Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Carter spaiati

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Carter spaiati

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Ciao, come ed in quale punto hai rotto il carter? Tentando di tirar fuori il cuscinetto lato volano?
    Te lo chiedo perchè sarebbe preferibile , ove possibile, far saldare il carter suo e conservare la barenatura originale.

    Posta 2 foto.
    Purtroppo, grazie alla "solerzia" di un amico, mai fare certi lavori con qualcuno, la rottura del carter è davvero spaventosa, parte dalla sede del cuscinetto lato frizione e prosegue fino all'alloggiamento dell'ingranaggio del miscelatore.
    Ma devo dire che, anche avendo sentito esperienze altrui che sono ricorsi all'espediente dell'assemblaggio di semicarter diversi, il livello dei successi è piuttosto alto.
    Del resto il mio motore "meticcio" gira da più di un anno e lo fa più che decorosamente, dunque comincio a pensare che il problema sia molto meno grave di quello che comunemente si pensa.
    Per la cronaca, ho fatto saldare il carter rotto, ma ahimè l'ho fatto fare da una persona che evidentemente non era molto pratica, così il risultato è stato drammatico, tanto da obbligarmi a questa scelta.

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Carter spaiati

    Quei carter sono fetenti, il cuscinetto lato volano viene via solo stressandolo con variazione di temperatura (almeno io non ho trovato altra via), saldando una barretta di ferro all'interno della pista del cuscinetto che rimane nel carter.
    Ma di problemi al lato frizione non ne avevo sentito parlare.

  3. #3
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Carter spaiati

    Io procedo sempre nello stesso modo, usando una pressa.
    E' un modo di operare che mi piace è pratico, facile e pulito, unica controindicazione è necessario fare molta attenzione al piano d'appoggio.
    Io tolgo tutti i prigionieri e creo sotto il carter un piano preciso e ben bilanciato sfruttando tutti gli appoggi, questo presuppone pazienza e meticolosità, ma il tutto viene premiato da un estrazione perfetta e senza stressare meccanicamente gli alloggiamenti dei cuscinetti.
    Il punto debole?
    Un amico frettoloso che per troppo "fottuto" zelo ti spacca in modo mostruoso il manufatto.
    Un dramma per uno che come me fa le cose in solitudine parlando a me stesso e agli oggetti che ho per le mani, potrei sembrare un matto, ma così da anni faccio i miei lavoretti con soddisfazione e gioia.

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Carter spaiati

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    Io procedo sempre nello stesso modo, usando una pressa.
    E' un modo di operare che mi piace è pratico, facile e pulito, unica controindicazione è necessario fare molta attenzione al piano d'appoggio.
    Io tolgo tutti i prigionieri e creo sotto il carter un piano preciso e ben bilanciato sfruttando tutti gli appoggi, questo presuppone pazienza e meticolosità, ma il tutto viene premiato da un estrazione perfetta e senza stressare meccanicamente gli alloggiamenti dei cuscinetti.
    Il punto debole?
    Un amico frettoloso che per troppo "fottuto" zelo ti spacca in modo mostruoso il manufatto.
    Un dramma per uno che come me fa le cose in solitudine parlando a me stesso e agli oggetti che ho per le mani, potrei sembrare un matto, ma così da anni faccio i miei lavoretti con soddisfazione e gioia.

    Tecnica e precisione .....

    Io manifesto più o meno gli stessi sintomi! dai, non ci pensare.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Carter spaiati

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    Io procedo sempre nello stesso modo, usando una pressa.
    E' un modo di operare che mi piace è pratico, facile e pulito, unica controindicazione è necessario fare molta attenzione al piano d'appoggio.
    Io tolgo tutti i prigionieri e creo sotto il carter un piano preciso e ben bilanciato sfruttando tutti gli appoggi, questo presuppone pazienza e meticolosità, ma il tutto viene premiato da un estrazione perfetta e senza stressare meccanicamente gli alloggiamenti dei cuscinetti.
    Il punto debole?
    Un amico frettoloso che per troppo "fottuto" zelo ti spacca in modo mostruoso il manufatto.
    Un dramma per uno che come me fa le cose in solitudine parlando a me stesso e agli oggetti che ho per le mani, potrei sembrare un matto, ma così da anni faccio i miei lavoretti con soddisfazione e gioia.
    Si però usare la pressa per smontate i cuscinetti è un po eccessivo. Al massimo ti costruisci degli estrattori con una barra filettata e dei pezzi di tubo del diametro appropriato.

    Vol.




  6. #6
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Carter spaiati

    Ho combinato un bel casino, guardate la foto sotto!
    Ho smontato il motore perchè la pedivella d'accensione non ritornava su, pensavo che la molla si fosse rotta, invece no, anche quello un bel mistero, perchè sembra che tutto sia regolare, ma quando rimonto tutto, la pedivella ritorna solo fino a metà come se ci fosse qualcosa che la trattiene.
    Ma veniamo al casino, nello smontare il volano, guardate cosa ho combinato, secondo voi posso rimediare
    IMG_3268.jpg

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Carter spaiati

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    Ho combinato un bel casino, guardate la foto sotto!
    Ho smontato il motore perchè la pedivella d'accensione non ritornava su, pensavo che la molla si fosse rotta, invece no, anche quello un bel mistero, perchè sembra che tutto sia regolare, ma quando rimonto tutto, la pedivella ritorna solo fino a metà come se ci fosse qualcosa che la trattiene.
    Ma veniamo al casino, nello smontare il volano, guardate cosa ho combinato, secondo voi posso rimediare
    Uhmm bel casino. Se hai scoperto il rame dell'avvolgimento per me quella bobina e' da buttare.

    Per quanto riguarda la pedivella, il problema e sicuramente legato ai carter spaiati. I due punti di perno della pedivella nei due carter non sono perfettamente allineati e la pedivella non torna.

    Vol.




  8. #8
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Carter spaiati

    Ma la trovo la bobina da cambiare?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •