Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: mistero!!! 102 dr mura a tre quarti di gas

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    cesena
    Età
    54
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    mistero!!! 102 dr mura a tre quarti di gas

    Buonasera,ho appena finito di restaurare una special tre marce con ruote da 10" e nell'occasione ho pensato di dare una "guardatina" al motore che era ancora originale funzionante dal 1974,faceva ancora i 48 km/H,ma non vi dico come fosse il pistone.
    Siccome volevo un potenziamento tranquillo ho optato per un cilindro Dr 102,con carburatore 19/19 ,22/63 ed una strana marmitta siluro sito con risuonatore brevettato sul collettore(trovata in un mercatino) vi è scritto in corsivo Sito silencers ed ha una specie di omologazione tipo "verb pda 1975", piu' altri numeri che non ricordo),nel smontare il motore ,ho anticipato l'albero e raccordato leggermente i travasi.
    questo è il quadro della situazione, (ovviamente cuscinetti,paraoli e guarnizioni tutte nuove)ma ora ho un problema a cui non riesco venire a capo.
    la vespa funziona benissimo, si accende sempre al primo colpo, tiene il minimo benissimo e ritorna subito in basso,con il gas ed un piccolo strappetto impenna subito,ma allunga praticamente zero,anche lanciata arriva bene ai 75 kmh, poi per farla aumentare di velocità occorre ridurre il gas, fino ad ottenere un giusto compromesso e farla salire fino a poco dopo gli 80 kmh,chiaramente aprendo ulteriormente il gas, la vespa tende a diminuire di velocità... sembra che abbia ancora tanto da dare... ma poi si ferma lì! il motore è leggermente ritardato di circa due gradi, ha ancora l'accensione originale a bobina interna, ho provato ad aprire un poco le puntine e sembra andare meglio, ma il problema è sempre presente.....
    scusate le lungaggini, ma solo voi potete aiutarmi!!!
    Grazie Massimo!
    ps dopo lunghe tirate il motore rimane ad una temperatura media,mentre la marmitta brucia e fa puzza di vernice cotta!
    Ultima modifica di tarlone; 09-11-14 alle 22:58

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: mistero!!! 102 dr mura a tre quarti di gas

    Ecco buttala e provaci un padellino, vediamo se migliora.

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    cesena
    Età
    54
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: mistero!!! 102 dr mura a tre quarti di gas

    ...ciao Poeta e grazie per la risposta!...sai che anche io penso che possa essere colpa della marmitta? Mi pare però molto strano che una marmitta si ostruisca tanto da rallentare un motore.. dici che montando il padellino originale riesco a capire se è colpa della vecchissima Sito?
    Credevo che il padellino non permettesse neanche di accendere la vespa...

  4. #4
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mistero!!! 102 dr mura a tre quarti di gas

    Dicci i getti che ha il carburatore ...
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    cesena
    Età
    54
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: mistero!!! 102 dr mura a tre quarti di gas

    .il getto del minimo e quello originale del 19,mentre il massimo è 80 o 81, non ricordo esattamente!...non Ho mai guardato il colore della candela anche perché una vera e propria tirata non si riesce a dare, al massimo va più piano...
    Ultima modifica di tarlone; 10-11-14 alle 14:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •