Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Prima o poi anche la mia Vespa avrà il suo bel motore turistico dunque, grazie a questo forum sto analizzando per bene i vari cilindri per Vespa 125TS e con i vostri consigli ho abbandonato l'idea del cilindro in ghisa e del V.I.T. Pinasco.

    Ero quasi convinto di prendere un 190cc Pinasco alluminio con candela centrale e albero anticipato C60, ma oggi un amico mi ha proposto il Parmakit 177 alluminio. Cosa ne pensate?

    Innanzitutto vorrei un chiarimento: sia Pinasco che Parmakit fanno i cilindri in alluminio nelle due cilindrate 177cc e 187cc. La logica mi dice che un 187 è leggermente più prestante del 177, ma poi, leggendo in giro, dicono che il 187 è un 177 con albero C60. Allora perchè fare sia il 187 che il 177? Non basterebbe vendere un kit 177 + albero corsa 60?

    Domanda numero due: del Pinasco in termini di affidabilità parlano tutti bene, ottimo cilindro turistico, meno prestante di un Polini ma comuqnue più sicuro. Del Parmakit ho letto di tutto, mi incuriosiscono molto le prestazioni ma non vorrei che dopo 5000 km mi abbandoni...leggendo nel forum ho letto questa discussione http://old.vesparesources.com/34-tun...mici-per-le-px dove l'utente Mega non era molto soddisfatto del Parmakit, però è una discussione di 2 anni fa, magari nel tempo hanno migliorato qualcosa. Voi cosa mi consigliate? Pinasco o Parmakit?

    Motore turistico e da città con consumi non eccessivi e che vada a 90km/h senza sforzi.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Il parma c57 e un 24 con filtro t5 (sip con sostituzione retina) albero lavorato a dovere, megadella adeguata e via. Il corsa 60 dev'essere fatto alla perfezione, a questo punto motore spedito a mega e ti fa quello che vuoi.
    Vai di tsv, ottimo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Il parma c57 e un 24 con filtro t5 (sip con sostituzione retina) albero lavorato a dovere, megadella adeguata e via. Il corsa 60 dev'essere fatto alla perfezione, a questo punto motore spedito a mega e ti fa quello che vuoi.
    Vai di tsv, ottimo.
    Alla fine ho deciso per il Pinasco...mi serve un'informazione...per mettere il filtro che mi hai indicato devo prendere un carburatore si24/24 G? E la scatola filtro dell'aria? Quale prendo?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Se non ricordo male il tuo motore TS è un prima serie, è quello che vorresti elaborare? Non so se esiste un albero corsa 60 per quel motore e non so se alla base c'è abbastanza ciccia per chiudere i travasi di un pinasco o di un parmakit.
    Vol.




  5. #5
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Il parma c57 e un 24 con filtro t5 (sip con sostituzione retina) albero lavorato a dovere, megadella adeguata e via. Il corsa 60 dev'essere fatto alla perfezione, a questo punto motore spedito a mega e ti fa quello che vuoi.
    Vai di tsv, ottimo.
    Hanno risolto quei problemi che segnalava Mega? Se prendessi il 187, si potrebbe mettere un albero 60 più tranquillamente rispetto al 177?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male il tuo motore TS è un prima serie, è quello che vorresti elaborare? Non so se esiste un albero corsa 60 per quel motore e non so se alla base c'è abbastanza ciccia per chiudere i travasi di un pinasco o di un parmakit.
    Vol.
    Il mio TS non lo toccherò, prenderò un motore 125PX, sono indeciso se prenderlò VNL3M oppure VNX1M

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Montano gia i nuovi pistoni senza le finestre ai lati, sono solidi ci vado da 3000km tutti a manetta!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Montano gia i nuovi pistoni senza le finestre ai lati, sono solidi ci vado da 3000km tutti a manetta!
    Ma faresti vedere quale hai preso? Così se decidessi per il parmakit lo prendo uguale...che configuraizone hai? Consumi?

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?


    All inizio era montato con, 24 Si,rapporti originali 150 albero originale e marmitta simonini.
    Ma se vuoi un bel motore spinto il Parma predilige carburatori grossi...
    Adesso giro con , 30 Phbl, lamellare,Pignone drt da 23, albero anticipato accensione variabile e Scorpion.
    VA na bomba consumi non esagerati parliamo sempre di una vespa
    Ultima modifica di vbb; 14-11-14 alle 09:40

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Montano gia i nuovi pistoni senza le finestre ai lati, sono solidi ci vado da 3000km tutti a manetta!
    Io sono a oltre 20000 km col parmakit!!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Io sono a oltre 20000 km col parmakit!!


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Configurato come?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Citazione Originariamente Scritto da 0m8r4 Visualizza Messaggio
    Hanno risolto quei problemi che segnalava Mega? Se prendessi il 187, si potrebbe mettere un albero 60 più tranquillamente rispetto al 177?



    Il mio TS non lo toccherò, prenderò un motore 125PX, sono indeciso se prenderlò VNL3M oppure VNX1M
    Cerca un motore PX prima serie, ha i carter belli pieni alla base dove appoggia il cilindro così potrai allargare in sicurezza i travasi
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Cerca un motore PX prima serie, ha i carter belli pieni alla base dove appoggia il cilindro così potrai allargare in sicurezza i travasi
    Il problema è trovarlo il prima serie, la maggior parte sono tutti ad accensione elettronica oppure sono motori PX150. A me stuzzica l'idea di mettergli più in là, il cambio del 200, quindi devo scegliere per bene il modello. Mi secca il fatto che se prendessi uno non a puntine, dovrei modificare l'impianto.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Citazione Originariamente Scritto da 0m8r4 Visualizza Messaggio
    Il problema è trovarlo il prima serie, la maggior parte sono tutti ad accensione elettronica oppure sono motori PX150. A me stuzzica l'idea di mettergli più in là, il cambio del 200, quindi devo scegliere per bene il modello. Mi secca il fatto che se prendessi uno non a puntine, dovrei modificare l'impianto.
    Ok ma tutta la parte motore escluso lo statore ed il volano è facilmente reperibile.....
    Lo statore semmai lo cerchi a parte puoi scegliere fra il TS nelle uoltime versioni e la sprint veloce sempre nelle ultime versioni perchè hanno gia albero tipo PX
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Posso solo parlarti bene del parmakit. Chiaro e' una buona base poi come in tutti i motori dipende se sai dove mettere le mani o meno. Anche il cilindro va lavorato per benino. Con la testa non ho mai avuto problemi ma anche quella e' stata lavorata per ottenere un rc di compressione corretto. Non avendo fatto il lavoro non so dirti altro ma c e un post da qualche parte che descrive i lavori da fare al parmakit.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Secondo il mio avviso per superare i 120 di GPs parli già di un motore fatto benino. Non e' da semplice raccordatura e albero ecco.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Sicuramente, ad esempio quella di Mega, ho visto su youtube che raggiunge i 130...

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pinasco alluminio 187cc o Parmakit alluminio 187cc?

    Come quello di mega fatto da lui su base lml 23/65 quarta corta. Ho cambiato molte configurazioni con basette più o meno alte ma considera che già con scarico a 175 gradi squish tranquillo a 1,5 e marmitta non troppo aperta sei ben oltre 120 di GPs . Ora sono un po' più sportivo : scarico 181 gradi squish 1,4 marmitta v4 tira la quarta a 8200 giri pur montando il filtro t5.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •