Risultati da 1 a 25 di 74

Discussione: Reimbiellaggio Pinasco c.62

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Perchè metti in dubbio il piantaggio dello spinotto?
    Perchè dici che la tacca potrebbe essere ub problema?
    Quella differenza di spessore produce inerzie differenti sul piede di biella, le hai pesate le bielle?
    Motori a corsa lunga producono velocità medie del pistone ed accelerzioni maggiori, si potrebbe rompere tutto, io avrei usato la biella originale, e ricercato il motivo della sbiellata.
    Non credo che questo albero avesse sbiellato, ma ci sono stati alcuni casi di bielle andate in frantumi su questi alberi. Non se ne conosce il motivo specifico, ma visto cosa é successo al buon Adriano (vedi la discussione su et3) penso che il proprietario di quest'albero (tondo???) abbia optato per l'avere meno pensieri.

    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Non credo che questo albero avesse sbiellato, ma ci sono stati alcuni casi di bielle andate in frantumi su questi alberi. Non se ne conosce il motivo specifico, ma visto cosa é successo al buon Adriano (vedi la discussione su et3) penso che il proprietario di quest'albero (tondo???) abbia optato per l'avere meno pensieri.

    Ciao
    il motivo è che è troppo esile per un motore performate, potrebbe forse funzionare sui fiacchi gruppi pinasco, ma quando la potenza aumenta specie in c.62 se la biella non è sufficientemente robusta, si spezza senza nessuna via di scampo. La stessa cosa che succedeva che le vecchie bielle MecEur, di massa, dimensione e fattezza simile a quella pinasco (per non dire che è la stessa lucidata).

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    il motivo è che è troppo esile per un motore performate, potrebbe forse funzionare sui fiacchi gruppi pinasco, ma quando la potenza aumenta specie in c.62 se la biella non è sufficientemente robusta, si spezza senza nessuna via di scampo. La stessa cosa che succedeva che le vecchie bielle MecEur, di massa, dimensione e fattezza simile a quella pinasco (per non dire che è la stessa lucidata).
    mah sei un po troppo perentorio, penso e spero che un minimo abbiano fatto attenzione.
    diciamo che é al limite, poi si potesse dimostrare il cotrario sarebbe interessante.
    in compenso, visto che le spalle dell'albero pinasco sono più larghe (cosi ho letto), come fai ad adattare la biella più larga senza limarla?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    mah sei un po troppo perentorio, penso e spero che un minimo abbiano fatto attenzione.
    diciamo che é al limite, poi si potesse dimostrare il cotrario sarebbe interessante.
    in compenso, visto che le spalle dell'albero pinasco sono più larghe (cosi ho letto), come fai ad adattare la biella più larga senza limarla?
    ciao
    Sarò perentorio ma i fatti parlano chiaro (questo caso assomiglia molto ai pistoni parmakit che si rompevano, ma il produttore diceva che era tutto ok). Purtroppo ho scoperto, che quello delle spalle più larghe è un falso mito, infatti le spalle sono larghe uguali, mentre la biella è più stretta del normale (14,4mm); complessivamente l'albero è largo 38,8mm contro i 39mm dell'albero standard e la biella ha un gioco laterale spaventoso di quasi 40/100 (della serie, se non si spezza che almeno si sbielli). Montando l'albero con uno spinotto da 39mm abinato ad una biella di spessore 14,8mm, rimangono circa 15/100 di gioco che permettono di far funzionare l'albero perfettamente senza problemi di sorta.
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 11-11-14 alle 12:16

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Non credo che questo albero avesse sbiellato, ma ci sono stati alcuni casi di bielle andate in frantumi su questi alberi. Non se ne conosce il motivo specifico, ma visto cosa é successo al buon Adriano (vedi la discussione su et3) penso che il proprietario di quest'albero (tondo???) abbia optato per l'avere meno pensieri.

    Ciao
    Ho capito tutto.....
    Comunque penso che in Pinasco non siano così fessi come qualcuno vuol far credere. Tutti i difetto elencati sono a priori e molto prevenuti.
    Ai posteri i giudizi , ma solo dopo aver provato.
    E penso di esssere uno che proverà.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    E penso di esssere uno che proverà.
    ottimo...
    su che motore?

    sul discorso biella che si ropmpe, anche io spero non siano cosi poco attenti, allo stesso momento di cappelle ne hanno fatte alcune, ultimamente.
    resto dell'idea che quando si sperimenta qualche cappella é giustificabile e la pinasco é tra le poche ditte che propongono novità nel settore del tuning vespa
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ottimo...
    su che motore?

    sul discorso biella che si ropmpe, anche io spero non siano cosi poco attenti, allo stesso momento di cappelle ne hanno fatte alcune, ultimamente.
    resto dell'idea che quando si sperimenta qualche cappella é giustificabile e la pinasco é tra le poche ditte che propongono novità nel settore del tuning vespa

    Sono gli unici a perimentare uil nuovo pèer cui è ammissibile che qualcosa si spacchi.....
    Sono stupito che affermazioni di estranei vengano considerate attendibili, io conosco personalmete Vittori, umile e sempre disponibile, ma non tollera i presuntuosi.
    Sta lavorando bene...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Sono gli unici a perimentare uil nuovo pèer cui è ammissibile che qualcosa si spacchi.....
    Sono stupito che affermazioni di estranei vengano considerate attendibili, io conosco personalmete Vittori, umile e sempre disponibile, ma non tollera i presuntuosi.
    Sta lavorando bene...
    non lo conosco e non so assolutamente che ruolo abbia nell'azienda pinasco, l'unica volta che gli ho risposto in un post pubblico é in risposta a quanto ha scritto nella discussione di Adriano. non so se tu avevi letto, ma avevo trovato la sua risposta non adatta e poco tecnica, quindi mi ero un po incacchiato...
    comunque siamo paurosamente OT.
    scusate
    gianluca
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    non lo conosco e non so assolutamente che ruolo abbia nell'azienda pinasco, l'unica volta che gli ho risposto in un post pubblico é in risposta a quanto ha scritto nella discussione di Adriano. non so se tu avevi letto, ma avevo trovato la sua risposta non adatta e poco tecnica, quindi mi ero un po incacchiato...
    comunque siamo paurosamente OT.
    scusate
    gianluca
    questa tua affermazione non mi sembra affatto off-topic perchè la spiegazione/giustificazione addotta su et3.it, denota secondo me il livello tecnico del marchio...(purtroppo). Credo che sia meglio fare poche cose fatte bene, che tante fatte male...solo per far dire alla gente: hai visto quante novità... tipo la vespetta dorata polini, non serve a niente ma la gente ne parla...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Credo che sia meglio fare poche cose fatte bene, che tante fatte male...solo per far dire alla gente: hai visto quante novità... tipo la vespetta dorata polini, non serve a niente ma la gente ne parla...
    Non sono d'accordo.
    si ragionasse cosi saremmo ancora all'età della pietra. (Sai che casino far andare la vespa flinstones?)
    Riguardo alla risposta su et3 hai ragione era assurda!

    @ Felice.
    é appunto perché é un ingegnerene e parliamo di ciò che conosce che mi ero incacchiato.
    La sua risposta era da piú realista del re. Senza dati ne cifre a suffragio ddi quanto detto, facendo sempre capire che il problema veniva da chi aveva montato il motore.....
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Reimbiellaggio Pinasco c.62

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    non lo conosco e non so assolutamente che ruolo abbia nell'azienda pinasco, l'unica volta che gli ho risposto in un post pubblico é in risposta a quanto ha scritto nella discussione di Adriano. non so se tu avevi letto, ma avevo trovato la sua risposta non adatta e poco tecnica, quindi mi ero un po incacchiato...
    comunque siamo paurosamente OT.
    scusate
    gianluca
    Conosco anche Adriano....e personalmente ci siamo comosciuti al memorial riccardo profeti.
    Vittorio è il Responsabile tecnico della ditta, è un ingegnere meccanico non un perito o un geometra.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •