Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 84

Discussione: La crisi..... le ragioni, le colpe

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    La crisi..... le ragioni, le colpe

    Ciao amici, vorrei discutere con voi per scambiare opinioni in merito alla crisi! Sono certo che nelle vita nulla accade per caso! Vorrei discutere in maniera neutra senza faziosita'.
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La crisi..... le ragioni, le colpe

    Ciao!non è certamente semplice discutere senza scivolare in orientamenti politici,ideologie sociali religiose ecc..è difficile parlare in maniera astratta di una cosa così concreta..
    Io penso che sia il frutto ultimo di una serie di questioni alcune in relazione altre in parallelo.
    Tante cose comunque ,in Italia per la sua realtà e gravità,in altri paesi con differenti livelli di impatto e per ragioni diverse.
    Crisi intanto perché letteralmente vuol dire passaggio,cambiamento,opportunità,ma anche sofferenza(quest ultima cosa però non ricordo dove l ho letta.

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: La crisi..... le ragioni, le colpe

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    Crisi intanto perché letteralmente vuol dire passaggio,cambiamento,opportunità,ma anche sofferenza(quest ultima cosa però non ricordo dove l ho letta.
    Più precisamente, è un termine che deriva dal greco "krino", che vuol dire "passo al setaccio". Quindi il termine, di per sé, non ha un'accezione negativa.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    La crisi..... le ragioni, le colpe

    io credo che con maturita' si possa discutere mettendo in risalto gli aspetti tecnici, ossia la causa e l'effetto. Di certo alcuni fatti possono essere letti in chiave critica e storica senza offendere nessuno. Parto da un presupposto che la ricchezza non si crea e non si discute ma si sposta..... a meno che.......
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: La crisi..... le ragioni, le colpe

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenevro1977 Visualizza Messaggio
    Vorrei discutere in maniera neutra senza faziosita'.
    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    discutere senza scivolare in orientamenti politici,ideologie sociali religiose ecc...
    Bell'esercizio ci civiltà e maturità, sono curioso .....

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12
    Metaforicamente....l'agricoltore raccoglie quello che ha seminato... nella prosperità come stato abbiamo sperperatoto e ora ne affrontiamo le conseguenze...per stato non intendo i soliti politici ma tutti in generale...
    A parer mio la crisi non esiste...o meglio non esiste per tutti...
    A mio avviso gli italiani non sono entrati nella visione della crisi....ormai è anni che c'è la tiriamo aventi e a quanto sembra dalle previsioni sarebbe finita un paio di anni fa...rassegnazione
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12
    L'importante è non interpretare con malizia le cose per chi legge....mentre per chi scrive è consigliabile spiegarsi al meglio :)
    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    La crisi..... le ragioni, le colpe

    io penso che bisogna parlare per cognizione di causa. Chi dice che abbiamo sperperato parla per sentito dire, come coloro che affermano in maniera assurda che l'euro ci ha salvato... o che non si puo' tornare indietro..... Innanzitutto finche' la Banca centrale italiana, l'odierna bankitalia spa era un'ente pubblico e non una banca d'interesse pubblico con maggiore azionista il Sanpaolo Intesa. Quando il tesoro indiceva un asta i titoli di stato potevano essere acquistati solo dai cittadini italiani e se parte di essi restavano invenduti la banca centrale doveva acquistare i restanti bot e cct. mantendo i tassi invariati! Cosa succedeva? Il debito pubblico italiano era la ricchezza degli italiani inquanto i titoli erano in mano al suo popolo! La Banca d'Italia e' stata pubblica dal.1936 fino al 1981!!!! Per me e per tantissimi il problema nasce li!!! Vorrei discuterne prima di andare avanti!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    La crisi..... le ragioni, le colpe

    Successivamente con il divorzio concertato tra il fu' Beniamino Andreatta e Carlo Azeglio Ciampi, il primo era uomo di La Malfa... Quando il tesoro aveva bisogno di soldi emetteva titoli che possono essere acquistati in tutto il mondo, la Bankitalia spa non.e' tenuta ad acquistare i titoli, il cosidetto prestatore di.ultima istanza.... e allora succede che se parte dei titoli restano invenduti il loro rendimento sale per renderli appetibili e alzano anche i tassi dei buoni precedentemente venduti! Mi spiego meglio se i.bot a 10.anni vengono.venduti al.5% e sono 1000, l'asta si conclude con 700 titoli.venduti, per vendere gli.ultimi 300 il tasso.salira' finche' non verrano tutti piazzati, per esempio.al 7% alzando anche quelli precedentemente venduti. Questa e' passivita' dello stato, basta vedere di quanto e'aumentato il debito pubblico dal 1981 ad oggi!!! E vi risponderete nel caso abbiate messo in dubbio il mio pensiero!!! mi fermo anche se ho altro ma vorrei andare x gradi. Di certo.chi si aspetta riprese credo non abbia nessuna nozione di economia! Di certo la nostra crisi non e' di produzione ma di.redditi poiche' i beni ci sono ma sono i.soldi per comprarli che mancano!!! Anche le teorie Keynesiane le vedo sorpassate perche' obsolete inquanto figlie di un epoca tecnologicamente meno avanzata.
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Purtroppo ormai il denaro è manipolato dall' alto, da uomini che ci vogliono manipolare, ci prendono per scemi ma non lo siamo.
    L' italia sta facendo tanti errori, è inefficente sotto ogni punto di vista, in primis la giustizia. Abbiamo tantissimi monumenti ma solo due sono aperti
    Ed inoltre in parlamento tutti pensano a se stessi
    Mi da molto fastidio questa situazione, ma purtroppo ci vorrebbe una vera e propria rivoluzione per porle fine
    Inviato dall'Applicazione Android

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La crisi..... le ragioni, le colpe

    Lavorando in banca, anche se al front office (reception), ho varie volte avuto modo di parlare con esperti, dai quali mi sono fatto spiegare le origini di questa crisi che tanto ci attanaglia.
    Senza dilungarmi troppo.
    La banca del Giappone, fece grossi prestiti avventati, senza prendere le dovute garanzie, e si trovò col culo per terra, le grandi banche americane intervenirono per salvarla, ma quest'ultime dovettero recuperare le somme date ai nipponici, fecero rivalsa sulle banche più piccole che a sua volta....
    Insomma pesce grande mangia pesce piccolo, e i paesi con l' economia più debole si sono trovati nei guai grossi.

    Cuorenevro, anche questa volta mi trovi d' accordo.

    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    La crisi..... le ragioni, le colpe

    purtroppo gia' ci manipolano, l'economia e' nelle loro mani e quindi muovono le leve del potere a loro favore e a nostro danno! Nel mio intervento ho omesso un passaggio importante! Le banche commerciali compranon il denaro dalla bce al tasso dello 0.5 se non ricordo male, e lo rivende al tesoro (stato italiano) al tasso sviluppato dalle aste. Calcolate voi il loro guadagno, pensate come verranno pagate (tasse e imposte) e ditemi se a loro conviene o no che il nostro paese vada male??? I tassi dei buoni sono tutti al 2% a cui aggiunge un assicurazione il cds che si regola in base al giudizio delle agenzie di rating che da' vita al famoso spred!! Io credo che la vera rivoluzione sia prender coscienza di quello che succede a nostra insaputa! L'economia non e' incomprensibile anzi, siamo noi che dovremmo capire che l'ue e' solo un metodo nuovo di collettivizzare, rendere neutre l'economia europea, perche' in primis per creare deflazione! La deflazione avvantaggia sempre piu' i possessori di grossi capitali, mi spiego meglio se avessi.un capitale di 5.000.000 di euro... vorrei che ci fosse deflazione perche' la deflazione fa' si che i prezzi si abbassino permettendomi di comprare piu' beni con gli stessi soldi, tenendo i crediti forti perche' se ho un titolo che mi da' il 3% in un.anno e l'inflazione e'.il 2% il mio guadagno sara' l'1%.... mentre se andiamo a -1 il guadagno sara' pari a 4!!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Lavorando in banca, anche se al front office (reception), ho varie volte avuto modo di parlare con esperti, dai quali mi sono fatto spiegare le origini di questa crisi che tanto ci attanaglia.
    Senza dilungarmi troppo.
    La banca del Giappone, fece grossi prestiti avventati, senza prendere le dovute garanzie, e si trovò col culo per terra, le grandi banche americane intervenirono per salvarla, ma quest'ultime dovettero recuperare le somme date ai nipponici, fecero rivalsa sulle banche più piccole che a sua volta....
    Insomma pesce grande mangia pesce piccolo, e i paesi con l' economia più debole si sono trovati nei guai grossi.

    Cuorenevro, anche questa volta mi trovi d' accordo.

    Ciao Lux
    Ne sono molto contento, in verita' il giappone ha un rapporto debito pil molto molto piu' grande del nostro!! Voglio precisare che quando parlo di banche, il loro sistema cioe' piramidale fa' si che dalla testa chi sta in basso non sa' cosa succede nelle sale dei bottoni, perche l'impiegato risponde al direttore, il direttore al suo superiore etc. Etc. Prova a chiedere a qualcuno il principio della riserva frazionaria.... Ma non incazzarti. O la piu' grande schifezza mai ideata "il derivato"
    Inviato dall'Applicazione Android

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Ormai siamo arrivati ad un economia collettiva governata in questo caso dalla bce
    Con la riserva frazionaria creano soldi dal nulla e le vittime siamo noi
    Purtroppo nessuna sa di questa cosa la nascondo sotto termini economici e la cosa va avanti
    Pero prima o poi qualcuno si svegliera...
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di lucyus82
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    134
    Potenza Reputazione
    11
    Si dice aiutati che Dio ti aiuta.....dobbiamo riprenderci in mano il manufatturiero e altro.
    Qualche giorno ero suduto nella mia stanza,una stanza piena di qualunque cosa e guardando tutto quel caos mi sono chiesto:quante di queste cose sono state fatte in Italia. ..tra hi fi ,televisore,lettore dvd,playstation,router,cellulare,cianfrusaglie varie tipo lampada,presa multipla,in basso:scarpe roller blade e chi piu ne ha piu ne metta,compresa la scrivania ed il porta tv(entrambi Ikea),ho dedotto che forse solo il 5% è made in Italy ed il 90% di quel 5% è prodotto in Italia da manodopera straniera e o multinazionali
    Penso che le famiglie italiane in casa siano più o meno combinate allo stesso modo.moltiplicate la mia situazione per circa 60milioni di Italiani,
    Ragazzi, un enormità di soldi che potrebbero rimanere in Italia in mani di aziende italiane in tasca a lavoratori Italiani(che cosi consumerebbero) vanno a finire tutti fuori e per giunta ad Aziende che non fanno di certo arricchire la propria manovalanza.
    Purtroppo in Italia entra la qualunque in nome del libero scambio...ma I nostri diritti dei lavoratori costano e non possiamo competere con I costi degli schiavisti"orientali".quindi alla fine entra immondizia per permettere a pochi grossi marchi Italiani (appartenenti a gente che "conta")di esportare a scapito delle piccole aziende che muoiono.Bei tempi quando vi producevano centinaia di migliaia di Vespe tutte in italia e da italiani
    Ultima modifica di lucyus82; 20-11-14 alle 13:47
    Inviato dall'Applicazione Android

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La crisi..... le ragioni, le colpe

    Negli paesi occidentali, da secoli tutto è organizzato e in mano ad una certa categoria di gente.
    Nella maggior parte, questa "organizzazione" ha colpito paesi fuori occidente creando colonie, schiavitu, carestia...etc, etc
    ma anche guerre sul suo proprio territorio (vicino a noi, 1ma & 2nda guerra...)
    L'emergenza di zone nell' mondo dove la gente che conta non appartiene a questa organizzazione (e che non vuole
    appartenerci a tutti costi...) crea e aumenta tensioni, conflitti che, oggigiorno, si materializzano da noi i modo économico (russia, cina, golfo, oriente....)
    In occidente, le banche, certi industriali, certi politici, certi Media (in mano a certi politico-industriali...), artisti etc....sono le armi che
    ci controlano...una banca è solo un attrezzo
    La storia è sempre stata scritta dagli vincitori, i buoni...ma l'affresco storico da jésus in poi è tutto da re-inventare per capire a che
    punto siamo arrivati e chi controla...
    Con Internet, oggi tante informazioni filtrano : pero è un lavoro a tempo pieno capire il vero dal falso, fare le verifiche e rimettere le cose
    nell loro contesto dell' epoca, senza versare nelle varie teorie complotiste.
    Al livello di un paese (prendiamo l'italia), questa "gente" che controlla puo anche far bene...fino quando serve i loro interessi;
    esempio la FIAT : basta seguire in dettaglio il percorso di persone come Giovanni/Gianni Agnelli (scuole, frequentazioni e relazioni internationali etc, etc) per capire...

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    La crisi..... le ragioni, le colpe

    ciao Fabio, ho apprezzato il tuo intervento e sono contento di incontrare una persona che non accetta la storia "ufficiale". Peccato che non sia mai lineare.... peccato che sui libri di storia non si parli mai in maniera critica dei morti e della ricchezza accumulata da piccoli gruppi di persone. Se leggiamo qualche libro, gli inglesi avevano avevano invaso gran parte del mondo. Successivamente questo scettro e' passato agli stati uniti..... dopo la I guerra mondiale! Ma una cosa e' sconcertante..... una strana coincidenza.... nel 1913 nasce negli usa la Fed ovvero la federal reserve bank e dopo poco tempo comincia la I guerra mondiale. ogni guerra e' per tutti i banchieri un grande affare......
    Inviato dall'Applicazione Android

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La crisi..... le ragioni, le colpe

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenevro1977 Visualizza Messaggio
    ciao Fabio, ho apprezzato il tuo intervento e sono contento di incontrare una persona che non accetta la storia "ufficiale". Peccato che non sia mai lineare.... peccato che sui libri di storia non si parli mai in maniera critica dei morti e della ricchezza accumulata da piccoli gruppi di persone. Se leggiamo qualche libro, gli inglesi avevano avevano invaso gran parte del mondo. Successivamente questo scettro e' passato agli stati uniti..... dopo la I guerra mondiale! Ma una cosa e' sconcertante..... una strana coincidenza.... nel 1913 nasce negli usa la Fed ovvero la federal reserve bank e dopo poco tempo comincia la I guerra mondiale. ogni guerra e' per tutti i banchieri un grande affare......
    ...e non solo per loro!
    Le guerre sono necessarie per l'economia mondiale, in particolare per i paesi maggiormente industrializzati.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La crisi..... le ragioni, le colpe

    Qualche professore illuminato di Scienza Politica, Geopolitica, Sociologia Politica ed Economia dello Sviluppo talvolta tenta di codificare queste questioni, ma basterebbe un buon filosofo della Storia per, almeno, aprire a nuove visioni i giovani studenti.
    Una volta, fino all'ottocento, lo studio biennale della filosofia era obbligatoria per tutti i corsi di studi universitari superiori, compresa giurisprudenza, medicina, matematica.
    Di contro sulla porta dell'Accademia di Platone in Atene si ritiene che vi fosse incisa la scritta "Non entri chi non conosce la geometria".

    Amo le geometrie non euclidee.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Qualche professore illuminato di Scienza Politica, Geopolitica, Sociologia Politica ed Economia dello Sviluppo talvolta tenta di codificare queste questioni, ma basterebbe un buon filosofo della Storia per, almeno, aprire a nuove visioni i giovani studenti.
    Una volta, fino all'ottocento, lo studio biennale della filosofia era obbligatoria per tutti i corsi di studi universitari superiori, compresa giurisprudenza, medicina, matematica.
    Di contro sulla porta dell'Accademia di Platone in Atene si ritiene che vi fosse incisa la scritta "Non entri chi non conosce la geometria".

    Amo le geometrie non euclidee.
    Quoto! Concordo e aggiungo che Galileo rischio la pena di morte quando oso dichiarare che la Terra non era affatto piatta ma rotonda!!!

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da cuorenevro1977 Visualizza Messaggio
    ciao Fabio, ho apprezzato il tuo intervento e sono contento di incontrare una persona che non accetta la storia "ufficiale". Peccato che non sia mai lineare.... peccato che sui libri di storia non si parli mai in maniera critica dei morti e della ricchezza accumulata da piccoli gruppi di persone. Se leggiamo qualche libro, gli inglesi avevano avevano invaso gran parte del mondo. Successivamente questo scettro e' passato agli stati uniti..... dopo la I guerra mondiale! Ma una cosa e' sconcertante..... una strana coincidenza.... nel 1913 nasce negli usa la Fed ovvero la federal reserve bank e dopo poco tempo comincia la I guerra mondiale. ogni guerra e' per tutti i banchieri un grande affare......
    ...e non solo per loro!
    Le guerre sono necessarie per l'economia mondiale, in particolare per i paesi maggiormente industrializzati.
    Ciao Lux
    No amico mio, ci guadagnano solo i banchieri! I paesi anche se industrializzati si indebitano e basta! Guarda il debito Usa! Calcola che il debito pubblico e quasi per la maggiore solo una truffa. Se calcoli che ogni emissione di denaro sia materiale, cioe' le note di banco..... quelle che venivano date a coloro che depositavano oro, ora chiamate banconote.... Sia quella elettronica cioe' quello creato dal nulla dalle banche quando si accende un mutuo con il principio della riserva frazionaria!! Allora e' facile comprendere che quando c'e' una guerra le multinazionali delle armi, sempre di prorieta' delle banche.... Vendono armi ad un paese che le paghera' con la vera ricchezza reale, ossia con titoli di stato coperti dai lavoratori del paese stesso.... e la cosa strana e che si indebitera' sempre con le banche... Mayer Amscel Rothschild diceva: datemi il controllo della moneta e non mi importera' di chi ne fa' le leggi!! Costui e'.morto nel 1812. Cio' significa che le dittature presentateci sui libri di scuola sono solo un prodotto dell'Ingegneria del consenso che gente al servizio di questi banchieri fa' si che mantenga una certa egemonia culturale! Dire che l'Italia e' un paese libero vuol dire avere dei paraocchi! Non ha sovranita' monetaria, e' piena di basi Americane (Nato???), ora piu' che mai sentiamo dire.... Ce lo chiede l'Europa... O la Bce..... Ma se Bankitalia s.p.a. e' un societa per azioni di banche private con piccolissime quote di stato, la Bce altro non e' che una societa' di banche centrali che governano la nostra economia e che creano le crisi!! Con il pompaggio e il ritiro di credito!!! Naturalmente la globalizzazione non e' altro che la messa in atto del pensiero unico neoliberista. La base di questa ideologia assurda non e' altro che far pagare poco ai ricchi mettendoli sulle spalle della povera gente!!
    Ultima modifica di senatore; 22-11-14 alle 09:27 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    Inviato dall'Applicazione Android

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La crisi..... le ragioni, le colpe

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenevro1977 Visualizza Messaggio
    Quoto! Concordo e aggiungo che Galileo rischio la pena di morte quando oso dichiarare che la Terra non era affatto piatta ma rotonda!!!


    No amico mio, ci guadagnano solo i banchieri! I paesi anche se industrializzati si indebitano e basta! Guarda il debito Usa! Calcola che il debito pubblico e quasi per la maggiore solo una truffa. Se calcoli che ogni emissione di denaro sia materiale, cioe' le note di banco..... quelle che venivano date a coloro che depositavano oro, ora chiamate banconote.... Sia quella elettronica cioe' quello creato dal nulla dalle banche quando si accende un mutuo con il principio della riserva frazionaria!! Allora e' facile comprendere che quando c'e' una guerra le multinazionali delle armi, sempre di prorieta' delle banche.... Vendono armi ad un paese che le paghera' con la vera ricchezza reale, ossia con titoli di stato coperti dai lavoratori del paese stesso.... e la cosa strana e che si indebitera' sempre con le banche... Mayer Amscel Rothschild diceva: datemi il controllo della moneta e non mi importera' di chi ne fa' le leggi!! Costui e'.morto nel 1812. Cio' significa che le dittature presentateci sui libri di scuola sono solo un prodotto dell'Ingegneria del consenso che gente al servizio di questi banchieri fa' si che mantenga una certa egemonia culturale! Dire che l'Italia e' un paese libero vuol dire avere dei paraocchi! Non ha sovranita' monetaria, e' piena di basi Americane (Nato???), ora piu' che mai sentiamo dire.... Ce lo chiede l'Europa... O la Bce..... Ma se Bankitalia s.p.a. e' un societa per azioni di banche private con piccolissime quote di stato, la Bce altro non e' che una societa' di banche centrali che governano la nostra economia e che creano le crisi!! Con il pompaggio e il ritiro di credito!!! Naturalmente la globalizzazione non e' altro che la messa in atto del pensiero unico neoliberista. La base di questa ideologia assurda non e' altro che far pagare poco ai ricchi mettendoli sulle spalle della povera gente!!
    Indubbiamente chi ne trae i maggiori profitti e benefici, sono le banche, anche perchè come dici tu se andiamo a vedere a capo delle multinazionali troviamo loro.
    Da tre anni e mezzo ho avuto la fortuna di trovare lavoro presso una banca, anche se già lo sapevo, mi sono reso conto di quanto sono criminali oltretutto autorizzati.
    Da bambino feci una riflessione:
    -Io, te , lui, tutti noi diamo i soldi alla banca affinchè li custodisca, e dobbiamo pagare questo servizio, loro con i nostri soldi comprano le case e poi ce le affittano, e dobbiamo pagare per stare al caldo una cosa che sarebbe nostra! Le banche non producono nulla! Sono delle sanguisughe-
    Credo che avevo 10/11 anni quando feci questo ragionamento.
    Dicevo: ho avuto modo di parlare con persone che grazie alle guerre si sono arricchiti, anche grosse aziende italiane che convertirono la produzione durante la seconda guerra mondiale, fecero fortuna, ed ora sono tra le maggiori S.P.A.
    Concordo che le banche tirano i fili delle sorti dell' economia e non solo, mondiale.
    La base di quella ideologia è la stessa di mille anni fa, nel medioevo!

    Il problema secondo me, è che abbiamo i paraocchi, siamo dei pecoroni, pronti a seguire il gregge, ci beviamo tutto ciò che ci viene propinato, senza sfruttare la materia grigia, abbiamo diverse possibilità, anche non violente per ribellarci, ma non le vediamo, non le sfruttiamo, quindi devo concludere che se viviamo in questa situazione, è perchè ce la meritiamo.
    E' la società che ti castra, ti plagia, se esci dagli schemi, se hai delle teorie, se imposti la vita in una certa maniera per, nel tuo piccolo, contrastare il sistema, anzichè essere lodato, vieni additato come pazzo, da coloro che sono i primi a lamentarsi.

    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  22. #22
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    11

    Re: La crisi..... le ragioni, le colpe

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    .......
    Il problema secondo me, è che abbiamo i paraocchi, siamo dei pecoroni, pronti a seguire il gregge, ci beviamo tutto ciò che ci viene propinato, senza sfruttare la materia grigia, abbiamo diverse possibilità, anche non violente per ribellarci, ma non le vediamo, non le sfruttiamo, quindi devo concludere che se viviamo in questa situazione, è perchè ce la meritiamo.
    E' la società che ti castra, ti plagia, se esci dagli schemi, se hai delle teorie, se imposti la vita in una certa maniera per, nel tuo piccolo, contrastare il sistema, anzichè essere lodato, vieni additato come pazzo, da coloro che sono i primi a lamentarsi.

    Ciao Lux
    Standing ovation

  23. #23
    VRista L'avatar di vespen
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Bra(Cn) Rivoli(To)
    Età
    55
    Messaggi
    276
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La crisi..... le ragioni, le colpe

    Ciao

    Ho letto questa discussione dalle 5,45 di questa mattina fino adesso.
    Sono anche io un lavoratore autonomo, senza evadere, e certe affermazioni mi distrubano un pò.
    Purtroppo c'è troppo divario tra chi lavora e chi fa finta di lavorare pur portandosi a casa 13 mensilità se non di più e forse, anche, qualche altro premio e agevolazione.
    Il grave della situazione è che ci stiamo mettendo l'uno contro l'altro in una questione tra poveri
    E fino che non lo capiremo non andremo mai avanti.
    La colpa di chi è allora?
    Di tutti noi Italiani che non facciamo altro che guardare il nostro orticello, i nostri interessi, senza guardare cosa c'è intorno.


    Ora vado a lavorare che alle 7,30 devo aprire il mio baracchino per 30 euro lordi/giorno.

    Saluti

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La crisi..... le ragioni, le colpe

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenevro1977 Visualizza Messaggio
    No amico mio, ci guadagnano solo i banchieri! I paesi anche se industrializzati si indebitano e basta! Guarda il debito Usa! Calcola che il debito pubblico e quasi per la maggiore solo una truffa. Se calcoli che ogni emissione di denaro sia materiale, cioe' le note di banco..... quelle che venivano date a coloro che depositavano oro, ora chiamate banconote.... Sia quella elettronica cioe' quello creato dal nulla dalle banche quando si accende un mutuo con il principio della riserva frazionaria!! Allora e' facile comprendere che quando c'e' una guerra le multinazionali delle armi, sempre di prorieta' delle banche.... Vendono armi ad un paese che le paghera' con la vera ricchezza reale, ossia con titoli di stato coperti dai lavoratori del paese stesso.... e la cosa strana e che si indebitera' sempre con le banche... Mayer Amscel Rothschild diceva: datemi il controllo della moneta e non mi importera' di chi ne fa' le leggi!! Costui e'.morto nel 1812. Cio' significa che le dittature presentateci sui libri di scuola sono solo un prodotto dell'Ingegneria del consenso che gente al servizio di questi banchieri fa' si che mantenga una certa egemonia culturale! Dire che l'Italia e' un paese libero vuol dire avere dei paraocchi! Non ha sovranita' monetaria, e' piena di basi Americane (Nato???), ora piu' che mai sentiamo dire.... Ce lo chiede l'Europa... O la Bce..... Ma se Bankitalia s.p.a. e' un societa per azioni di banche private con piccolissime quote di stato, la Bce altro non e' che una societa' di banche centrali che governano la nostra economia e che creano le crisi!! Con il pompaggio e il ritiro di credito!!! Naturalmente la globalizzazione non e' altro che la messa in atto del pensiero unico neoliberista. La base di questa ideologia assurda non e' altro che far pagare poco ai ricchi mettendoli sulle spalle della povera gente!!
    Senza le banche il paese va in rovina . Tutta l economia su fonda sulle banche. Non esiste azienda che non abbia bisogno di affidamenti e questo per due motivi: o non ha soldi ma solo idee e quindi li chiede alla banca per tenere in piedi la baracca o seconda ipotesi i soldi li ha ma stai fresco che un imprenditore ci mette i soldi nella propria attività i soldi devono essere delle banche!! Poi in un perido di crisi in cui il costo del credito italiano e' maggiore che in tutta europa se chiedi ad un imprenditore edile che ha un azienda che fa acqua da tutte le parti e che ti viene a chiedere dei soldi, che o mette dei soldi suoi a garanzia o gli devi ridurre l esposizione si incazza pure. Poi cerchi di fargli capire qualcosa , tipo che se non riesce neanche a pagare gli stipendi e per farlo tutti i mesi dobbiamo aiutarlo noi c e un problema , non lo capisce e si incazza. Ragazzi piantiamola con le banche , io ci lavoro d anni e la musica e' diversa che da come per ignoranza si vede da fuori. I problemi della crisi sono tanti : debito pubblico ( causato da una generazione di scellerati ), costo della sanità e del sistema previdenziale, scarsa redistribuzione delle ricchezze, evasione fiscale ( che lascia nelle spalle di circa 10 milioni di poveri cristi di mantener 20 milioni di pensioni 10 milioni di disoccupati gli altri 40 milioni tra disoccupati ed imprenditori evasori).


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Lucadodo
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Cfv
    Età
    59
    Messaggi
    607
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La crisi..... le ragioni, le colpe

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    ( che lascia nelle spalle di circa 10 milioni di poveri cristi di mantener 20 milioni di pensioni 10 milioni di disoccupati gli altri 40 milioni tra disoccupati ed imprenditori evasori).


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Io sono un imprenditore........ un pò stanco della formula imprenditore=evasore... non ho mai evaso un cent, ma non perchè io sia un santo ma per altri motivi.... ho un amico, fa il dipendente, inizia alle 5 di mattina e finisce alle 12... al pomeriggio fa un altro lavoro....anche parecchi altri amici dipendenti fanno il doppio lavoro..... imprenditore=evasore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •