Il concetto di ignoranza non era ovviamente riferito a te ci mancherebbe, non volevo offenderti. Per quanto riguarda i derivati posso solo dire che sono d'accordo che quando. L'economia dei derivati supera di gran lunga quella reale ci posso essere dei distorsioni del sistema ed è li che la regolation deve colpire dando dei paletti . Spiegami tu chi sono questi banchieri invece: confondi i banchieri con il mercato libero . Chiaro che il mercato o i banchieri come li chiami tu colpiscono l anello debole della catena. Perché il mercato non colpisce la Germania o la Svezia o la Norvegia etc? Chiaro che se abbiamo il 130% di debito e le entrate calano e deficit primario sale siamo stati attaccati e chi ha investito in Italia stava scappando . Lo stato va avanti non grazie ai 10000 euro di BOT che compra la vecchietta ma grazie al mercato ( banchieri come dici tu) a intesa unicredit e mps che comprano i nostri titoli di stato . O penso che le centinaia di aste che si svolgono per rimpinguare le casse penose dello stato le riempiono i privati cittadini. Per quanto riguarda la Ltro penso che tu abbia fatto riferimento a quello non e' nata per fare speculazione ma per far circolare denare e aumentare l inflazione dando liquidità alle banche che si trovavano a fare una scelta in un momento di crisi di liquidità: dare sostegno all economia o rimborsare i propri obbligazionisti. Ovviamente gli obbligazionisti devi rimborsarli o fallisci e dunque si è pompato denaro. Ora mettiamo che tu hai un negozio di denaro e hai due opzioni: la prima e' quella di comprare denaro allo 0,15 e farlo ad imprenditori al 6/7% con il rischio che nel 50% dei casi l azienda non ti retribuisce il denaro in tempo come pattuito , poi devi pagare i dipendenti, i costi fissi, le tasse, poi le procedure per recuperare il denaro. Poi c e un altra opzione comprare titoli di stato ( tra l altro ci sono accordi per cui le banche sono obbligate e obbligate lo scriverei maiuscolo a comprare titoli di stato altrimenti non ci sarebbe un euro per la macchina statale) e guadagnarci una media del 1,8%. Tu come titolare del negozio cosa faresti??? La moneta allo scoperto e' a mio avviso il principio del benessere. La penso esattamente al contrario di te ma rispetto il tuo pensiero. Sulla crisi dei redditi sono d'accordo nel senso che l economia sta andando in mano ai soliti ricchi e il resto ( circa il 90%) che alimenta l economia si è' troppo impoverito e quindi non c'è domanda. C e crisi di reddito e di domanda. L euro e' stata un opportunità,
Ma non l abbiamo colta o per lo meno abbiamo colto i lati positivi ( scambi commerciali senza pericolo e costi di cambio valuta, inflazione bassissima, tassi dunque bassissimi per imprese e privati, stabilità monetaria che agevola investimenti, accordi commerciali ) senza fare le necessarie riforme. Ci siamo dimenticati che negli anni 80 se chiedevo un prestito dovevi fare il 30% di interessi in un anno?? Di cosa stiamo parlando? Di tornare alla lira e competere col dollaro americano o australiano lo yen, la sterlina con la lira??????? Siamo un paese senza commodities compriamo le materie prime con la lira. Siamo seri per favore lasciate state i grillini a fare gli studenti, le casalinghe o i figli di papà annaoiati abbiamo bisogno di cose concrete. Ah dimenticato. Sono favorevolissimo all euro e spiegato perché ma critico le politiche iper regolate della commissione europea questo si.
Sent from my iPhone using Tapatalk