Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: 50 Special e numero di telaio

  1. #1
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    50 Special e numero di telaio

    Buongiorno Ragazzi...
    sono nelle canne...
    Nel 2005 ho comprato una Vespa 50 Special abbastanza distrutta prima immatricolazione 26 gennaio 1970 che negli anni ho restaurato completamente fino a farla diventare un oggetto di culto.
    Ora, quando la comprai per incuria non feci nessuna verifica sulla corrispondenza tra numero di telaio sul libretto di circolazione e sul telaio stesso, sennonchè l'ho fatto solo 3 giorni fa......perchè vivendo io a Madrid le autorità locali mi hanno chiesto di dimostrare ufficialmente la proprietà del veicolo (al di là del fatto che io abbia tentato di dimostrargli che in Italia non esiste un titolo di proprietà ufficiale per i ciclomotori). Quindi, 3 giorni fa col libretto della mia 50 Special sono sceso in garage per cominciare a prendere le cose sul serio e con mia grande sorpresa mi sono reso conto non solo del fatto che i numeri riportati sul libretto di circolazione non coincidono con quelli sul telaio ma che quelli sul telaio non coincidono nemmeno non solo con quelli che dovrebbe avere una Vespa 50 Special del 70, ma nemmeno con quelli di qualsiasi Vespa!!! Secondo vari siti internet, la mia vespa dovrebbe avere un numero di telaio che inzia con V5A2T e segue con un numero progressivo tra 2016 e 34257. Sul mio telaio c'è scritto DGM10834CM oppure DGM10834OM... perchè do due alternative? perchè dopo tanti anni e dopo varie mani di vernice il numero di telaio è andato logorandosi e quindi non si legge più molto bene.
    Ora, lasciando perdere frasi prosaiche o sentenze tipo "sei un cazzone!!! dovevi controllare!!!" - "come cazzo ti viene in mente di comprare una Vespa senza controllare" - "come mai controlli queste cose dopo quasi 10 anni di possesso"... sapete dirmi come posso risolvere la questione per regolarizzare la posizione della mia Vespa? Non per altro ma perchè se non riesco a fornire dei documenti decenti alle autorità spagnole dovrò abbandonare il mio adoratissimo Vespino e dimenticarmelo in cantina per il resto dei suoi e miei giorni.

    Aspetto vostre pregiatissime.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Quella che hai riportata è la sigla di omologazione, peraltro errata, in più di un senso: la sigla di omologazione di una Vespa 50 Special del 1970 V5A2T, cioé di una prima serie, dovrebbe essere IGM3308OM, mentre la sigla di imologazione più vicina a quella che hai scritto, e che è DGM10934OM, è quella della Vespa 50 Special V5B1T o V5B3T, cioé della seconda serie, che va dal 1972 al 1975, o della terza serie, che va dal 1975 al 1983.

    Come vedi c'è una grossa incongruenza, perché una vespa del 1970 non potrebbe avere quella sigla d'omologazione.

    Io ti consiglio di sverniciare bene (usa un liquido sverniciatore da carrozziere ed uno spazzolino di rame od ottone, per non rovinare la punzonatura!) tutta la parte di lamiera sotto e davanti alla sigla di omologazione per vedere se salta fuori anche la sigla ed il numero di telaio, che, comunque, dovresti conoscere perché segnata sul documento del ciclomotore. Ti consiglio di controllare anche la punzonatura del motore, che trovi sul carter sotto l'attacco dell'ammortizzatore.

    Fammi sapere quando avrai controllato.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Chevasound Visualizza Messaggio
    Ora, lasciando perdere frasi prosaiche o sentenze tipo "sei un cazzone!!! dovevi controllare!!!" - "come cazzo ti viene in mente di comprare una Vespa senza controllare" - "come mai controlli queste cose dopo quasi 10 anni di possesso"... sapete dirmi come posso risolvere la questione per regolarizzare la posizione della mia Vespa? Non per altro ma perchè se non riesco a fornire dei documenti decenti alle autorità spagnole dovrò abbandonare il mio adoratissimo Vespino e dimenticarmelo in cantina per il resto dei suoi e miei giorni.

    Aspetto vostre pregiatissime.
    Ok, passiamo alle cose serie....

    Potrebbe essere un telaio sostituito, vai di sverniciatore sulla parte.
    Sei sicuro DGM e non DMG? Non ci sono altri numeri sul tunnel centrale lateralmente?
    Alle brutte torni in Italia e reimmatricoli.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Quella che hai riportata è la sigla di omologazione, peraltro errata, in più di un senso: la sigla di omologazione di una Vespa 50 Special del 1970 V5A2T, cioé di una prima serie, dovrebbe essere IGM3308OM, mentre la sigla di imologazione più vicina a quella che hai scritto, e che è DGM10934OM, è quella della Vespa 50 Special V5B1T o V5B3T, cioé della seconda serie, che va dal 1972 al 1975, o della terza serie, che va dal 1975 al 1983.

    Come vedi c'è una grossa incongruenza, perché una vespa del 1970 non potrebbe avere quella sigla d'omologazione.

    Io ti consiglio di sverniciare bene (usa un liquido sverniciatore da carrozziere ed uno spazzolino di rame od ottone, per non rovinare la punzonatura!) tutta la parte di lamiera sotto e davanti alla sigla di omologazione per vedere se salta fuori anche la sigla ed il numero di telaio, che, comunque, dovresti conoscere perché segnata sul documento del ciclomotore. Ti consiglio di controllare anche la punzonatura del motore, che trovi sul carter sotto l'attacco dell'ammortizzatore.

    Fammi sapere quando avrai controllato.

    Ciao, Gino
    Quoto, il primo lavoro da fare è quello, tra l'altro sei proprio sicuro che sia del 70', o è più probabile che tu abbia in mano il librettino di un'altra vespa?

    Poi magari dopo cerchi da altre parti, ma prima cerca lì dove dovrebbero esserci i numeri e la sigla, e magari posta anche qualche foto.

    Cordialmente

  5. #5
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Quella che hai riportata è la sigla di omologazione, peraltro errata, in più di un senso: la sigla di omologazione di una Vespa 50 Special del 1970 V5A2T, cioé di una prima serie, dovrebbe essere IGM3308OM, mentre la sigla di imologazione più vicina a quella che hai scritto, e che è DGM10934OM, è quella della Vespa 50 Special V5B1T o V5B3T, cioé della seconda serie, che va dal 1972 al 1975, o della terza serie, che va dal 1975 al 1983.

    Come vedi c'è una grossa incongruenza, perché una vespa del 1970 non potrebbe avere quella sigla d'omologazione.

    Io ti consiglio di sverniciare bene (usa un liquido sverniciatore da carrozziere ed uno spazzolino di rame od ottone, per non rovinare la punzonatura!) tutta la parte di lamiera sotto e davanti alla sigla di omologazione per vedere se salta fuori anche la sigla ed il numero di telaio, che, comunque, dovresti conoscere perché segnata sul documento del ciclomotore. Ti consiglio di controllare anche la punzonatura del motore, che trovi sul carter sotto l'attacco dell'ammortizzatore.

    Fammi sapere quando avrai controllato.

    Ciao, Gino
    Questa non l'ho capita molto bene! Quale dovrebbe essere il numero di telaio quindi?

    Sul mio libretto c'è scritto che la mia vespa ha numero di telaio V5A2T5063, ma dove trovo questo numero sulla Vespa?
    Il luogo dove dovrebbe trovarsi detto numero (cioè giusto sulla battuta dello sportellino motore) è completamente diverso da questo! Ve ne aggiungo una...nel 2006 feci la revisione di questa stessa vespa e non mi hanno detto assolutamente nulla. Mi hanno ridato il libretto della vespa con apposito adesivino con la dicitura "ESITO REGOLARE" e sull'adesivino è indicato il numero di telaio V5A2T5063.
    Vi posto la foto del numero di telaio che ho sulla mia Vespa 2014-11-20 09.10.16.jpg

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 50 Special e numero di telaio


  7. #7
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da casabis Visualizza Messaggio
    Quoto, il primo lavoro da fare è quello, tra l'altro sei proprio sicuro che sia del 70', o è più probabile che tu abbia in mano il librettino di un'altra vespa?

    Poi magari dopo cerchi da altre parti, ma prima cerca lì dove dovrebbero esserci i numeri e la sigla, e magari posta anche qualche foto.

    Cordialmente
    A questo punto tutto è possibile anche che abbia in mano il libretto di un'altra Vespa...

  8. #8
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    In quel punto dove segnali nella foto a link che mi hai indicato io non ho proprio nulla! Ma niente di niente...

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di gerva90
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Bergamo
    Età
    35
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 50 Special e numero di telaio

    A mio nonno, nel 1999, è capitata una cosa simile. Compra la Vespa da un meccanico, la mette via. Nel 2007 la riprendo io, andiamo per fare i documenti con la targa nuova e scopriamo che il libretto non è il suo!!
    Oltretutto, era stato anche ripassato a matita perché poco leggibile. Tornati (dopo 8 anni) dal venditore, abbiamo diviso a metà la spesa per la reimmatricolazione con targa nuova, senza particolari difficoltà!

  10. #10
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Chevasound Visualizza Messaggio
    In quel punto dove segnali nella foto a link che mi hai indicato io non ho proprio nulla! Ma niente di niente...
    Se fosse un telaio vergine sostituto dell'originale dovresti avere almeno il prefisso del telaio (non è che il tutto è coperto da vernice?), quindi è molto probabile che sia stato cancellato con una bella molatura.
    Controlla nella parte interna del telaio, se la molatura è stata fatta solo davanti dovresti vedere i negativi dei numeri che erano stati stampigliati, quindi per lo meno avere idea se il libretto che hai in mano è il suo.
    Oppure come dice joedreed avere un telaio sotituito e avere qualche altra stampigliatura (ben diversa però dall'originale) apposta in altri punti, in genere la il bordo pedana interno.

    Cordialmente

  11. #11
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da gerva90 Visualizza Messaggio
    A mio nonno, nel 1999, è capitata una cosa simile. Compra la Vespa da un meccanico, la mette via. Nel 2007 la riprendo io, andiamo per fare i documenti con la targa nuova e scopriamo che il libretto non è il suo!!
    Oltretutto, era stato anche ripassato a matita perché poco leggibile. Tornati (dopo 8 anni) dal venditore, abbiamo diviso a metà la spesa per la reimmatricolazione con targa nuova, senza particolari difficoltà!
    Si ma io il tipo che me l'ha venduta non saprei proprio dove andarlo a ripescare!!!

  12. #12
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da casabis Visualizza Messaggio
    Se fosse un telaio vergine sostituto dell'originale dovresti avere almeno il prefisso del telaio (non è che il tutto è coperto da vernice?), quindi è molto probabile che sia stato cancellato con una bella molatura.
    Controlla nella parte interna del telaio, se la molatura è stata fatta solo davanti dovresti vedere i negativi dei numeri che erano stati stampigliati, quindi per lo meno avere idea se il libretto che hai in mano è il suo.
    Oppure come dice joedreed avere un telaio sotituito e avere qualche altra stampigliatura (ben diversa però dall'originale) apposta in altri punti, in genere la il bordo pedana interno.

    Cordialmente

    Qual'è il bordo pedana interno???

    Ora, la mia più grande preoccupazione è che mi sottraggano la Vespa! Tipo sequestro per...ricettazione? Incauto acquisto? o chi più ne ha più ne metta...

    L'idea che mi sono fatto è che dovrò caricare la Vespa sul furgone...tornare a Genova...andare in Motorizzazione, spiegargli l'accaduto, sperando che capiscano...fare il collaudo e reimmatricolare il tutto qualora sia possibile! Il tutto per la modica cifra di un botto di €uri. Ieri ho provato a mandare una mail alla direzione della motorizzazione di Genova (che è l'ultima che ha emesso i bollini della revisione per il libretto - oltre ad essere la mia città natale quindi dove è stata acquistata la Vespa) spiegando l'accaduto, vediamo se mi rispondono!
    La bagassa!!!!

    Quello che non mi spiego è come faccia la motorizzazione a reimmatricolare un mezzo sul quale non c'è nemmeno un numero di telaio! Ad ogni modo oggi mi metto lì con la torcia a vedere di trovare qualche sembianza di altro numero e magari domani vi posto le foto di ció che ho trovato o non trovato!

    Ad ogni modo, quale dovrebbe essere l'iter per poter reimmatricolare?
    Intanto vi ringrazio in anticipo a tutti.

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Chevasound Visualizza Messaggio
    Questa non l'ho capita molto bene! Quale dovrebbe essere il numero di telaio quindi?

    Sul mio libretto c'è scritto che la mia vespa ha numero di telaio V5A2T5063, ma dove trovo questo numero sulla Vespa?
    Il luogo dove dovrebbe trovarsi detto numero (cioè giusto sulla battuta dello sportellino motore) è completamente diverso da questo! Ve ne aggiungo una...nel 2006 feci la revisione di questa stessa vespa e non mi hanno detto assolutamente nulla. Mi hanno ridato il libretto della vespa con apposito adesivino con la dicitura "ESITO REGOLARE" e sull'adesivino è indicato il numero di telaio V5A2T5063.
    Vi posto la foto del numero di telaio che ho sulla mia Vespa
    Il numero di telaio dovrebbe essere V5A2T *5063* (gli asterischi in realtà sono stelle a 5 punte), come ho già spiegato, il DGM è la sigla di omologazione, uguale per tutte le vespe dello stesso tipo a partire dal modello base, mentre V5A2T è la sigla del telaio, uguale solo per il medesimo modello di vespa, cioé, in questo caso, per la Vespa 50 Special 1° tipo, e 5063 è il numero del telaio, che identifica la singola vespa.

    Ma, da quanto ho esposto prima, è evidente che la tua non può essere una Vespa 50 Special 1° tipo, perché la sigla d'omologazione NON corrisponde al tipo, quindi sarà una Vespa 50 Special 2° tipo, con sigla V5B1T o una Vespa 50 Special 3° tipo, con sigla V5B3T. Dalla posizione della punzonatura dell'omologazione della foto che hai allegato è più probabile che sia una 2° tipo. Di certo non può avere come sigla e numero di telaio "V5A2T *5063*", perché l'omologazione non corrisponde.

    La punzonatura di sigla e numero di telaio la dovresti trovare più in alto, nella zona orizzontale sul bordo del telaio del vano motore.

    Ti allego la foto della punzonatura di una V5B1T e di una V5B3T, così capisci la differenza.

    Il fatto che la vespa abbia superato una revisione, non vuol dire nulla, soprattutto se il revisionatore non ha controllato la punzonatura del telaio.

    Hai poi verificato la punzonatura del motore? Fallo! Se il motore ha come sigla V5A2M, allora è probabile che io abbia immaginato giusto.

    Per quel che riguarda un'eventuale reimmatricolazione, non si può fare se manca la punzonatura del telaio.

    Ciao, Gino
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di GiPiRat; 20-11-14 alle 17:34

  14. #14
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Il numero di telaio dovrebbe essere V5A2T *5063* (gli asterischi in realtà sono stelle a 5 punte), come ho già spiegato, il DGM è la sigla di omologazione, uguale per tutte le vespe dello stesso tipo a partire dal modello base, mentre V5A2T è la sigla del telaio, uguale solo per il medesimo modello di vespa, cioé, in questo caso, per la Vespa 50 Special 1° tipo, e 5063 è il numero del telaio, che identifica la singola vespa.

    Ma, da quanto ho esposto prima, è evidente che la tua non può essere una Vespa 50 Special 1° tipo, perché la sigla d'omologazione NON corrisponde al tipo, quindi sarà una Vespa 50 Special 2° tipo, con sigla V5B1T o una Vespa 50 Special 3° tipo, con sigla V5B3T. Dalla posizione della punzonatura dell'omologazione della foto che hai allegato è più probabile che sia una 2° tipo. Di certo non può avere come sigla e numero di telaio "V5A2T *5063*", perché l'omologazione non corrisponde.

    La punzonatura di sigla e numero di telaio la dovresti trovare più in alto, nella zona orizzontale sul bordo del telaio del vano motore.

    Ti allego la foto della punzonatura di una V5B1T e di una V5B3T, così capisci la differenza.

    Il fatto che la vespa abbia superato una revisione, non vuol dire nulla, soprattutto se il revisionatore non ha controllato la punzonatura del telaio.

    Hai poi verificato la punzonatura del motore? Fallo! Se il motore ha come sigla V5A2M, allora è probabile che io abbia immaginato giusto.

    Per quel che riguarda un'eventuale reimmatricolazione, non si può fare se manca la punzonatura del telaio.

    Ciao, Gino
    Buongiorno Ragassuoli,

    allora, ieri ho verificato torcia in mano un pò di cose...prima di tutto ho trovato il numero del motore ed è V5A2M(stella)170035(stella) e vi posto una foto:
    2014-11-20 22.44.06.jpg

    Ora, per quanto riguarda il numero di telaio ho fatto un'ispezione abbastanza approfondita ma non ho trovato nulla...l'unica cosa che ho notato è che nel punto dove dovrebbe trovarsi si notano delle righe anomale che potrebbero essere in effettio un numero di telaio...e vi posto foto:
    2014-11-20 22.49.33.jpg 2014-11-20 22.49.40.jpg 2014-11-20 22.49.48.jpg
    Oggi pensavo di andare in colorificio comprare sverniciatore e metermi a fare la caccia al tesoro per vedere che cazzo nasconde la vernice...cosa ne pensate?
    Aspetto vostre!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Il telaio è di una prima serie, così come il motore, uno degli ultimi mi pare.
    Vai di sverniciatore e spera bene.

    ps: il dgm non mi convince, tutto strano però.
    Ultima modifica di joedreed; 21-11-14 alle 12:18
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  16. #16
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Ragazz...
    Intanto, vi segnalo che mi ha risposto la MTC di Genova (INCREDIBBBBBBILE - NON ME L'ASPETTAVO) che mi dice quanto segue:
    "Il terghino a 5 cifre non è più valido per la circolazione, se presenta istanza possiamo immatricolare con la nuova targa a 6 caratteri che prevede il rilascio di un certificato di circolazione a suo nome, per cui si avrebbe un legame tra il veicolo ed il proprietario. Penso che sia l'unico deocumento che potrebbe presentare alle autorità spagnole...
    Ing. Calvauna"

    Non capisco cosa c'entri ma comunque almeno hanno risposto.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Il telaio è di una prima serie, così come il motore, uno degli ultimi mi pare.
    Vai di sverniciatore e spera bene.

    ps: il dgm non mi convince, tutto strano però.
    Non ti convince?... hai notato che c'è un 2 punzonato al contario?... e che tra l'altro il numero è totalmente errato?
    Anche la punzonatura del motore....fatta casereccia?
    Non posso immaginare cosa ci sia sotto la vernice al posto del numero di telaio...

    Sta vespina...ha l'aria di essere stata messa sù alla meglio...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  18. #18
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Non ti convince?... hai notato che c'è un 2 punzonato al contario?... e che tra l'altro il numero è totalmente errato?
    Anche la punzonatura del motore....fatta casereccia?
    Non posso immaginare cosa ci sia sotto la vernice al posto del numero di telaio...

    Sta vespina...ha l'aria di essere stata messa sù alla meglio...
    Ma dov'è il 2 punzonato al contrario? E perchè dici che la punzonatura del motore è casereccia?

  19. #19
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Non ti convince?... hai notato che c'è un 2 punzonato al contario?... e che tra l'altro il numero è totalmente errato?
    Anche la punzonatura del motore....fatta casereccia?
    Non posso immaginare cosa ci sia sotto la vernice al posto del numero di telaio...

    Sta vespina...ha l'aria di essere stata messa sù alla meglio...
    Quando parli di numero totalmente errato ti riferisci al numero di omologazione?

  20. #20
    L'avatar di Chevasound
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Madrid
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Non ti convince?... hai notato che c'è un 2 punzonato al contario?... e che tra l'altro il numero è totalmente errato?
    Anche la punzonatura del motore....fatta casereccia?
    Non posso immaginare cosa ci sia sotto la vernice al posto del numero di telaio...

    Sta vespina...ha l'aria di essere stata messa sù alla meglio...
    Ahhhhh....adesso ho capito a quale 2 ti riferisci, ma quello non è un 2, ha più l'aria di essere un 3 che tu vedi come se fosse un 2 a testa in giù. No?

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Magari è un effetto ottico unito ad un casuale piccolo rigo nella verniciatura ma a vederlo bene dalla foto che hai inviato sembra proprio un 2.Inutile fasciarsi la testa,svernicia bene in tutti e due i punti e vediamo come sei messo.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Chevasound Visualizza Messaggio
    Ahhhhh....adesso ho capito a quale 2 ti riferisci, ma quello non è un 2, ha più l'aria di essere un 3 che tu vedi come se fosse un 2 a testa in giù. No?
    E perchè dici che la punzonatura del motore è casereccia?
    oddio, potrebbe essere un 3, il flash ha nascosto un po' la forma effettivamente. anche il numero che lo precede, è uno 0 o un 9? Comunque incompatibile con un telaio v5a2t...
    La punzonatura del motore, appurato che all'epoca era manuale, se originale è fatta davvero malamente, caratteri davvero spaziati alla membro di segugio...tutto puo' essere...però io la mano sul fuoco non ce la metterei...


    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Magari è un effetto ottico unito ad un casuale piccolo rigo nella verniciatura ma a vederlo bene dalla foto che hai inviato sembra proprio un 2.Inutile fasciarsi la testa,svernicia bene in tutti e due i punti e vediamo come sei messo.
    quoto, l'unico modo per sincerarsi del vero.
    Ultima modifica di Vespa979; 21-11-14 alle 13:09
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Io ho una special prima serie ed il dgm non può essere quello!!
    Svernicia......
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 50 Special e numero di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Il telaio è di una prima serie
    non è detto... a giudicare dallo spazio dedicato all'incisione del numero di telaio e il fatto he non sia presente la bobina esterna, il telaio è databile dal 1969 al 1975, se poi vogliamo anche fidarci del coprivolano possiamo restringere il campo dal '69 al '74, ma più di questo non credo si possa ipotizzare...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  25. #25
    VRista L'avatar di casabis
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Chivasso (TO)
    Età
    57
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 50 Special e numero di telaio

    A vedere il telaio qualcosa di impresso c'è (io ci vedo anche il simbolo piaggio nella parte sx in basso, ma magari è un'effetto ottico), come già ti dissi controlla nella parte posteriore dove dovrebbero essere impressi i numeri e come ti hanno consigliato munisciti di sverniciatore (io non so che vernice hai su, ma magari basta un buon diluente nitro) e tampona la parte.
    Un consiglio, metti del nastro da carrozziere nelle parti superiore e laterale, altrimenti o lo sverniciatore o il solvente fanno danni.

    Cordialmente

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •