Salve a tutti
ad ottobre di quest'anno sono andato al PRA per il passaggio di proprietà della mia prima Vespa.
Tramite forum/consigli di amici mi era stato detto che per veicoli non ancora trentennali (essendo del'85 ha giusto 29 anni) quindi di interesse storico l' IPT non si paga.
Andando al PRA la procedura per il passaggio di proprietà si bloccò a livello 'informatico' (non era possibile inoltrare la procedura tramite web) , l'addetto mi consigliò di pagare i 26€ supplementari dell' IPT per terminare la procedura (come veicolo ultratrentennale) e successivamente richiedere il rimborso tramite un foglio contenente una copia del pagamento preparata da lui stesso .
Qualche giorno fa sono stato ricontattato telefonicamente dal PRA di Siena e mi è stato detto che non è possibile ottenere il rimborso dell'IPT versata ; la motivazione è la seguente :
"Salvo prova contraria , l'anno è determinato dall'anno di costruzione . Se questo non è verificabile (??) si fa riferimento all'anno di prima immatricolazione"
( citando l'art.63 della legge 342/2000)
Quindi la mia Vespa è stata immatricolata nell'85 --> presumibilmente è stata costruita l'anno precedente --> ergo ha più di trent'anni .
Tutto questo ha un senso ?