Risultati da 1 a 25 di 142

Discussione: gripata con marma JL

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Intanto io proseguo sulla via della dritta suggerita da Rinaldi... Ho ripreso la marma dal saldatore, il quale ha preferito lasciare la parte del tubo che fa tenuta col silenziatore in sede, per maggior stabilitá (foto 1) . Il resto del tubo é stato asportato.... la parte saldata é stata rimessa in linea col il resto della marmitta usando un semplice marker come riferimento.

    Jl Rh modified 1.jpgJl Rh modified 2.jpgJl Rh modified 3.jpg Jl Rh modified 4.jpg

    Ora non resta che provarla....

    Stay tuned!
    caspico che il tubo da asportare è nella parte centrale ma lato colletore o lato silenziatore ? ok visto piu in alto
    nel contro cono...aspettiamo il risultato
    ciao
    Ultima modifica di Fabiofratello; 18-11-14 alle 23:17

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gripata con marma JL

    Lato silenziatore... il restrittore nel collettore é quello della Scorpion per stare nell'omologazione, ma é un'altra storia. Questo é un vero e proprio tubo che parte da dove si attacca il silenziatore, nella foto 3 l'ho messo all'esterno alla stessa altezza di dove piú o meno arriva all'interno.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    con filtro i primi giri ma il getto da 140... è troppo serve il 128 con la megadella e il filtro... il conetto polini ha uno scasso sulla testa dei getti per frali respirare meglio, dagli una fresataccia a renderlo più ad invito per l'aria verso i getti una qualunque fresa tonda basta, dagli una sagoma a semicupola e non precisa, a spiegarlo ci si impiega il triplo del tempo che richiede farlo, è facilissimo....

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gripata con marma JL

    Ah e comunque voglio dire che sto facendo quest'esperimento solo perché ho un'altra Jim Lomas di coppia e potenza max maggiore alla RH (anche se di stile e di erogazione completamente diversa) ...e poi... perché se non smanetto sto male! . Ma ribadisco il mio parere contrario all'uso di espansioni con il SI e/o con cilindri non settati alla perfezione. Comunque appena provo posto le mie impressioni, vediamo se sono giri buoni o "fuffi" quelli che vengono fuori. Poi voglio vedere se buca e quanto buca nel mid-range.

    PS: E comunque é una modfica reversibile.
    Ultima modifica di Mod75; 18-11-14 alle 23:39

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    aggiornamento ; stasera è ripartita !!

    ecco i lavori fatti :

    carburo si26
    scatola e carter valvola raccordati
    filtro piaggio forato
    min 60/160 max 160/be3/140 / 2 giri e mezzo

    cilindro rettificato + pistone GSport 63.5 (gioco 9/10)
    passagi cilindro a "L" e a "U" raccordati al pistone
    luce pistone alzata e allargata (1mm per parte / 1.5mm sopra)
    scarico cilindro alzato (meno di 1mm) e lucidato
    cilindro abassato di 0.7mm sopra e alzato 1mm sotto
    testa pinasco a candela centrale
    squish 1.5 / scarico 185 / albero anticipato pinasco / anticipo su iT
    Megadella v4T e pignone 22 e molle rinforzate

    rodaggio 750km per poi provare conetto polini raccordato col si26 carburato in consequenza, JL e pignone 20 : ricordo che rimane
    sempre la ragione di questo set up, doppo quella brutta grippata...

    le prime impressione sono piu che buone, anche se la vespa è carburata da cane.

    è partita al primo colpo, abbastanza fluida e senza rumori strani ; ho fatto tranquilamente la mia decina di chilometri, nel fredo
    giaciale di Parigi (dicono che arriva pure la neve...)

    vi ringrazio tutti per le vostre dritte, adesso devo carburarla meglio...
    Ultima modifica di Fabiofratello; 03-12-14 alle 02:39

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    aggiornamento : 200 km di rodaggio compiuti

    piano-piano i 100 primi chilometri
    poi ho ricarburato : la candela era un po chiara, son passato dal 60 al 65/160 di min, e ho chiuso un po la vite posteriore carburando

    gira bene : ho aperto in seconda fino a l'entrata in copia : confermo che l'entrata è piu marcata e i bassi non troppo pigri

    devo farmi prestare la dyna questa settimana per la testa : non volevo strafare quindi fino adesso l'ho serrata poco
    e mi sa che trafila un po sopra allo scarico, anche se comunque ho una buona compressione.

    in quarta, a un regime ben preciso, sento come un "vom, vom, vom" venendo dal motore, forse lato volano (e che non si sente a basso regime) e che poi sparisce col aumentare dei giri : in folle e con i altri rapporti non lo fa, a nessun regime : mah...

    anche doppo 50 chilometri a 70km/h non scalda, direi anche che il volano e freddo : bisogna dire che a parigi adesso sono 3 gradi e piove merda...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ah e comunque voglio dire che sto facendo quest'esperimento solo perché ho un'altra Jim Lomas di coppia e potenza max maggiore alla RH (anche se di stile e di erogazione completamente diversa) ...e poi... perché se non smanetto sto male! . Ma ribadisco il mio parere contrario all'uso di espansioni con il SI e/o con cilindri non settati alla perfezione. Comunque appena provo posto le mie impressioni, vediamo se sono giri buoni o "fuffi" quelli che vengono fuori. Poi voglio vedere se buca e quanto buca nel mid-range.

    PS: E comunque é una modfica reversibile.
    hai fatto in tempo a provarla sta marma canibalizzata ?
    fami sapere, se vale la pena e anche se il rumore non è aumentato che originale è gia tutt'altro che discreto

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gripata con marma JL

    Ciao la marma l'ho provata ma il mio motore é troppo diverso dal tuo per poterti consigliare o meno la modifica (tutto questo a prescendere da tutti i discorsi giá fatti). Ci dovrei aprire un post apposito magari con qualche comparativa altrimenti ti spammo il post con una miriade di dati che poi non avrebbero riscontro, a partire dai buchi di erogazione che sul mio lamellare non ci sono.

    Comunque anche quí tra 0 e 3 gradi, e zero neve. Temperature a dir poco primaverili per la stagione

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao la marma l'ho provata ma il mio motore é troppo diverso dal tuo per poterti consigliare o meno la modifica (tutto questo a prescendere da tutti i discorsi giá fatti). Ci dovrei aprire un post apposito magari con qualche comparativa altrimenti ti spammo il post con una miriade di dati che poi non avrebbero riscontro, a partire dai buchi di erogazione che sul mio lamellare non ci sono.

    Comunque anche quí tra 0 e 3 gradi, e zero neve. Temperature a dir poco primaverili per la stagione
    che diverso è indubbiamente vero, tuttavia cosa è cambiato rispetto a prima puoi dircelo lo stesso, visto che il motore è rimasto lo stesso...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Ben fatto! Una tiratina di orecchie solo per lo scarico portato a 185° se facevi come detto ed alzavi solo di 0,5-0,7mm avevi più tiro sui medi....

    ma non è un capello che cambierà il tuo motore, sono cose che solo i maniaci potrebbero apprezzare.... non capisco la scelta del pistone ma si vede che quello hai trovato e quindi amen... l'albero gli avrei preferito il mazzucca che rinaldi skifa tanto... ma lo monto a tutti (cani compresi) e non dà problemi....

    il pignone serve da 21 ma prova con il 20 se hai solo quello, lo so che hai il 22, toglilo! Tienila grassoccia, gorgoglia appena, ma se entra in coppia come penso, serve grassa che sei in rodaggio....soprattutto con il conetto, prova il conetto a non meno di 20° ambiente.

    ed ancora.... serra quella testata che dopo che ti han detto che hai grippato per colpa dei prigionieri troppo serrati di certo l'hai montata lenta, ci scommetterei...

    avevi infatti grippato da smagrimento, la marma espansa smagrisce e grippi allo scarico, come da copione.

    ma da quel che dici sei già abbastanza soddisfatto, ricorda che il freddo smagrisce tanto... + l'aria è calda più si agita e dilata molecolarmente, quindi a parità di volume abbiamo minor ossigeno.... la percentuale di ossigeno nell'aria tra una temperatura di 26° ed una di 2° aumenta di un 10% circa.è tantissimo sono almeno 5 punti di getto per compensare!!!! Ad occhiometro, quindi se carburi in primavera è meglio....

    che avolo ci fai a Parigi poi....

    Oggi sole stupendo a Roma 8°e freddo secco (fino a ieri sui 15°), scaricato al solito lo strumento andando al lavoro... telefonino nuovo sui 110 GPS da copione.... mi sono mezzo raffreddato, ma attendo ancora il diluvio prima di stroncare le prestazioni con il mega parabrezza-one fabbri.... resisto....ma ho bisogno di un tè caldo anche io.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    che diverso è indubbiamente vero, tuttavia cosa è cambiato rispetto a prima puoi dircelo lo stesso, visto che il motore è rimasto lo stesso...
    Ciao hai ragione, doveroso rilasciare un feedback Diciamo che la lettura che hai dato non si discosta dalla realtà, anzi é molto accurata, solo che cambiando cilindro e componentistica cambiano i parametri, con il lamellare e carburatore large naturalmente ho un range di giri maggiore (es gli 8000 li passavo anche con la rh stock) e le varie risposte ma in generale, senza entrare nel dettaglio del mio motore, l'andamento é quello.

    Ho notato che la coppia si sposta piú in alto, e l'entrata é meno decisa nel senso l'effetto on/off dato dal calcio é piú edulcorato. Tuttavia In prima si alza sempre di gas (Kytronik curva 8 ) e il tiro rimane costante senza buchi fino all'entrata in coppia dove inizia a prendere giri su giri con velocitá notevole (per un'espa non da giri!) e c'é da tenersi forte. Il powerband si riduce per cui é piú facile uscirne. Insomma la Vespa diventa più da sparo.

    Resta il dubbio sulla potenza totale acquisita dal motore. Non credo che JL abbia messo quel tubo per depotenziare la marmitta. Cioè secondo me questa modifica può portare dei vantaggi ma per fare più cavalli bisogna rifasare il motore. La curva si sposta piú in alto, se tu lasci le fasi inalterate guadagni dei giri ma non aumenti in potenza, forse vai più veloce ma al banco non fai la differenza (parere personale ma va verificato!) .

    Comunque proprio grazie a questa esperienza ho preso a rifasare il cilindro, non basettando ma lavorando lo scarico e cercando il limite dei valori di blowdown basandomi anche su curve che conosco, per cui vi aggiorneró con i valori di questa e di altre espansioni ma su un post mio, magari pirma del prossimo dyno&run.
    Ultima modifica di Mod75; 23-12-14 alle 13:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •