Citazione Originariamente Scritto da Hiroshi210 Visualizza Messaggio
Nel mio caso sono 12cc in più, sono in corsa originale. Monto la primaria polini. Col polini... anzi con i 2 polini che ho montato la rapportatura era ottimale, cedeva la frizione in allungo di quarta in falsopiano in salita però.
I travasi non sono stati ri-raccordati... monto phbh 28. Buco ai medi clamoroso ma visto i "luminari" che ci hanno messo mano va pure troppo. Valvola e albero sono stati lavorati pure troppo secondo me.
Scusa le lungaggini e grazie
Purtroppo quando si esagera i risultati non sono mai quelli sperati. E' pura illusione pensare che con diagrammi esagerati di aspirazione scarico e travaso si possano ottenere prestazioni corsaiole, specie nel carter 200 il corretto dimensionamento e la giusta fluidodinamica sono le caratteristiche che pagano di più.
Allargare i travasi ha senso fino ad un certo punto perché poi perdi di velocità e turbolenza del flusso uccidendo la coppia tipica di questo motore, aumentare la sezione di scarico allargandolo o alzandolo non è indicato nemmeno se si usa un espansione perché perdi pressione troppo rapidamente.
Scarichi oltre i 180 sono adatti a regimi elevati oltre 8000 giri ma purtroppo non è supportati dalla portata dei travasi, un carter 200 ha travasi per regimi di riempimento fino da 7000 giri oltre a questi è solo allungo e zero potenza ecco perché in terza tirano i 120 e poi in quarta si siedono.
Personalmente o sempre preferito in carter 125 molto meglio dimensionato fra cilindrata e sezione di passaggio.