Salve a tutti ,
sono un nuovo vespista quindi poco pratico di questioni di motore (mi limito a riconoscere i nomi dei componenti e poco più) ; la questione in oggetto me la sono posta da molto tempo ,quando ero ancora alla ricerca della prima Vespa e leggevo più o meno assiduamente nel forum e sul web .
Come mai per lunghe tratte (raduni,viaggi importanti e simili) viene quasi sempre consigliato un upgrade del motore (cilindro più grande ,gruppo termico superiore ,lavorazioni ai carter ,squish , corsa corta/lunga etc etc) ??
La Vespa (nella sua configurazione originale) tra i suoi tanti pregi non ha quello di essere molto ma molto affidabile ?
Leggendo disparati post sull'argomento elaborazione e/o lunghi viaggi (da sogno aggiungo) , trovo sempre descrizioni di motori (più o meno) elaborati :
comprendo il benefit prestazionale (velocità di punta/velocità di crociera/ripresa etc) ma da contraltare leggo che queste modifiche rendono il motore della Vespa in linea generale meno stabile .. ma la stabilità e l'affidabilità non dovrebbero essere punti primari quando si tratta di affrontare lunghe tratte ?
Spero possiate aiutarmi