Se anche da spenta hai perdite di miscela devi verificare:
- Rubinetto del serbatoio
- Tubo della miscela
- Innesto del tubo benzina sul serbatoio e sul carburatore
- Coperchio del filtro benzina del carburatore
- Guarnizione della vite del coperchio del carburatore
- Guarnizione della vaschetta del carburatore
- Spillo conico contenuto nella vaschetta del carburatore
Visto che hai appena revisionato il carburatore ci può stare che qualcosa sia stato omesso o montato male.
Una volta assicurato che il motore da spento non perda, comincia a controllare:
- getti del carburatore ben avvitati
- il comando del pomello dell'aria che non sia rimasto bloccato perchè magari hai stretto troppo la vite del supporto dove si aggancia il cavo dell'aria al telaio
- la posizione del cilindretto di ottone del comando aria dentro al carburatore
- il corretto funzionamento dell'impianto elettrico (puntine, condensatore, bobina alta tensione ed eventuali cavi dello statore rovinati)
- la presenza o meno di miscela nel filtro dell'aria
- che il cilindro non perda (specie tra cilindro e testata e tra testata e candela)
- che la marmitta non sia attappata
Allora si può pensare che sia un problema di carburazione che va un attimo rivista perchè troppo grassa