Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: [SI] Esenzione IPT per motoveicoli d'epoca (PX150E '85)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #7
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [SI] Esenzione IPT per motoveicoli d'epoca (PX150E '85)

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    riporto la mia esperienza, come te ho comperato un pk 125 s targato firenze da un signore di montevarchi ( toscana ) passaggio effettuato presso l'aci di montevarchi ( una fucilata 160 euro ) il cdp non arrivava mai e anche a me nel frattempo mi contattarono per pagare i fatidici 26 euro per via dell'età del mezzo...
    in pratica ho pagato i 26 euro per via dei 30 anni compiuti ma dovevo pagare l'ultimo bollo perche di fatto il veicolo da libretto ne ha 29 di anni, di rimborsi non se ne parlava percio ho chiamato il pra qua di perugia spiegando i fatti.
    il signore, molto gentile, mi ha spiegato in parole povere che in quell'anno ci fu un'alluvione che devastò gli archivi cartacei ( digitali non esistevano ) in toscana.
    morale, ha richiesto il microfilm agli archivi di roma, e d'ufficio mi ha esentato dal pagare l'ultimo bollo in quanto il brevetto del mio modello di vespa e stato depositato agli inizi dell'84, e non potendo provare la reale data di messa su strada tramite gli archivi che non hanno piu , oltre al libretto in mio possesso , non hanno modo di farlo e fa fede la data del primo brevetto depositato di quel modello.
    ora non chiedetemi perche o per come, non ci ho mai capito molto di burocrazia e pratiche, fatto sta che da visura adesso risulta immatricolata dal'84 anche se sul libretto ce scritto 1985, non so se visti i fatti sia il caso di chiedere un'aggiornamento del libretto per via della data non congrua.
    Questa è una roba allucinante .. ma ormai tra un mese e mezzo il problema non si porrà più perchè in entrambi i nostri casi a gennaio 2015 supereranno la soglia dei trent'anni ..
    Certo però che se ne inventano ..sbattersi tanto per trovare l'anno di produzione (le modalità restano sconosciute) quando si ha la certezza sul CdP della data di immatricolazione ..
    Poi dopo questa esperienza si scopre che in caso di dati mancanti vanno a scavare sempre più dietro .. data brevetto --> data produzione --> data immatricolazione
    bah

    Scommetto che se non ci fosse stato da pagare sarebbero stati molto meno fiscali
    Ultima modifica di Razos; 20-11-14 alle 01:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •