Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
Salve a tutti
ad ottobre di quest'anno sono andato al PRA per il passaggio di proprietà della mia prima Vespa.
Tramite forum/consigli di amici mi era stato detto che per veicoli non ancora trentennali (essendo del'85 ha giusto 29 anni) quindi di interesse storico l' IPT non si paga.
Andando al PRA la procedura per il passaggio di proprietà si bloccò a livello 'informatico' (non era possibile inoltrare la procedura tramite web) , l'addetto mi consigliò di pagare i 26€ supplementari dell' IPT per terminare la procedura (come veicolo ultratrentennale) e successivamente richiedere il rimborso tramite un foglio contenente una copia del pagamento preparata da lui stesso .

Qualche giorno fa sono stato ricontattato telefonicamente dal PRA di Siena e mi è stato detto che non è possibile ottenere il rimborso dell'IPT versata ; la motivazione è la seguente :

"Salvo prova contraria , l'anno è determinato dall'anno di costruzione . Se questo non è verificabile (??) si fa riferimento all'anno di prima immatricolazione"
( citando l'art.63 della legge 342/2000)

Quindi la mia Vespa è stata immatricolata nell'85 --> presumibilmente è stata costruita l'anno precedente --> ergo ha più di trent'anni .

Tutto questo ha un senso ?
riporto la mia esperienza, come te ho comperato un pk 125 s targato firenze da un signore di montevarchi ( toscana ) passaggio effettuato presso l'aci di montevarchi ( una fucilata 160 euro ) il cdp non arrivava mai e anche a me nel frattempo mi contattarono per pagare i fatidici 26 euro per via dell'età del mezzo...
in pratica ho pagato i 26 euro per via dei 30 anni compiuti ma dovevo pagare l'ultimo bollo perche di fatto il veicolo da libretto ne ha 29 di anni, di rimborsi non se ne parlava percio ho chiamato il pra qua di perugia spiegando i fatti.
il signore, molto gentile, mi ha spiegato in parole povere che in quell'anno ci fu un'alluvione che devastò gli archivi cartacei ( digitali non esistevano ) in toscana.
morale, ha richiesto il microfilm agli archivi di roma, e d'ufficio mi ha esentato dal pagare l'ultimo bollo in quanto il brevetto del mio modello di vespa e stato depositato agli inizi dell'84, e non potendo provare la reale data di messa su strada tramite gli archivi che non hanno piu , oltre al libretto in mio possesso , non hanno modo di farlo e fa fede la data del primo brevetto depositato di quel modello.
ora non chiedetemi perche o per come, non ci ho mai capito molto di burocrazia e pratiche, fatto sta che da visura adesso risulta immatricolata dal'84 anche se sul libretto ce scritto 1985, non so se visti i fatti sia il caso di chiedere un'aggiornamento del libretto per via della data non congrua.