Allora se non lavori il cilindro ed il pistone, abbinandoci una marmitta da coppia ed un bell'albero con un buon posticipo, scordati il 23/64 dd.
Io ho un malossi 166 tutto lavorato, rifasto con una megadella 1.5, albero anticipato, 24 con conetto polini, 160/be3/140max 58min e una 23/64 dd che lavora su un carter a due travasi denti piccoli GTR del 1974.
Il motore così configurato spinge molto e arriva facile a 115 (ma con alte marmitte ha sforato i 120 di gps).
Qualora non lo lavori il malossi deve avere:
carburo 24 (meglio 26) con conetto polini, albero c57 ben anticipato, marmitta megadella 4+ oppure polini, pignone 22 o 21/68 (da provare), carburazione 160/be3/130max 55/140min.
E' un cilindro che andrebbe lavorato per farlo correre, specie il pistone da sistemare; cmq su un blocco px dev'essere tutto raccordato, mi raccomando!!
Un appunto sui consumi: con la configurazione da giri 20/68 ero sui 17/L ora sono oltre i 26/L; il carattere del motore è lo stesso, anzi direi che con i rapporti lunghi è tutto meglio....se poi ti piace il rumore ti fai una bella espansione e via!!