Ci sto diventando pazzo, ho controllato l'uscita dal filo blu e nero e la tensione alternata era pari a zero, allora ho acquistato un nuovo statore, questa volta originale, lo sostituisco e magicamente funziona tutto, luci frecce e compagnia cantante. bene credevo di aver risolto il problema.
Ieri complice la bella giornata vado a fare un giro di una ottantina di km e tutto funziona e ne sono certo perchè avendo il parabrezza basso con la parte inferiore nera vedo riflettere un po' di luce del faro anteriore.
Ieri pomeriggio visto il freddo che avevo preso la mattina decido di montare il parabrezza alto, dopo averlo montato per vedere quanti riflessi mi dava il faro anteriore sull parabrezza e per cercare di argibare la cosa deciso di provare la vespa, mi vesto da moto inforco la vespa, accendo e nella rampa del garage al buio vedo il faro acceso che si spegne, poi si spegne la spia del faro acceso e alla fine anche l'illuminazione della strumentazione (quella vecchia è una p125x).
Da quel momento tutto morto, smonto il fanale posteriore per vedere se un picco di tensione mi aveva bruciato le lampadine ma quella posteriore di posizione è perfetta, però anche lei sta spenta.
Oggi smonto di nuovo la contattiera, levo il termoretaribile per vedere se ci fosse qualche falso contatto ma niente tutto poerfetto e sigillato. Controllo la continuità del cavo blu che se non ho capito male passa per la contattiera sul manubrio a destra, si collega al clacson e poi torna tramite un filo giallo al regolatore di tensione.... tutto ok....
riprovo la tensione che esce dallo statore staccando l'impianto e vedo che ondeggia quasi che non ce la faccio a leggere tra 48 zero 56 zero sero sero boh... non si fa in tempo a leggere.
Tutto nuovamente morto...
![]()