dove il combustibile viene iniettato e si incendia espandendosi ..... in entrambi i casi bruciano!
    La detonazione che dici tu è un'altra cosa, e cioè quando sacche di gas si incendiano in fase di compressione e non a comando, causando il classico "battito in testa" o detonazione.
    Mi ricordo che avevi spiegato benissimo il problema della detonazione in un post passato!



    Non lo so Felix, può essere, ti posso dire però che ho provato a scendere con lo squish (si scrive sempre così) fino a 1,3 mm ma, e ti parlo sempre del mio 221 cc in C60, a parità di RC mi dava problemi di scampanellio salendo di giri ed iniziava a murare prima. Inoltre scaldava di più.
    Ora sono ad 1,6/1,7 e va bene.
    Con questo ti voglio dire che molto probabilmente sono io che non sono in grado io di calcolare una testa che mi faccia avere squish inferiori ... ma avere uno squish inferiore perchè?


    Gg
    Gigi ha scritto un monte di cazzate....
    La benzina brucia perchè accesa dalla scintilla....la differenza fra esplosione come spostieni tu e accensione come sostengo io è la velocità di propagazione di fiamma.vai a cercartelo sul Dante Giacosa...non su Wickypedia.
    IL mio motore tu non lo hai visto per cui se qualcuno ti ha raccontato in privato finchè non lo vedrai ti conviene tacere, io il tuo l'ho visto....
    in merito a giri e squisch ti ricordo che da 63 a 68 ci sono 5 mm di differenza per cui rivedi le tue esperienze su un 177...
    Malossi 221 ne ho visti pARECCHI, IL TUO è NELLA MEDIA.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gigi ha scritto un monte di cazzate....
    La benzina brucia perchè accesa dalla scintilla....la differenza fra esplosione come spostieni tu e accensione come sostengo io è la velocità di propagazione di fiamma.vai a cercartelo sul Dante Giacosa...non su Wickypedia.
    IL mio motore tu non lo hai visto per cui se qualcuno ti ha raccontato in privato finchè non lo vedrai ti conviene tacere, io il tuo l'ho visto....
    in merito a giri e squisch ti ricordo che da 63 a 68 ci sono 5 mm di differenza per cui rivedi le tue esperienze su un 177...
    Malossi 221 ne ho visti pARECCHI, IL TUO è NELLA MEDIA.
    FINE INTERVENTI IN QYUESTA DISCUSSIONE
    Fabio Fratello se ti interessa contattami in privato

    Un cordiale saluto a Tutti
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gripata con marma JL

    Ciao Fabiofratello,

    non ho capito una cosa: La vespa vuoi farla fuzionare con la megadella o con la JL?

    Te lo chiedo per un motivo molto semplice, la JL Righthand non è una marmitta da giri ma da coppia che mura a 7500 giri con una spinta notevole; al contrario della sorella LeftHand, che spinge invece fino a 8500 giri ma con meno coppia. La scorpion invece è una via di mezzo tra queste 2.

    Avendole provate un po tutte, dico che la megadella è di poco superiore a quelle che ho citato perchè permette di fare gli stessi giri, ma con la coppia necessaria a spingere una primaria con un dente in più di pignone.

    Se ciò che cerchi (da quello che ho capito) è il calcio in culo all'entrata in coppia non devi cambiare marmitta, ma la fasatura del cilindro, infatti se aumenti il differenziale travaso scarico in un valore compreso tra 60 e 65° il calcio lo avresti sicuramente a prescindere dalla marmitta; certo è che con un "espansione" questo calcio sarebbe ancora più marcato, tuttavia è altrettanto certo che più stringi il regime utile cercando di alzare il picco di potenza, più svuoti il motore e devi quindi accorciare i rapporti.

    Ciò che è stato fatale per il tuo motore, credo sia stata la ricerca di prestazioni mediante la carburazione...smagrivi progressivamente cercando giri fino a quando la termica ha collassato, tuttavia credo che questa tua ricerca, non avrebbe portato da nessuna parte perchè avevi già una marmitta migliore di quella che hai comprato successivamente.

    Per trovare i giri che cerchi devi tagliare la JL ed estrarre il tubo interno che Jim Lomas inserisce nei suoi scarichi per avere più coppia della concorrenza...altrimenti non vai da nessuna parte...
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 12-11-14 alle 12:04

  18. #43
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gigi ha scritto un monte di cazzate....
    La benzina brucia perchè accesa dalla scintilla....la differenza fra esplosione come spostieni tu e accensione come sostengo io è la velocità di propagazione di fiamma.vai a cercartelo sul Dante Giacosa...non su Wickypedia.
    IL mio motore tu non lo hai visto per cui se qualcuno ti ha raccontato in privato finchè non lo vedrai ti conviene tacere, io il tuo l'ho visto....
    in merito a giri e squisch ti ricordo che da 63 a 68 ci sono 5 mm di differenza per cui rivedi le tue esperienze su un 177...
    Malossi 221 ne ho visti pARECCHI, IL TUO è NELLA MEDIA.
    Al contrario di te io non ho mai detto di avere un motore eccezionale, anzi, ma di motori eccezionali finora non ne ho visti tantomeno il tuo polini. Del motore fantasma non so nulla, sempre che esista, e me ne guardo bene dal parlarne.
    Io scriverò anche cazzate ma almeno tentò di motivarle mentre tu, grande preparatore e meccanico d'esperienza, offendi e basta, soprattutto quando non sai controbattere educatamente.
    Sei convinto delle tue verità? Fai bene, cosa ti devo dire, io qui in vr ho conosciuto persone che mi hanno insegnato qualcosa ma io ho l'umiltà di ascoltare. Tu no.
    Fabiofratello ti chiedo scusa per averti inquinato il post.


    Gg "Mobile Version"
    In Vespa da sempre!!!

  19. #44
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    aie aie aie, non pensavo che la discussione deviasse cosi ! tutto questo è îl frutto di tanta passione ed anche un po di egotrip...

    proviamo a restare cordiali tra di noi anche perche delle soluzioni e pareri c'è ne sono parecchi e quando sei in giro ti rendi conto che i risultati sono piu o meno
    simili anche usando strade diverse...l'unico modo di paragonare due lavori diversi su una base identica (177 vs 177 per esempio...) e vespa tra le gambe !! no ??

    alla fine dei conti, non è il post ad essere inquinato, ma il mio cervello ... : volevo prendere informazioni per non rischiare altri errori, ma visto la valanga di informazioni
    contradittorie mi sa che non sono al ripario di altre "cagate"

  20. #45
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Ciao Fabiofratello,

    non ho capito una cosa: La vespa vuoi farla fuzionare con la megadella o con la JL?

    Te lo chiedo per un motivo molto semplice, la JL Righthand non è una marmitta da giri ma da coppia che mura a 7500 giri con una spinta notevole; al contrario della sorella LeftHand, che spinge invece fino a 8500 giri ma con meno coppia. La scorpion invece è una via di mezzo tra queste 2.

    Avendole provate un po tutte, dico che la megadella è di poco superiore a quelle che ho citato perchè permette di fare gli stessi giri, ma con la coppia necessaria a spingere una primaria con un dente in più di pignone.

    Se ciò che cerchi (da quello che ho capito) è il calcio in culo all'entrata in coppia non devi cambiare marmitta, ma la fasatura del cilindro, infatti se aumenti il differenziale travaso scarico in un valore compreso tra 60 e 65° il calcio lo avresti sicuramente a prescindere dalla marmitta; certo è che con un "espansione" questo calcio sarebbe ancora più marcato, tuttavia è altrettanto certo che più stringi il regime utile cercando di alzare il picco di potenza, più svuoti il motore e devi quindi accorciare i rapporti.

    Ciò che è stato fatale per il tuo motore, credo sia stata la ricerca di prestazioni mediante la carburazione...smagrivi progressivamente cercando giri fino a quando la termica ha collassato, tuttavia credo che questa tua ricerca, non avrebbe portato da nessuna parte perchè avevi già una marmitta migliore di quella che hai comprato successivamente.

    Per trovare i giri che cerchi devi tagliare la JL ed estrarre il tubo interno che Jim Lomas inserisce nei suoi scarichi per avere più coppia della concorrenza...altrimenti non vai da nessuna parte...
    Ciao FrancoRinaldi,

    1) si, vorrei usare la JL
    2) è vero : ho notato la coppia notevole della JL RH ai medi regimi e sono stato sorpreso e deluso della relativa poca propenzione ad prendere giri alti di questa marma (effetto che cercavo comprendola...)
    3) si, cerco il calcio in culo : ho sbagliato comprendo questa marmita pero capisci che adesso che c'è l'ho, vorrei anche usarla (rumore e look sono fantastici...)
    4) è proprio questo : ho grippato cercando mediante la carburazione i giri che pensavo questa espansione mi prometteva sulla carta : ma ovvio adesso che è stato uno sbaglio

    quindi, come ho gia scritto piu su e che asomiglia anche a quello che consigli tu :

    1) alzo lo scarico 2 mm : 0.8 mm tramitte una guarnizione sotto al cilindro
    1 mm direttamente sullo scarico del cilindro
    2) porto il cilindro in rettifica e cambio il pistone : li, faccio abassare il cilindro di 0.5mm
    cosi di ritrovare uno squish decente (1.5) senza diminuire troppo lo RC (che cosi dovrebbe girare attorno agli 11)
    3) rimetto la primaria di 20 anziche 22 per contrastare la perta di copia
    4) provo a carburarla : col filtro px200 forato, 160/60 e 160/be3/140

    con 120/130 euri penso sia il massimo che posso provare per fare funzionare il moi motore con la JL...e se non ci sta, tornero con la Mega

    in dubbio il carburo 24, forse troppo piccolo : Poeta mi consiglia un 26, ma sono soldi in piu e la differneza tra un 24 e un 26 non è un granchè
    cosa ne pensi ?

  21. #46
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Il rapporto di compressione (RC) è una cosa, lo squish è un'altra e cerco di spiegartelo per quello che è nelle mie possibilità, quindi porta pazienza

    Lo squish è il "rumore" che fa qualcosa che si schiaccia ed è il nome che hanno dato a questa funzione perchè il pistone salendo "schiaccia" i gas più freddi che sono contro le pareti del cilindro verso la camera di combustione, preriscaldandoli e creando turbolenza all'interno della camera stessa.
    Il tutto per migliorare l'esplosione dei gas.
    Essendo un azione prettamente meccanica, questo "schiacciamento" è direttamente proporzionale alla velocità con cui viene esercitato, per questo il numero di giri influisce tantissimo e per questo è meglio non esagerare con lo squish se vuoi che un motore giri alto.
    Oltre alla distanza tra banda di squish e pistone ci sono anche altri importanti parametri che sono: la larghezza della banda di squish e l'inclinazione di quest'ultima in relazione alla bombatura del cielo del pistone.
    IO calcolo così questi parametri:
    Per le misure della banda non salgo oltre 1/4 del raggio del pistone, ovvero se il pistone è 63 mm di diametro, la banda sarà (63:2):4= 7,85 quindi circa 8 mm
    L'inclinazione potrebbe essere di 1,5° superiore all'inclinazione del cielo del pistone.

    Come puoi ben capire non è semplice lavorare la banda, per cui è meglio non toccarla e per abbassare o alzare il valore di squish lavorando sugli spessori tra testa e cilindro.


    Gg
    Quoto in pieno; le tue capacità sono all'altezza del ruole che ricopri e la spiegazione oltre ad essere molto chiara risulta anche meccanicamente esatta.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    Ciao FrancoRinaldi,

    1) si, vorrei usare la JL
    2) è vero : ho notato la coppia notevole della JL RH ai medi regimi e sono stato sorpreso e deluso della relativa poca propenzione ad prendere giri alti di questa marma (effetto che cercavo comprendola...)
    3) si, cerco il calcio in culo : ho sbagliato comprendo questa marmita pero capisci che adesso che c'è l'ho, vorrei anche usarla (rumore e look sono fantastici...)
    4) è proprio questo : ho grippato cercando mediante la carburazione i giri che pensavo questa espansione mi prometteva sulla carta : ma ovvio adesso che è stato uno sbaglio

    quindi, come ho gia scritto piu su e che asomiglia anche a quello che consigli tu :

    1) alzo lo scarico 2 mm : 0.8 mm tramitte una guarnizione sotto al cilindro
    1 mm direttamente sullo scarico del cilindro
    2) porto il cilindro in rettifica e cambio il pistone : li, faccio abassare il cilindro di 0.5mm
    cosi di ritrovare uno squish decente (1.5) senza diminuire troppo lo RC (che cosi dovrebbe girare attorno agli 11)
    3) rimetto la primaria di 20 anziche 22 per contrastare la perta di copia
    4) provo a carburarla : col filtro px200 forato, 160/60 e 160/be3/140

    con 120/130 euri penso sia il massimo che posso provare per fare funzionare il moi motore con la JL...e se non ci sta, tornero con la Mega

    in dubbio il carburo 24, forse troppo piccolo : Poeta mi consiglia un 26, ma sono soldi in piu e la differneza tra un 24 e un 26 non è un granchè
    cosa ne pensi ?
    Allora tralascio il discorso carburazione, poichè a distanza non posso darti quella giusta ma un setting di base. A livello meccanico devi procedere secondo me come segue:

    Non alzare il cilindro da sotto perchè andresti a ridurre il differenziale (valore che invece devi aumentare), alza solo lo scarico di 1,5mm ed allargalo nella parte alta in modo da dargli una forma trapezia, alto sopra e stretto sotto (se non sai farlo affidati ad una persona capace).
    Riprofila la testata in modo da ingrandire la camera di scoppio, allargala verso lo scarico e rendila più capiente, fai in modo che il risultato finale sia simile a questo:


    Fatto questo rettifica il cilindro, lasciando un gioco di 9/100 di mm ed assicurati che venga montato un pistone Asso, un' alternativa migliore (per via della forma e delle fascie da 1mm) è il nuovo pistone per il pinasco in ghisa (sempre asso) che dopo la lavorazione si presenterà così:


    Compra poi un cornetto Polini da applicare al posto del filtro sul tuo carburatore da 24mm (se già lo possiedi) altrimenti se devi comprarlo prendi direttamente il 26 (la differenza tra i due è appena tangibile) ma applica sempre il cornetto.

    Fatto anche questo controlla la fase dell'albero motore che non dovrà essere inferiore a 115° in apertura e 60° in chiusura; assicurati di smussare il profilo dell'albero per agevolare l'entrata del flusso (sarebbe bene farlo con l'albero chiuso, ben incartato, per evitare di stressare le spalle) e sopratutto cosa molto importante bilancia l'albero ad ore 12.

    Hai tutto, chiudi il motore con il 22 (è già troppo corto) montando la megadella.

    Impacchetta la JL e spedisila a carmelo chiedendo se gentimente può rimuoverti il tubo finale rendendola una vera espansione. A lavoro fatto smonta la megadella e rimonta la JL aumentando 5 punti il getto del massimo.

    Questo è l'unico modo per avere tutto ciò che cerchi, se seguirai questi consigli è anche possibile che il 22 diventi corto...

  22. #47
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gripata con marma JL

    Ciao giusto 2 cose:

    Che io sappia non esistono comparative di una LH fatta da Jim Lomas (Sip Evo , Rz 2000, Sip performance) che abbia un picco di potenza maggiore della JL RH anzi io ne ho un paio sotto mano (di comparative) che dicono il contrario. La RH é stata sempre la piú potente di tutte, coem detto precedentemente buca di poco gli 8000 se nella sua curva. La versione Franspeed tira ancora qualcosa in piú e la TSR Revolver in meno. La RZ mark 2 (la copia asiatica) praticamente identica. Naturalmente non considero la Sip Performance 2.0 tra le left hand di cui sopra.

    Ho sempre saputo che quella cui bisogna dissaldare la paratia interna dal collettore é la Scorpion non la JL RH. Per lo meno mai sentito di una JL RH modificata per fargli fare giri, se sí, vorrei vedere dove e come, se l'avete provata, e con quali risultati. Mi interessa davvero.
    Ultima modifica di Mod75; 13-11-14 alle 00:36

  23. #48
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    FINE INTERVENTI IN QYUESTA DISCUSSIONE
    Credo che questo sia l'intervento più sensato che tu abbia fatto su questo post.... Di sicuro è il più maturo, educato, ed all'altezza di un "preparatore" come te che sulle Vespe dovrebbe svagarsi e non trovare appigli per battibeccare e punzecchiare continuamente.


    Una settimana fuori da VR forse è stata ottimistica da parte dello Staff.


    Fine OT e divagazioni personali varie, altrimenti siamo costretti a chiudere.



    Dario
    Ultima modifica di Vespista46; 13-11-14 alle 02:47
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  24. #49
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao giusto 2 cose:

    Che io sappia non esistono comparative di una LH fatta da Jim Lomas (Sip Evo , Rz 2000, Sip performance) che abbia un picco di potenza maggiore della JL RH anzi io ne ho un paio sotto mano (di comparative) che dicono il contrario. La RH é stata sempre la piú potente di tutte, coem detto precedentemente buca di poco gli 8000 se nella sua curva. La versione Franspeed tira ancora qualcosa in piú e la TSR Revolver in meno. La RZ mark 2 (la copia asiatica) praticamente identica. Naturalmente non considero la Sip Performance 2.0 tra le left hand di cui sopra.

    Ho sempre saputo che quella cui bisogna dissaldare la paratia interna dal collettore é la Scorpion non la JL RH. Per lo meno mai sentito di una JL RH modificata per fargli fare giri, se sí, vorrei vedere dove e come, se l'avete provata, e con quali risultati. Mi interessa davvero.
    Lasciando stare le curve sul banco io ti dico cosa è successo sullo stesso motore cambiando solo la marmitta ed adeguando i getti, in 4a la RH arrivava ad un regime e le altre a regimi più alti.

    ecco il tubo dentro la JL, c'erano le immagini caricate ma non riesco più a trovarle:

    http://www.google.it/imgres?imgurl=h...tart=0&ndsp=37

    su quella che avevo feci la prova, allungava 1000giri più ma aveva perso qualcosa in basso
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 13-11-14 alle 07:16

  25. #50
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Lasciando stare le curve sul banco io ti dico cosa è successo sullo stesso motore cambiando solo la marmitta ed adeguando i getti, in 4a la RH arrivava ad un regime e le altre a regimi più alti.

    ecco il tubo dentro la JL, c'erano le immagini caricate ma non riesco più a trovarle:

    http://www.google.it/imgres?imgurl=h...tart=0&ndsp=37

    su quella che avevo feci la prova, allungava 1000giri più ma aveva perso qualcosa in basso
    No ma infatti il primo punto era una precisazione che facevo non una domanda

    1000 giri! Azz... quanto perdevi in basso, so' che é difficle quantificare ma se riesci a rendermi l'idea... Hai dovuto rifasare il cilindro e accorciare i rapporti per stare nel powerband dopo la modifica? Avvertivi buchi di erogazione in un certo range?

    MA il post é i ltuo su ET3? Non riesco ad aprirlo devono avere problemi col server..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •