Perfetto Gian,condivido il tuo pensiero,difatti ho pensato di rivolgermi ad uno specialista Piaggio apposta per non fare cagate ma il risultato è che ho più dubbi di prima...la differenza più evidente è che prima con il getto minimo da 55 quando mettevo in moto la vespa a fredda fumava in un modo incredibile,cosa che adesso con il 48 fà moolto meno...
Sicuramente la procedura è già descritta nel forum ma qualcuno può spiegarmi il procedimento migliore per fare la carburazione?
come posso sapere se sono magro o grasso di carburazione? la candela che ho trovato sotto ,una bh7, quando ho comprato la vespa con il getto max 96 era incraciata e nera da paura quindi non doveva essere magro giusto?