Sono dell'82,mi dispiace tanto non aver vissuto quell'epoca,avete colto il meglio del 20esimo secolo...a noi che rimane?Crisi,tasse ,euro etc.
Sana invidia
Bei tempi, dove tutto era meno difficile è vero, dove la vespa era un mezzo per spostarsi e scorazzare in giro.
Poco importava cosa avevi, certo, l'ET3 era la vespa dei fighetti, ma anche se ti trascinavi con un Ciao scassato non era importante, l'importante era ritrovarsi e fare gruppo, parlare e divertirsi il più possibile.
Oggi i ragazzi hanno di tutto e di più, sono sempre "connessi" e le distanze non esistono praticamente più, ma niente di tutto ciò assomiglia al calore di un gruppo di amici ... magari in giro in vespa.![]()
Gg
In Vespa da sempre!!!
quoto il "vecchietto" qua sopra
![]()
eh si proprio bei tempi nel mese di giugno sempre di quell'anno riuscii anche grazie all' aiuto di mio padre a coronare il mio sogno, aquistar quella che vedete nel mio avatar![]()
Si si sono sempre connessi e le distanze non esistono, ma ti ricordi le estati "nostre" quelle di quando avevamo 15/16 anni? Gruppi di ragazzi e ragazze in vespa o ciao a chiacchierare e far casino in qualche via del paese che faceva da ritrovo, ora non si vede piu nessuno.....tutti in casa.....connessi.... Ma andate a fan....
stesso anno comperai il mio specialino(che tutt'ora possiedo)..........e dopo pochi giorni gia aveva sotto un 90 pinasco,tempi bellissimi
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Continua imperterrita la mia invidia
E bei tempi, in cui ci si ritrovava in piazzetta, senza targane assicurazione, dove il sogno di un ragazzo finite le medie era il 50 e non la playstation in cui non c'era whatsapp ma cb, in cui ogni tanto passava una vespa con lo stereo a cassette, che acellerando girava piu forte e che suonava un' ormai consumata cassetta copiata di baltimora ed il suo tarzan boy, ad agosto, al mare, nella prime vacanze tra amici, con le tende......
Peccato che io non abbia potuto vivere gli anni 80, essendo di fine secolo, che di....
sana invidia
Avere Una vespa è come avere un cane...
... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
... Deve marcare il suo territorio...
... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
.... Piiccccccccsssss
Ultima modifica di Lucadodo; 17-11-14 alle 11:10
........mi ricordo che con un "ANTONELLO DA MESSINA".......si faceva un pieno e si girava,quando si poteva fare altrimenti un "VERDI"........... e via.....un litrozzo di miscela......saltando sul tubo per farla uscire tutta
![]()
Ultima modifica di chicaro; 17-11-14 alle 11:21
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Vi racconto un'aneddoto, in alcune vespe 50 che ho restaurate, il serbatoio non era fissato al telaio, scuotendolo si sentiva un rumore metallico.
All'ora lo capovolgo e uscivano 100, 200, 500 lire in monete che ha detta di chi oggi ha i capelli grigi quei soldi servivano da ultima spiaggia se si restava a piedi! Come dire la riserva della riserva![]()
Io di anni ne ho 53 e come puoi vedere sono di Udine, condivido tutti i tuoi pensieri anche perchè io negli anni '80 ci sono entrato in pieno e sono stati veramente una favola, avevo un meraviglioso P125X nero che poi stupidamente ho rottamato nel '99, pensa tu l' imbecillità....all'epoca giravi con qualsiasi temperatura, non c' erano neve o freddo che ti potessero fermare e poi le ragazze ne andavano pazze delle Vespa ET3 o PX che fossero.
Ora dopo tanto tempoi ho ricomperato un PX150 MY 2011 nel 2012, non potevo rimanere senza e quando ci sono sopra mi sembra d' essere ritornato indietro nel tempo, tra l' altro anche mia moglie ora non vede l' ora di metterci le sue delicate basi sopra...
Mi sento effettivamente come un ragazzino, colore Blue Midnight, tutta accessoriata, bauletto posteriore, portapacchi anteriore, cupolino sport FACO e soprattutto rigorosamente scatalizzata e di nome Sofia... non vedo l' ora aumenti leggermente la temperatura per farci un giro.
Ciao