
Originariamente Scritto da
GiPiRat
Il numero di telaio dovrebbe essere V5A2T *5063* (gli asterischi in realtà sono stelle a 5 punte), come ho già spiegato, il DGM è la sigla di omologazione, uguale per tutte le vespe dello stesso tipo a partire dal modello base, mentre V5A2T è la sigla del telaio, uguale solo per il medesimo modello di vespa, cioé, in questo caso, per la Vespa 50 Special 1° tipo, e 5063 è il numero del telaio, che identifica la singola vespa.
Ma, da quanto ho esposto prima, è evidente che la tua non può essere una Vespa 50 Special 1° tipo, perché la sigla d'omologazione NON corrisponde al tipo, quindi sarà una Vespa 50 Special 2° tipo, con sigla V5B1T o una Vespa 50 Special 3° tipo, con sigla V5B3T. Dalla posizione della punzonatura dell'omologazione della foto che hai allegato è più probabile che sia una 2° tipo. Di certo non può avere come sigla e numero di telaio "V5A2T *5063*", perché l'omologazione non corrisponde.
La punzonatura di sigla e numero di telaio la dovresti trovare più in alto, nella zona orizzontale sul bordo del telaio del vano motore.
Ti allego la foto della punzonatura di una V5B1T e di una V5B3T, così capisci la differenza.
Il fatto che la vespa abbia superato una revisione, non vuol dire nulla, soprattutto se il revisionatore non ha controllato la punzonatura del telaio.
Hai poi verificato la punzonatura del motore? Fallo! Se il motore ha come sigla V5A2M, allora è probabile che io abbia immaginato giusto.
Per quel che riguarda un'eventuale reimmatricolazione, non si può fare se manca la punzonatura del telaio.
Ciao, Gino