ehhh capisco ma vedi un conto siete voi che vi fate i prototipi tra di voi, un altro é l'utente finale (tipo me) che paga 180€ a padella (le spese postali non aiutano!) e che non puó comprarne una ad ogni modifica che fate senza delle PROVE certe. E non c'é neache una bancata, tra le decine che si trovano di Megadelle, che testimoni che la v5cl2,5 faccia più numeri (su tutta la linea poi..) della v6+T. Di contro ci sono solo curve della v6+t che non hanno eguali tra le altre padelle a carcassa standard sia su Quattrini 232 che su MHR che su Sport (che poi il Quattrini é uno Sport commercialmente mancato). Mega stesso la 8 coni non me l'ha neanche menzionata e tu quella di Misterjo mi hai detto non andar bene per MHR... inzialmente anzi ne ero rimasto molto impressionato...
La v6 mi garantisce una coppia ai medio bassi regimi esorbitante ma se rapportata giusta permette di sfruttare tutto il fuori giri di cui gode senza sedersi. Rispetto alla v4+R (quella sí obsoleta per Malossi) fa piú giri buoni e ha una coppia molto piú presente su tutto l'arco. Un ottimo compromesso tra il feeling di Vespa-drag a cui non so rinunciare, guidabilitá cittadina e pulling power in autostrada con medie sostenute e motore sempre pieno. La scelta della Megadella in combo con le basette di rame anticipo rivisto ed altri accorgimenti é stata fatta esclusivamente per la stagione dei raduni oltre che per occasionali trasferte di lavoro, quindi performance sí ma massima affidabilitá prima di tutto, altrimenti i modi per fare cavalli con l'MHR (che é nato solo per quello!) sono infiniti.