sarè una sfida all'ultima paglietta, vi terrò aggiornati
olaaa
sarè una sfida all'ultima paglietta, vi terrò aggiornati
olaaa
aggiornamento disponibile entro 2 minuti
l'arrivo a casa!
ecco come si presentava dopo una prima "scrematura" ..
polvere, guano e ragnatele sono state parzialmente tolte "prima" di caricarla sulla polo.
idropulitrice, phon, stracci, cif, carta vetrata fine, pasta abrasiva, svitol, 2 ore , 2 birre e 4 marlboro e si presentava così.
vernice non originale ma data veramente bene (il primo proprietario era un carrozziere) . verniciata azzurra anche dentro la sacca attrezzi e dentro vano carburatore.
hovisto il colore originale (grigio) dopo aver tolto il bordoscudo.
comunque si presenta bene
a breve le foto della testa e del motore
robe da matti!!
Di che anno è l'ET3? Se è una delle ultime, quello potrebbe essere l'azzurro metallizzato che è comunque un colore originale (monitor permettendo), e sarebbe un peccato riverniciarla.
la cosa che mi ha lasciato perplesso è che l'interno pancia è verniciato di azzurro in maniera impeccabile. di solito qualche imprecisione c'è. idem per il vano carburatore
che sia una delle ultime proprio non so, è una vmb1t del 1981
il contakm è nero, e sempra nuovo. segna 38.000 km
hai una foto dell'epoca? anche a me quell'azzurro non mi suona nuovo
bella si, cavolo... baciamo le mani davanti a tanta provvidenza...
![]()
Originariamente Scritto da matopaavespa
Questo è l'azzurro in questione, adottato, dal 1980 sull'ET3 e sulla Special.
Qui alcune foto del colore, conservato, sull'Abbandonata di Ele.
TROPPO GENTILE MARBEN!
oddio ora ho dei dubbi.
devo verificare meglio.
confrontando il colore di quella di aurizio dopo la lucidatura, sembra sia molto simile...
sentiamo anche il suo parere....
il colore azzurro metalizzato è il pia 5/2......che era il colore di Abbandonata:
ciao
http://old.vesparesources.com/index....ewtopic&t=1608
p.s. ok x il culatello,ma x il culattone?...........intendo le foto particolareggiate della 98 !!!!!!!!!!!......a quando?![]()
che numero di telaio era maurì??
dici che possa esser lo stesso colore??
bah, vediamo stasera! sotto il bordi scudo ho trovato del grigio....
per le foto della 98, il reportage te lo faccio in privato, ok???????????
libera spazio nella mail
ciaooooo
il nr. di telaio mio e' 1323** del 1982
x il reportage ok!!!! ti mando un mp con la mia personale
ciao socio.
ottimo, molto gentile.
hai la mail!
ri-hai la mail!
ps: dato che il culatello non ha fine, il poprietario ha trovato libretto e cdp!!!!!
totale, 250 eurosoldi
mo' va a cagher!!!!!!!!!!!!!.........hihihihihihihi
Quoto Maurizio![]()
. . . effettivamenete . . .Originariamente Scritto da eleboronero
![]()
![]()
![]()
Ciao, Gino
leggendo quì:
http://www.vespaforever.net/forum/to...22&whichpage=1
ho letto che questo colore ha il grigio come fondo...
sapevate sta cosa?????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ???????????????????????
Che io sappia, tutte le vespe "moderne" hanno l'antiruggine interno telaio: grigio 8012M.
Ciao, Gino
quoto il topastro...............hihihihi
chiedo venia, ma non ho mai restaurato et3 o comunque vespa recenti =)
non sapevo dell'esistenz di queste et3 azzzurre!
ps: eleboronero, scaricate le foto?
ciao a tutti!
Originariamente Scritto da matopaavespa
però non è giusto, qui siamo tutti
e tu accontenti solo il gattastro .... cattivo
![]()
prova
non è per cattiveria horus, ma viste le pregresse vicende, tendo a evitare.. spero tu mi capisca
mandami la tua mail personale, ciaooo