Voglio precisare... che in cento anni di vespa e dopo averne fatti circa 2000 di motoi tra cui almeno 100 POLINI 177, qualcosina l'ho imparata...

dunque il POLINI P&P si può fare, io stesso ne ho fatti a decine... dozzine... pacchi!

Non grippa se chi lo fa sa quel che fa... e per esperienza questo accade di rado...

inoltre un Polini 177 P&P non ha prestazioni migliori di un DR che anzi sul lungo e a manetta se spremuto davvero nella sua modestia dà la paga al POLINi che ci si creda o no!

sì avete udito bene, il Dr di scatola và più di un Polini, il Polini ha più brio ma sul lungo non c'è partita.... ed il Dr costa la metà e se lo monta un CANE funziona lo stesso!

Il POLINI perché abbia senso và fatto come minimo sindacale almeno come da foglio istruzioni... oppure meglio... vero che il POLINI è la Ghisa migliore che si possa desiderare, vero che se ben settato è osso durissimo per ben altri kit ed ogni vespa che incontrerete è certo dovrà sudarserla per andarvi via...

ma di scatola accidenti, o con il pignone, o con la sola marma e un getto, NO! Non fate questo al POLINI, ha storia, ha cavalli, ha tutto quello che un P&P non avrà mai! Si chiama cattiveria!!!

E se non si solleva di terza, se non sbandiera sui 120 di quarta, se non ti divora le frizioni e la gomma posteriore, se non ti brucia il tamburo nel tentativo di fermare tanta esuberanza, b'hè allora non è quello il POLINI che dico io!

Consigliarlo è lecito... ma se lo si spreme alla fine cede... necessita di secchiate di benzina, un anticipo schifoso, un carburatore ingordo... con il 20-20 soffre davvero, ecco spiegati i consumi ottimi del Polini leggo di 25 litro e robe simili, diamine un buon polini ben fatto non supera i 15 litro in ciclo urbano manco se preghi e procedi come una lumaca, beve, urla, ringhia ed ha tutto tranne il garbo, lo stile una briciola di educazione!!!

p&P montate il Dr o il Pinasco in ghisa e non altro...