Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Ammortizzatori sip performance

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    50
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Ammortizzatori sip performance

    Eccellenti, miglior qualitá prezzo secondo me e poi come detto anche belli da vedere, sportivi. Ho trovato comodissimo il precarico molle col metodo di regolazione tramite ghiere, semplice, con possibilitá di variarlo continuamente e calibratissimo. Forse l'ultima versione, con l'attrezzo specifico, é ancora più solida. Io lo guido in combo con Schwalbe Pacemann e freno a disco: stabilitá, grip e una frenata superlativa. Fondamentale su Vespe pompate.
    Ignoravo completamente la storia che é capitata a te infatti quando mi é arrivata l'email (e poi la busta con la cedola UPS) quasi non glieli volevo ridare. Comunque hanno messo su un servizio di restituzione molto capillare, quasi ad personam, il tipo mi mandava e-mail in tempo reale. È vero che in quasi 20 anni non hanno mai avuto problemi, erano imbarazzatissimi. Sertvizio Sip ottimo come sempre.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Ammortizzatori sip performance

    Bene, il precarico olio a quanto lhai messo? Va be dipende anche dal peso del pilota.

  3. #3
    VRista L'avatar di AlanT86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli (pro tempore causa lavoro)
    Età
    39
    Messaggi
    447
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ammortizzatori sip performance

    Ne approfitto per fare un domanda: come si regolano questo tipo di ammortizzatori, in pratica conosco gli effetti del precarico molla, ma quelli dell'olio? E come si combinano le due regolazioni?
    Grazie


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Ammortizzatori sip performance

    Citazione Originariamente Scritto da AlanT86 Visualizza Messaggio
    Ne approfitto per fare un domanda: come si regolano questo tipo di ammortizzatori, in pratica conosco gli effetti del precarico molla, ma quelli dell'olio? E come si combinano le due regolazioni?
    Grazie

    Appunto senza olio o senza ammortizzatore interno la molla ti farebbe rimbalzare specialmente nelle strade + sconnesse la ruota ballerebbe e si perderebbe aderenza specialmente in una curva.
    Infatti quando si scarica l'ammortizzatore interno è perché ormai si è perso tutto l'olio, col tempo si consumano gli oring di tenuta o altro.
    Col precarico regolabile dell'olio applichi un freno maggiore o minore, l'effetto lo vedi sia in discesa sia in risalita dello stesso.
    Direi di tarare la molla giusta per il peso che si deve portare e poi camminandoci uno si rende conto del precarico giusto da dare nell'olio, questo sistema è presente anche nelle forcelle delle moto di oggi.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ammortizzatori sip performance

    Quanti di voi montano questi ammortizzatori Sip Performance sul PX?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •