Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Carter spaiati

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Carter spaiati

    Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio tecnico.
    Dato che mi si era rotto il semicarter lato frizione del Motore della mia Rally 200 VSE, e avevo in giro un altro motore analogo ma più recente a 12V, l'ho sostituito.
    Quello vecchio era 6V per mantenere il volano originale ho accoppiato il semicarter (chiamiamolo nuovo 12V) con quello vecchio 6V.
    Lo so che non si fa, ma l'ho fatto lo stesso e il motore gira bene e lo uso normalmente.
    Però mi è venuto il dubbio che alla lunga qualche piccola differenza di allineamento possa sballarmi paraoli e cuscinetti, così vorrei accoppiare di nuovo i due carter gemelli.
    DOMANDA:
    posso montare sul semicarter dove era alloggiato il volano 12V quello 6V?
    Perchè mi pare che il foro dove ci sono il cuscinetto e il paraolio sia più grande.
    Potete darmi un parere?
    1000 grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Carter spaiati

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio tecnico.
    Dato che mi si era rotto il semicarter lato frizione del Motore della mia Rally 200 VSE, e avevo in giro un altro motore analogo ma più recente a 12V, l'ho sostituito.
    Quello vecchio era 6V per mantenere il volano originale ho accoppiato il semicarter (chiamiamolo nuovo 12V) con quello vecchio 6V.
    Lo so che non si fa, ma l'ho fatto lo stesso e il motore gira bene e lo uso normalmente.
    Però mi è venuto il dubbio che alla lunga qualche piccola differenza di allineamento possa sballarmi paraoli e cuscinetti, così vorrei accoppiare di nuovo i due carter gemelli.
    DOMANDA:
    posso montare sul semicarter dove era alloggiato il volano 12V quello 6V?
    Perchè mi pare che il foro dove ci sono il cuscinetto e il paraolio sia più grande.
    Potete darmi un parere?
    1000 grazie
    Intanto dovresti mettere un po di foto, di motori 200, ce ne sono di vari tipi. Intanto il tuo motore monta l'accensione Femsa o Ducati?

    Vol.




  3. #3
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carter spaiati

    La sigla è VSE quella del Rally. quello che ho rotto montava la FEMSA 6V, io avevo un'altro motore VSE 200 però con accensione Ducati 12V, dato che il semicarter rotto era irrecuperabile ho montato quello con la Ducati ma accoppiandolo con il semicarter dell'originale con la centralina FEMSA.
    Lo so che non si dovrebbe fare ma tutto gira bene, tant'è che lo sto usando normalmente.
    Però mi è venuto lo scrupolo che a lungo andare qualche piccola differenza di allineamento potrebbe darmi dei fastidi, tipo cuscinetti sballati, paraoli che cominciano a trafilare ecc ecc.
    Così mi è venuto il dubbio che avrei potuto montare tutto il motore con la Ducati, sostituendo l'accensione con la FEMSA.
    Secondo te si può fare?
    Perchè a occhio mi era parso che il cuscinetto e paraolio del semicarter lato volano fossero diversi.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Carter spaiati

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    La sigla è VSE quella del Rally. quello che ho rotto montava la FEMSA 6V, io avevo un'altro motore VSE 200 però con accensione Ducati 12V, dato che il semicarter rotto era irrecuperabile ho montato quello con la Ducati ma accoppiandolo con il semicarter dell'originale con la centralina FEMSA.
    Lo so che non si dovrebbe fare ma tutto gira bene, tant'è che lo sto usando normalmente.
    Però mi è venuto lo scrupolo che a lungo andare qualche piccola differenza di allineamento potrebbe darmi dei fastidi, tipo cuscinetti sballati, paraoli che cominciano a trafilare ecc ecc.
    Così mi è venuto il dubbio che avrei potuto montare tutto il motore con la Ducati, sostituendo l'accensione con la FEMSA.
    Secondo te si può fare?
    Perchè a occhio mi era parso che il cuscinetto e paraolio del semicarter lato volano fossero diversi.
    Non puoi montare sui carter ducati l'accensione femsa.

    E' diversa la spalla dell'albero ed anche il cuscinetto.

    Vol.




  5. #5
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carter spaiati

    Beh allora potrei metterci l'albero che avevo con l'accensione FEMSA.
    Oggi pomeriggio però mi hanno detto che non c'era differenza tra un'accensione e l'altra

  6. #6
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carter spaiati

    Scusa tra un carter e l'altro

  7. #7
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carter spaiati

    Delusione, il fornitore che sembrava ce l'avesse non ne ha più!
    Sono nel panico

  8. #8
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carter spaiati

    Si è vero, tutto funziona regolarmente, ma quando serro i bulloni di chiusura carter, non subito, ma dopo un po' la pedivella non torna e tirandola su a mano tende a scendere un po.
    Tanto da innescare il classico ticchettio, così avevo pensato che fosse un problema di molla ed è per questo che ho riaperto il motore.

  9. #9
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carter spaiati

    L'argomento è diverso ma il motore è lo stesso.
    Smontandolo ho trovato la testa, la parte superiore del pistone e la candela, neri e incrostati, immagino segno di una carburazione grassa.
    È strano perché la vite del carburatore era svitata di un solo giro, dunque sul magro.
    Voi cosa ne pensate?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •