Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
Guida interessante .
Mi permetto di aggiungere che in caso la Vespa abbia avuto a che fare con salsedine ( zone di mare e/o strade montane nel periodo invernale) è sconsigliato il lavaggio con acqua calda in quanto causerebbe il fenomeno della "fioritura" del sale . Consigliato il lavaggio con abbondante acqua fredda .

Domanda : Quali prodotti sono consigliati per la pulizia e conservazione della parti più a contatto con lo sporco ? Avevo letto di prodotti di derivazione nautica , ma attendo lumi
Se fosse estremamente sporca ci sono dei prodotti pre-lavaggio da usare spray, e poi sciacquare, per rimuovere lo sporco grosso e lavorare poi con guanto e spugne senza problemi.
Consiglio Pre-lavaggio Mafra DOC oppure l' ottimo LCDA superclean che stacca lo sporco senza intaccare la vernice, e la sua azione continua nel tempo anche quando l'acqua è evaporata; si può spruzzare la sera e risciacquare al mattino.

Per proteggerla consiglio la Collinite, esistono prodotti nanotecnologici superiori, come Crystal Serum della Gtechniq, letteralmente i nanopolimeri hanno capacità fantastiche di sigillare in maniera solida la carrozzeria, proteggendo da UV, graffi e sporco fino a 5 anni.
Però costano 80/100 euro per pochi ml!!!

Troppo per una Vespa e per l'utilizzo che deve fare, almeno la mia.
Quando feci questa guida la Vespa era nuova, poi col tempo il nostro rapporto è diventato di Viaggi. Far coincidere viaggi e conservato perfetto è impossibile, quindi la curo, ma senza diventare pazzo maniacale; )

La macchina invece è perfetta in ogni bullone xD

Matteo mpfreerider