Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: scorribanda febbraio 1981

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: scorribanda febbraio 1981

    Bei tempi, dove tutto era meno difficile è vero, dove la vespa era un mezzo per spostarsi e scorazzare in giro.
    Poco importava cosa avevi, certo, l'ET3 era la vespa dei fighetti , ma anche se ti trascinavi con un Ciao scassato non era importante, l'importante era ritrovarsi e fare gruppo, parlare e divertirsi il più possibile.
    Oggi i ragazzi hanno di tutto e di più, sono sempre "connessi" e le distanze non esistono praticamente più, ma niente di tutto ciò assomiglia al calore di un gruppo di amici ... magari in giro in vespa.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: scorribanda febbraio 1981

    quoto il "vecchietto" qua sopra

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: scorribanda febbraio 1981

    eh si proprio bei tempi nel mese di giugno sempre di quell'anno riuscii anche grazie all' aiuto di mio padre a coronare il mio sogno, aquistar quella che vedete nel mio avatar

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Lucadodo
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Cfv
    Età
    59
    Messaggi
    607
    Potenza Reputazione
    14

    Re: scorribanda febbraio 1981

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Bei tempi, dove tutto era meno difficile è vero, dove la vespa era un mezzo per spostarsi e scorazzare in giro.
    Poco importava cosa avevi, certo, l'ET3 era la vespa dei fighetti , ma anche se ti trascinavi con un Ciao scassato non era importante, l'importante era ritrovarsi e fare gruppo, parlare e divertirsi il più possibile.
    Oggi i ragazzi hanno di tutto e di più, sono sempre "connessi" e le distanze non esistono praticamente più, ma niente di tutto ciò assomiglia al calore di un gruppo di amici ... magari in giro in vespa.


    Gg
    Si si sono sempre connessi e le distanze non esistono, ma ti ricordi le estati "nostre" quelle di quando avevamo 15/16 anni? Gruppi di ragazzi e ragazze in vespa o ciao a chiacchierare e far casino in qualche via del paese che faceva da ritrovo, ora non si vede piu nessuno.....tutti in casa.....connessi.... Ma andate a fan....

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: scorribanda febbraio 1981

    stesso anno comperai il mio specialino(che tutt'ora possiedo)..........e dopo pochi giorni gia aveva sotto un 90 pinasco,tempi bellissimi
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: scorribanda febbraio 1981

    chicaro ciao,io dopo il rodaggio riuscii ad arrivare al 75 dr che mi ha accompagnato fino a circa tre anni fa quando ho revisionato il motore,ora ho sotto un polini sempre "rigorosamente" 75cc

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di gigiud
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    buja udine
    Età
    60
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Re: scorribanda febbraio 1981

    '....vi vedo partecipi alla discussione....
    vi metto ancora una foto,va'...002.jpg

  8. #8
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: scorribanda febbraio 1981

    Citazione Originariamente Scritto da gigiud Visualizza Messaggio
    '....vi vedo partecipi alla discussione....
    vi metto ancora una foto,va'...
    Bellissime, complimenti, alcune le avevo gia' viste su FB.
    Pensa che se facessi oggi quei numeri sulla ET3 verresti lapidato (Fox avvitate, portapacchi, frecce, sellone yankee, tutti i tipici accessori "da giostraio" di quei bellissimi anni)
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di gigiud
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    buja udine
    Età
    60
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Re: scorribanda febbraio 1981

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Bellissime, complimenti, alcune le avevo gia' viste su FB.
    Pensa che se facessi oggi quei numeri sulla ET3 verresti lapidato (Fox avvitate, portapacchi, frecce, sellone yankee, tutti i tipici accessori "da giostraio" di quei bellissimi anni)
    Difatti.....quando l'ho restaurata anni fa,ho dovuto saldare diversi buchi..

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: scorribanda febbraio 1981

    piccola riflessione: se le vespe di quegli anni sono arrivate ai giorni nostri a volte in condizioni precarie, a volte disastrose o sono perite, è perché allora si sottoponevano a vere e proprie torture, vedi foto. altro che i raduni che gli facciamo fare oggi..50 km e si rientra.. oggi le coccoliamo, d'inverno stanno in garage asciutti sotto una copertina, mentre allora dormivano all'adiaccio appoggiate a un muro senza manco bloccasterzo, e quando di notte si è rimasti senza miscela,(non esistevano distributori aperti) con solo mille lire in tasca era normale rivoltare i cassonetti del distributore per cercare barattoli d'olio finiti e strizzarli per far uscire anche solo una lacrima? io l'ho fatto, altrimenti l'alternativa era spingere sino a casa o farla andare a super pura...... altro che olio castrol di ottima qualità.
    l'anima ce l'ha la vespa, che ha sopportato le nostre stravaganze


    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: scorribanda febbraio 1981

    Bellissime le foto, mi chiedo come facevi a frenare con i doposci.
    Beati voi che avete vissuto gli anni 80.
    Per noi sbarbati è un mito.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: scorribanda febbraio 1981

    Citazione Originariamente Scritto da franky Visualizza Messaggio
    chicaro ciao,io dopo il rodaggio riuscii ad arrivare al 75 dr che mi ha accompagnato fino a circa tre anni fa quando ho revisionato il motore,ora ho sotto un polini sempre "rigorosamente" 75cc
    ciao Franky..................a me putroppo il pinasco duro' poco perche all'epoca la carburazione era per me una cosa sconosciuta(e perche l'olio che usavamo era di pessima qualita) e grippai in un rettilineo,dopo sono passato ad un piu mite 75 Dr
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: scorribanda febbraio 1981

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    ciao Franky..................a me putroppo il pinasco duro' poco perche all'epoca la carburazione era per me una cosa sconosciuta(e perche l'olio che usavamo era di pessima qualita) e grippai in un rettilineo,dopo sono passato ad un piu mite 75 Dr
    chicaro io idem per quanto riguarda la carburazione,difatti una sera staccato dal lavoro tornavo a casa tirando a quasi tutta (la sera si usciva con gli amici non volevo far tardi) presi una lieve grippata,mi fermai dopo poco riaccesi e tirai cosi per molti anni senza smontare,un mulo il 75 drpoi quando smontai vidi che avevo sotto il ciclo del max originale il 51 ora ho un 58 ed il polini emette tutta un altra musica......

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: scorribanda febbraio 1981

    belle foto! io nascevo in quell'anno! Ed ho comunque potuto vivere l'adolescenza senza cellulari, si stava fuori tutto il giorno in estate e ci sia accordava a voce il giorno prima per incontrarsi il giorno seguente

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •