Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Help smontaggio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Help smontaggio

    Occhio con le "mazzate", perchè il carter è di alluminio e li vicino è molto debole ed il rischi che si spacchi il carter è veramente grande.
    Togli la centralina che un po' impedisce di lavorare agevolmente, poi usa una pinza a pappagallo lateralmente stringendo la testa della vite e cercando di svitarla leggermente. Un po' alla volta, si svita e sia riavvita. E' anche possibile che si rompa la testa della vite, ed in quel caso, allora, occorrerà usare il trapano.
    Un buon metodo, sarebbe anche quello di riscaldare la parte, solo che il ferro e l'alluminio hanno temperature diverse di fusione, per cui bisogna starci attenti.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Help smontaggio

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Occhio con le "mazzate", perchè il carter è di alluminio e li vicino è molto debole ed il rischi che si spacchi il carter è veramente grande.
    Togli la centralina che un po' impedisce di lavorare agevolmente, poi usa una pinza a pappagallo lateralmente stringendo la testa della vite e cercando di svitarla leggermente. Un po' alla volta, si svita e sia riavvita. E' anche possibile che si rompa la testa della vite, ed in quel caso, allora, occorrerà usare il trapano.
    Un buon metodo, sarebbe anche quello di riscaldare la parte, solo che il ferro e l'alluminio hanno temperature diverse di fusione, per cui bisogna starci attenti.
    Mai martellate, concordo con Senatore, Io serro la testa della vite nella pinza a pressione e, con un pochino di sbloccante, viene via immediatamente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •