Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 74

Discussione: Reimbiellaggio Pinasco c.62

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Vista la grande moria di bielle su questo tipo di alberi, un amico mi ha chiesto di reimbiellare il suo Pinasco con una biella degna, in modo da poter star tranquillo. Riporto le foto dell'operazione, con dati e misure che sicuramente potranno essere utili:

    Vista generale:
    10257587_583027751797986_4450967720984540344_o.jpg 1292795_583027765131318_1924413476645908168_o.jpg

    Le spalle:
    10733942_583027785131316_2746378989186233984_o.jpg 10710265_583028018464626_5469736670304080438_o.jpg

    I difetti:
    10714454_583027828464645_6676128134465656485_o.jpg spinotto con tacche di espansione, da cui potrebbe partire una cricca, del tutto inutili visto il piantaggio a bassa interferenza di soli 4/100

    10255099_583028041797957_4559876214424137849_o.jpg seppur molto curato nel profilo della spalla c'è uno spigolo assolutamente inutile che non è stato arrotondato

    Tra i difetti devo aggiungere chiaramente la biella (troppo esile), la bilanciatura ad ore 12:30 e le pasticche di tungsteno che servono a poco/niente visto che sono solo 2 e per giunta di diametro modesto

    Biella:
    Quella standard verrà sostituita con questa:
    10517260_583027861797975_6600066680364838738_o.jpg parecchio robusta e molto ben fatta era abinata ad un albero Tameni

    confronto dimensionale:
    10655202_583027958464632_4735082940957852969_o.jpg Pinasco
    10733942_583027901797971_96441177832383814_o.jpg Tameni

    eccole a confronto:
    1795974_583027988464629_6183011343436054374_o.jpg
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 10-11-14 alle 12:15

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Perchè metti in dubbio il piantaggio dello spinotto?
    Perchè dici che la tacca potrebbe essere ub problema?
    Quella differenza di spessore produce inerzie differenti sul piede di biella, le hai pesate le bielle?
    Motori a corsa lunga producono velocità medie del pistone ed accelerzioni maggiori, si potrebbe rompere tutto, io avrei usato la biella originale, e ricercato il motivo della sbiellata.
    Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 10-11-14 alle 16:56
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Perchè metti in dubbio il piantaggio dello spinotto?
    Perchè dici che la tacca potrebbe essere ub problema?
    Quella differenza di spessore produce inerzie differenti sul piede di biella, le hai pesate le bielle?
    Motori a corsa lunga producono velocità medie del pistone ed accelerzioni maggiori, si potrebbe rompere tutto, io avrei usato la biella originale, e ricercato il motivo della sbiellata.
    Non credo che questo albero avesse sbiellato, ma ci sono stati alcuni casi di bielle andate in frantumi su questi alberi. Non se ne conosce il motivo specifico, ma visto cosa é successo al buon Adriano (vedi la discussione su et3) penso che il proprietario di quest'albero (tondo???) abbia optato per l'avere meno pensieri.

    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Non credo che questo albero avesse sbiellato, ma ci sono stati alcuni casi di bielle andate in frantumi su questi alberi. Non se ne conosce il motivo specifico, ma visto cosa é successo al buon Adriano (vedi la discussione su et3) penso che il proprietario di quest'albero (tondo???) abbia optato per l'avere meno pensieri.

    Ciao
    il motivo è che è troppo esile per un motore performate, potrebbe forse funzionare sui fiacchi gruppi pinasco, ma quando la potenza aumenta specie in c.62 se la biella non è sufficientemente robusta, si spezza senza nessuna via di scampo. La stessa cosa che succedeva che le vecchie bielle MecEur, di massa, dimensione e fattezza simile a quella pinasco (per non dire che è la stessa lucidata).

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    il motivo è che è troppo esile per un motore performate, potrebbe forse funzionare sui fiacchi gruppi pinasco, ma quando la potenza aumenta specie in c.62 se la biella non è sufficientemente robusta, si spezza senza nessuna via di scampo. La stessa cosa che succedeva che le vecchie bielle MecEur, di massa, dimensione e fattezza simile a quella pinasco (per non dire che è la stessa lucidata).
    mah sei un po troppo perentorio, penso e spero che un minimo abbiano fatto attenzione.
    diciamo che é al limite, poi si potesse dimostrare il cotrario sarebbe interessante.
    in compenso, visto che le spalle dell'albero pinasco sono più larghe (cosi ho letto), come fai ad adattare la biella più larga senza limarla?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    mah sei un po troppo perentorio, penso e spero che un minimo abbiano fatto attenzione.
    diciamo che é al limite, poi si potesse dimostrare il cotrario sarebbe interessante.
    in compenso, visto che le spalle dell'albero pinasco sono più larghe (cosi ho letto), come fai ad adattare la biella più larga senza limarla?
    ciao
    Sarò perentorio ma i fatti parlano chiaro (questo caso assomiglia molto ai pistoni parmakit che si rompevano, ma il produttore diceva che era tutto ok). Purtroppo ho scoperto, che quello delle spalle più larghe è un falso mito, infatti le spalle sono larghe uguali, mentre la biella è più stretta del normale (14,4mm); complessivamente l'albero è largo 38,8mm contro i 39mm dell'albero standard e la biella ha un gioco laterale spaventoso di quasi 40/100 (della serie, se non si spezza che almeno si sbielli). Montando l'albero con uno spinotto da 39mm abinato ad una biella di spessore 14,8mm, rimangono circa 15/100 di gioco che permettono di far funzionare l'albero perfettamente senza problemi di sorta.
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 11-11-14 alle 12:16

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Non credo che questo albero avesse sbiellato, ma ci sono stati alcuni casi di bielle andate in frantumi su questi alberi. Non se ne conosce il motivo specifico, ma visto cosa é successo al buon Adriano (vedi la discussione su et3) penso che il proprietario di quest'albero (tondo???) abbia optato per l'avere meno pensieri.

    Ciao
    Ho capito tutto.....
    Comunque penso che in Pinasco non siano così fessi come qualcuno vuol far credere. Tutti i difetto elencati sono a priori e molto prevenuti.
    Ai posteri i giudizi , ma solo dopo aver provato.
    E penso di esssere uno che proverà.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    E penso di esssere uno che proverà.
    ottimo...
    su che motore?

    sul discorso biella che si ropmpe, anche io spero non siano cosi poco attenti, allo stesso momento di cappelle ne hanno fatte alcune, ultimamente.
    resto dell'idea che quando si sperimenta qualche cappella é giustificabile e la pinasco é tra le poche ditte che propongono novità nel settore del tuning vespa
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ottimo...
    su che motore?

    sul discorso biella che si ropmpe, anche io spero non siano cosi poco attenti, allo stesso momento di cappelle ne hanno fatte alcune, ultimamente.
    resto dell'idea che quando si sperimenta qualche cappella é giustificabile e la pinasco é tra le poche ditte che propongono novità nel settore del tuning vespa

    Sono gli unici a perimentare uil nuovo pèer cui è ammissibile che qualcosa si spacchi.....
    Sono stupito che affermazioni di estranei vengano considerate attendibili, io conosco personalmete Vittori, umile e sempre disponibile, ma non tollera i presuntuosi.
    Sta lavorando bene...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Okay, non ho visto lo scalino e leggendo che hai lavorato la spalla pensavo lo avessi preparatore per qualche "pazzo" col 177.
    Sulla tua hai un albero simile?


    Gg "mobile version"
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Okay, non ho visto lo scalino e leggendo che hai lavorato la spalla pensavo lo avessi preparatore per qualche "pazzo" col 177.
    Sulla tua hai un albero simile?


    Gg "mobile version"
    non proprio, sulla mia ce n'è uno molto simile nella fase (70° di ritardo), però molto meno scavato e su base tameni c.60 con spinotto disassato DRT a cui ho anche aggiungo una biella da 116mm. Uno scavo così esagerato della spalla serve solo a rende l'albero più leggero e meno perfomante con i carburatori Si. Il profilo ideale è quello BGM cioè appena stondato per favorire il flusso lasciando comunque l'albero bello pesante.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Bravo Damiano, non so dove trovi il tempo per fare questo, per quanto riguarda i prodotti pinasco sarebbe meglio che li provasse l'azienda è non chi li compra.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Pistone Grippato ti parlo per esperienza...e non per sentito dire dal "cugino della ragazza del mio amico"...ho diversi amici che montano Pinasco c60...anche io in passato l'ho montato...Pinasco lavora bene fa cose carine ecc ecc ma se parliamo in termini di potenza ecc beh siamo lontani e non poso da altre case...mi rferisco ai classici kit nati 2 anni fa circa albero c60 + cilindro dedicato!!!
    Ti dico solo che ho un amico caro che gira con la seguente configurazione:
    Albero c60 Pinasco
    Cilindro Pinasco 225
    Marmitta Pinasco
    Carburo 26/26 Pinasco
    Filtro T5

    Beh ti assicuro che io col mio motore ORIGINALE PIAGGIO c57 con albero mai toccato, carburatore solo ricarburato quindi senza allargare base o raccordare, semplicemente lavorato cilindro-pistone-testa e con una Megadella DEDICATA beh gli sto avanti...questo per dire che quelle Bielle, quegli alberi sono testati in un Range che è limitato e non esteso ai potenziali altri utilizzi!!!

    P.S. Anche un mio amico ha spezzato un albero Pinasco ma non essendo iscritto nè a FB nè a forum chiaramente la notizia non è stata divulgata...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio
    Pistone Grippato ti parlo per esperienza...e non per sentito dire dal "cugino della ragazza del mio amico"...ho diversi amici che montano Pinasco c60...anche io in passato l'ho montato...Pinasco lavora bene fa cose carine ecc ecc ma se parliamo in termini di potenza ecc beh siamo lontani e non poso da altre case...mi rferisco ai classici kit nati 2 anni fa circa albero c60 + cilindro dedicato!!!
    Ti dico solo che ho un amico caro che gira con la seguente configurazione:
    Albero c60 Pinasco
    Cilindro Pinasco 225
    Marmitta Pinasco
    Carburo 26/26 Pinasco
    Filtro T5

    Beh ti assicuro che io col mio motore ORIGINALE PIAGGIO c57 con albero mai toccato, carburatore solo ricarburato quindi senza allargare base o raccordare, semplicemente lavorato cilindro-pistone-testa e con una Megadella DEDICATA beh gli sto avanti...questo per dire che quelle Bielle, quegli alberi sono testati in un Range che è limitato e non esteso ai potenziali altri utilizzi!!!

    P.S. Anche un mio amico ha spezzato un albero Pinasco ma non essendo iscritto nè a FB nè a forum chiaramente la notizia non è stata divulgata...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Permettimi in questo caso o tu sei un fenomeno o il tuo amico è un tardone.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Perché sarebbe un tardone?
    Sono anche io fenomeno e tardone allo stesso tempo a questo punto visto che ricordo bene quanto andava il mio Pinasco c60 montato da ME rispetto all'attuale mio motore PIAGGIO montato sempre da ME...magari sono stato un tardone quando ho montato il Pinasco e uno scienziato quando ho montato il PIAGGIO...
    Ma che dici dai Pistone Grippato...siamo un po' più obiettivi su...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio
    Perché sarebbe un tardone?
    Sono anche io fenomeno e tardone allo stesso tempo a questo punto visto che ricordo bene quanto andava il mio Pinasco c60 montato da ME rispetto all'attuale mio motore PIAGGIO montato sempre da ME...magari sono stato un tardone quando ho montato il Pinasco e uno scienziato quando ho montato il PIAGGIO...
    Ma che dici dai Pistone Grippato...siamo un po' più obiettivi su...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Scusa se sei tu che monti due cilindri uno 198 di cilinderata e perlopiù in ghisa e l'altro in alluminio con ciindrata superiore.....e riesci a far andare di meno il pinasco.
    Complimenti, io ho visto personalmente quello del Piccio e ti dico che ha sverniciato decine di polini e malossi.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Il Malossi é insverniciabile. Anche se il Pinasco lo facesse Corradino D'Ascanio reincarnato.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Il Malossi é insverniciabile. Anche se il Pinasco lo facesse Corradino D'Ascanio reincarnato.
    Il malossi se non ci perdi le notti è sverniciabilissimo.....prova a montarne uno di scatola. Chiedi a Echospro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il malossi se non ci perdi le notti è sverniciabilissimo.....prova a montarne uno di scatola. Chiedi a Echospro.
    Scusa ma prima parli di motori preparati e poi dici di fare un confronto con un Malossi (tra l'altro vecchio tipo, uscito 6 anni fa) e per di piú di scatola? Che confronto é?

    Comunque non voglio scendere in polemiche da bar ma quella di pinasco vs malossi secondo me non si poteva sentire (con tutto il rispetto).

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Scusa se sei tu che monti due cilindri uno 198 di cilinderata e perlopiù in ghisa e l'altro in alluminio con ciindrata superiore.....e riesci a far andare di meno il pinasco.
    Complimenti, io ho visto personalmente quello del Piccio e ti dico che ha sverniciato decine di polini e malossi.....
    Ti ringrazio per il complimento...
    Intanto Piccio avrà sicuramente sverniciato Polini e Malossi...quanto è sicuro che non abbia montato di pacco il buon Pinasco...è impossibile che un Pinasco di pacco svernici un Polini di pacco (raccordato chiaramente...)
    Certo è che ripeto Pinasco di pacco in c60 con componenti su citati da me...ne ha prese!!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Damiano continua nella tua strada e fregatene di quello che ti dice pistone abbiamo capito che è un isticatore, continua a non rispondere alle sue risposte , neanche a l'asilo succede questo. Pistone e possibile che è giusto solo quello che dici te questi discorsi sono la fotocopia delle discussioni con Mega per le Mega delle. ..... e basta ,la gente scrive sul forum per chiedere consigli no battibecchi da bimbi minchia...

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Interessante. Io attualmente monto un pinasco corsa 60, ma non la versione competizione. Effettivamente la biella del mio pare più robusta del competizione e vorrei provare a mantenerla disassando e bilanciando a ore 12. Speriamo bene!
    Se qualcuno ha già effettuato tale operazione gradirei sentire le vostre impressioni.

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da enrico83 Visualizza Messaggio
    Interessante. Io attualmente monto un pinasco corsa 60, ma non la versione competizione. Effettivamente la biella del mio pare più robusta del competizione e vorrei provare a mantenerla disassando e bilanciando a ore 12. Speriamo bene!
    Se qualcuno ha già effettuato tale operazione gradirei sentire le vostre impressioni.
    In che senso "disassando"? La bilanciatura a ore 12 funziona ottimamente e toglie le vibrazioni.
    E' vero che la biella del tuo albero è un po' più robusta, comunque non esagerare con i giri: se la confronti con una originale o con una Tameni, capisci subito il motivo

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Vorrei montare uno spinotto drt per portare la corsa da 60 a 62 così da " riempire" la lunga canna del mio 221 polini

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Ok, però se passi in corsa 62 cambia pure la biella, che è meglio... E poi, utilizza un gruppo termico Malossi. Il Polini, prestazioni complessivamente inferiori a parte, ha un grave punto debole nel pistone. Adattare il pistone Malossi al cilidnro Polini è possibile, ma per alimentare correttamente il travaso frontescarico occorre fare lavorazioni che tolgono troppo appoggio al pistone, accelerando l'usura.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •