Successivamente con il divorzio concertato tra il fu' Beniamino Andreatta e Carlo Azeglio Ciampi, il primo era uomo di La Malfa... Quando il tesoro aveva bisogno di soldi emetteva titoli che possono essere acquistati in tutto il mondo, la Bankitalia spa non.e' tenuta ad acquistare i titoli, il cosidetto prestatore di.ultima istanza.... e allora succede che se parte dei titoli restano invenduti il loro rendimento sale per renderli appetibili e alzano anche i tassi dei buoni precedentemente venduti! Mi spiego meglio se i.bot a 10.anni vengono.venduti al.5% e sono 1000, l'asta si conclude con 700 titoli.venduti, per vendere gli.ultimi 300 il tasso.salira' finche' non verrano tutti piazzati, per esempio.al 7% alzando anche quelli precedentemente venduti. Questa e' passivita' dello stato, basta vedere di quanto e'aumentato il debito pubblico dal 1981 ad oggi!!! E vi risponderete nel caso abbiate messo in dubbio il mio pensiero!!! mi fermo anche se ho altro ma vorrei andare x gradi. Di certo.chi si aspetta riprese credo non abbia nessuna nozione di economia! Di certo la nostra crisi non e' di produzione ma di.redditi poiche' i beni ci sono ma sono i.soldi per comprarli che mancano!!! Anche le teorie Keynesiane le vedo sorpassate perche' obsolete inquanto figlie di un epoca tecnologicamente meno avanzata.