Risultati da 1 a 25 di 74

Discussione: Reimbiellaggio Pinasco c.62

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #40
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Credo che, senza scadere nell'offesa e nella denigrazione gratuite, sia legittimo e utile alla comunità del forum esprimere anche pareri negativi, ove fondati, sui prodotti in commercio: il riscontro premia i prodotti migliori e punisce i peggiori a vantaggio di chi li utilizza, cioè noi.
    Per quanto mi concerne, resto fermamente convinto che la biella dell'albero Pinasco corsa 62 racing sia un po' sottodimensionata, o comunque meno robusta di altre. Che una biella, flettendosi, andasse a interferire con la spalla dell'albero non mi era mai accaduto. NON DEVE MAI ACCADERE, per nessun motivo, anche se il motore picchia.
    Comunque, dall'albero che mi è stato (peraltro davvero prontamente) inviato in sostituzione di quello "difettoso" io ho tolto la biella ancora nuova: ora cercherò di contattare una ditta specializzata per effettuare una prova comparativa di resistenza a trazione con l'originale e qualche altra biella commerciale che ho a disposizione: vediamo quale verità salta fuori. Intendo fare una prova di trazione, quindi anche benevola verso la biella Pinasco, che mostra tutti i requisiti per temere il carico di punta. Per questa prova mi rivolgerò a terzi proprio perché voglio che ne escano dati ufficiali e certificati, quindi poco contestabili.
    Ad onor del vero, devo dire che la spalla di aspirazione e la qualità del cuscinetto di testa di biella dell'albero Pinasco sono davvero ottime... Peccato per la biella.
    Per quanto riguarda l'attendibilità dei collaudi condotti, che le prestazioni del GT Pinasco -cucinatelo pure nella salsa che preferite- siano lontanissime dal quelle del Polini e soprattutto del Malossi è la pura, semplice ed incontrovertibile verità.
    ma in fatti su un componente troppo esile la prova a trazione non serve ad una cippa...
    o fai la prova a compressione, o entrambe, per essere sicuro, o butti il tuo tempo e soldi nel cesso.
    comunque ammirevole l'idea!

    @ felice:
    senti ti prego leggiti la discussione di adriano su ET3 e leggi le "non risposte" date da turbo......
    con tutto il rispetto per quello che hanno fatto e alle volte fanno ancora bene, ci va coraggio a nascondersi cosi dietro ad un dito....
    ciao


    Ultima modifica di gian-GTR; 08-01-15 alle 09:45
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •