il loro funzionamento è simile, ma quella a puntine si serve di un contatto meccanico, azionato da una camma sul volano, che aprendosi fa scoccare la scintilla, mente quella elettronica, nel caso della vespa è di tipo CDI ( Capacitor Discarge Ignition) cio vuol dire che la bobina sullo statore carica un condensatore e un pickup ( sensore ) rileva tramite un magnete sul volano il momento in cui scoccare la scintilla, invia un impulso alla centralina che scarica il condensatore ( che detto in soldoni è vome un serbatorio per la corrente ) sulla bobina della candela, scoccamdo la scinilla.
l' accensione elettronica, seppur piu complicata come sistema è molto piu affidabile proprio per il fatto che non ci sono parti meccaniche.