Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Restauro Px 125 Arcobaleno '84

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Borgo San Lorenzo
    Età
    41
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro Px 125 Arcobaleno '84

    Ciao a tutti,
    qualche tempo fa ho avuto la "malsana" idea di sposarmi (Maggio 2015)...da qui ad organizzare il viaggio di nozze in Vespa è stato un attimo....

    Arrivando al dunque ho preso un PX 125 Arcobaleno da un amico...un affare...alla vista pareva...lasciato solo qualche decina di anni fermo in garage.
    Non avendo avuto il coraggio di dargli una pedalata al momento dell'acquisto (proprio per cercare di non sciupare niente dato il lungo periodo di inattività)...lo volevo fare oggi per portare il pistone nel pmi e sfilarlo dal cilindro...risultato...pedivella inchiodata che non ha fatto nemmeno 1mm.

    Adesso sono un po' combattuto e non so bene come comportarmi...smonto tutto e metto il motore sul banco oppure continuo a provare a sbloccarlo?
    Sinceramente non capisco cosa potrebbe essere bloccato...il cambio è in folle...forse la testa di biella...cuscinetti di banco andati?...bah....

    La Vespa ha 18.000km...praticamente ha finito il rodaggio...

    Si accettano tutti i consigli del mondo...è la mia prima Vespa...

    Help!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di FedePkXl
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    piane d'archi
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    11
    sicuro che non è grippata?...
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista L'avatar di eekkoo
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Bassa bresciana
    Età
    46
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Px 125 Arcobaleno '84

    Ciao lorenzomugnai, anche io sto' valutando di autolesionarmi..... Cmq per il motore io lo smonterei per aprirlo,dopo 10 anni di fermo....

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Borgo San Lorenzo
    Età
    41
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Px 125 Arcobaleno '84

    Citazione Originariamente Scritto da FedePkXl Visualizza Messaggio
    sicuro che non è grippata?...
    Sicuro...previa ungitura ho levato la testa ed il cilindro scorre senza problemi sul pistone...peccato che il moto alternativo lo dovrebbe avere il pistone...e non il cilindro..., appunto cercavo con un abile colpo di leva di portarlo nel pmi per levare il cilindro...ma domani con un dado e controdado allento i prigionieri e tento di togliere il tutto...

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Borgo San Lorenzo
    Età
    41
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Px 125 Arcobaleno '84

    Domani mi do allo smontaggio pazzo e vi aggiorno con qualche foto...

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Px 125 Arcobaleno '84

    a me non sembra una arcobaleno ma una serie E

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Px 125 Arcobaleno '84

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    a me non sembra una arcobaleno ma una serie E
    e per quale motivo? si vede benissimo che è un arcobaleno... la cosa che non lascia dubbi è il nottolino del bloccasterzo ma basta guardare il tachimetro, il fanale posteriore e il portaoggetti per averne conferma...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    12
    sicuro che la candela non sia a passo lungo?
    Mettendo la seconda marcia e spingendo la vespa il pistone gira?
    Perchè altrimenti potresti avere il gt grippato
    O altrimenti potrebbe essere la biella che si è inchiodata nel pistone anche se difficilmente
    Il volano gira?
    Ultima modifica di Paolo50; 11-11-14 alle 17:37
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #9
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro Px 125 Arcobaleno '84

    Per sbloccarlo prova a smontare la candela e spruzza abbondante svitol o wd40, poi lasci agire per una notte e vedi cosa succede, se è solo bloccato causa umidità (ruggine superficiale della ghisa o ossidazione del pistone) si sblocca, poi ovviamente va smontato almeno il cilindro per verificare le condizioni del tutto.
    Per il fermo di 10 anni sicuramente un minimo di revisione ci vuole, se vuoi un mezzo affidabile per altrettanto tempo fai la sostituzione delle classiche parti mobili, guarnizioni, tubicini vari, ecc.

    Cordialmente

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro Px 125 Arcobaleno '84

    Io ho pochi consigli da darti perchè di motori ci capisco proprio poco....ma vedrai che seguendo le dritte che ti hanno dato risolvi ;)

    Complimenti per l'acquisto e per la bella idea del viaggio di nozze in vespa

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    0
    La Vespa è un arcobaleno. Il problema probabilmente è il pistone che si è bloccato nel cilindro causa ossido o ruggine. Riempi il tutto di svitol o nafta e lascia agire una notte. Altrimenti smonta la testa, alza il cilindro, metti sotto 2 pezzi di legno sotto il cilindro e con un altro pezzo di legno e martello o mazzetta di legno prova a battere delicatamente sul pistone. Se non succede nulla, prova scaldando il cilindro con una pistola termica. Così probabilmente si sbloccherà.
    In bocca al lupo.
    Inviato dall'Applicazione Android

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •