se per sbiellare si intende il fatto che, il sistema biella-cuscinetto-asse si consuma in maniera anomala, prende gioco e fa rumore, in genere nelle elaborazioni è dato dal fatto che aumentando notevolmente il numero di giri, si surriscalda e/o la lubrificazione non è piu sufficiente, il cuscinetto lavora in condizioni estreme...si consuma, inzia a far rumore etc.... PERO non si rompe nulla, a meno di non insistere e continuare a camminarci.....
se invece si parla di rotture, cioè la biella che si piega, spezza etc... questo puo succedere per piu motivi in una elaborazione
sia per la maggior compressione
sia per le maggiori forze dovute al maggior numero di giri
MA QUI la cosa si fa complicata, e non saprei dire in quali casi e con quali modalità avvenga l'una o l'altra.