Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 253

Discussione: Polidella le origini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Polidella le origini

    Ma che belle notizie! Mitico Dorna!!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polidella le origini

    Congratulazioni, per la tua nuova "attivita lavorativa che ti soddisfera" al 100 %
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Polidella le origini

    In bocca al lupo per la nuova avventura!!!

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Polidella le origini

    Complimenti Dorna! Fai delle opere d' arte :D

    Hai mai sperimentato qualche tua padella su T5? Mai modificato una padella T5 o sito plus?
    Mi piacerebbe troppo avere una polidella su base T5 con il silenziatore estraibile . Mega dice che però le padelle px sono più voluminose e si prestano meglio alla modifica. Tu che parere hai?

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Ciao sono d'accordo con mega. Meglio una su base px. Per quanto riguarda le padelle per t5 ne ho sperimentate diverse. Ma i risultati migliori sono su base px.

  6. #6
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    ciao,
    anche io sarei interessato per una padella su base px per T5...attendo maggiori info.

    grazie e buon lavoro!

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Buon lavoro e auguri per la nuova attività

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  8. #8

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Cervia
    Età
    47
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polidella le origini

    Ciao Dorna
    Ho letto tutto dall'inizio e mi fa piacere che hai intrapreso questa nuova avventura.
    Ho letto che hai testato una big box da te creata su cilindro m1xl e ne sei stato entusiasta, mi puoi far avere qualche informazione in più appena banchi la vespa?
    Questo é il mio motore:
    Quattrini m1xl
    Carb phbh 30
    Frizione 22/64
    Pacco lamellare VForce Tassinari
    Cosa ti inventeresti per me?
    Sono di Cervia e raggiungerti con la mia vespa in primavera penso non sia un problema quindi ho tempo [emoji12][emoji12] così ci conosciamo e facciamo un po' di chiacchiere
    Ciao grazie a presto


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polidella le origini

    Citazione Originariamente Scritto da Enricoma Visualizza Messaggio
    Ciao Dorna
    Ho letto tutto dall'inizio e mi fa piacere che hai intrapreso questa nuova avventura.
    Ho letto che hai testato una big box da te creata su cilindro m1xl e ne sei stato entusiasta, mi puoi far avere qualche informazione in più appena banchi la vespa?
    Questo é il mio motore:
    Quattrini m1xl
    Carb phbh 30
    Frizione 22/64
    Pacco lamellare VForce Tassinari
    Cosa ti inventeresti per me?
    Sono di Cervia e raggiungerti con la mia vespa in primavera penso non sia un problema quindi ho tempo [emoji12][emoji12] così ci conosciamo e facciamo un po' di chiacchiere
    Ciao grazie a presto


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Però che allestimento Racing....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Cervia
    Età
    47
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polidella le origini

    Grazie
    Si sì non va male [emoji12][emoji12][emoji12] le cose quando si fanno sì devono fare bene [emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Per GAB: ti lascio il mio numero in pvt cosi ci sentiamo o su waths up o al telefono

    per giannimini: la bancata di cui parli è riferita ad un m1r per small. Le padelle ben fatte non sono superiori a espansioni ben fatte. Forse possono dire la loro in termini di coppia ma non come potenza max.

    per enricoma: quando vuoi sarei contento di conoscerci. Ti invio mp con tel.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Polidella le origini

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    Le padelle ben fatte non sono superiori a espansioni ben fatte. Forse possono dire la loro in termini di coppia ma non come potenza max.
    Il problema è che di espansioni ben fatte non ce ne sono (o quasi) quindi la padella giusta può avere anche più potenza, specialmente sui motori grossi.

  13. #13

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Cervia
    Età
    47
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polidella le origini

    Ciao dorna grazie mille però se posso avrei da porti una domanda che un tuttologo dice in giro e ne va a discapito di chi é riuscito a creare delle simil espansioni che funzionano sulle nostre vespe.
    Secondo questa persona iniziando già prima della curva con le sezioni dell'espansione si va a smagrire ai massimi regimi!!
    Si può notare questo se mettiamo a confronto le sip road e quelle di Carmelo.
    Tu cosa ne pensi?
    Ciao grazie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Scusa non ho ben afferrato la domanda me la puoi riformulare più chiara? Ho capito che poni il problema di smagrimento ma non in che condizione.

    Per franco rinaldi: sono d'accordo che non ci sono buone espansioni su px. Ancora nessuno ha perso molto tempo nello svikupparle visto che fino a 5 anni fa il business px era limitato, ora è diverso. A prescindere da questo io la voglio sviluppare ma come puoi vedere ho tempi molto dilatati e facendolo a spese mie devo farlo nei ritagli di tempo che non ho. Vorrei cmq farla anche perché penso possano esserci buoni rientri economici.

  15. #15

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Cervia
    Età
    47
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polidella le origini

    Riformulo
    Può essere che iniziando l'espansione già dalla curva, o poco prima, possa questo influire sulla carburazione sopratutto ai massimi?
    Spero di essere stato più chiaro.
    Ciao grazie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Capito. Si il problema con le padelle puòppresentarsi su motori a valvola e con si. Ovviamente si presenta perché la marmitta non funziona correttamente e non si può compensare con il carburatore avendo delle limitazioni strutturali. Normalmente ho riscontrato il problema quando la marmitta è votata ad alti regimi. Infatti le mie versioni standard e midle sono studiate per far lavorare bene il motore nel suo regime ottimale con coni poco esasperati e questo problema in condizioni ottimali del motore non si presenta. Non so se mi spiego. La marmitta deve richiamare tanta benzina ma nel mome giusto. Ho avuto modo di provare vedpe von padelle modificate che grippavano o erano molto magri a determinati regimi o aperture quindi a rischio. Sullo stesso motore il problema spariva con la mia marmitta insieme ad un incremento di coppia senza perdita di giri.
    Io la interpreto come una migliore sincronizzazione ma soprattutto una più facile possibilità di messa a punto della carbuazione.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Polidella le origini

    Dorna mi va bene che sviluppi padelle ma vedi di fare qualcosa anche con le espansioni per il mio lamellare che ormai é in dirittura d'arrivo 😀

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  18. #18

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Cervia
    Età
    47
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polidella le origini

    Ok dorna grazie della spiegazione ma però se la vespa viene carburata bene non rischia il grippaggio.
    Ho vari amici che hanno la megadella e non hanno mai avuto un problema.
    Chiaramente se si monta la padella modificata e si spera che vada tutto bene abbiamo sbagliato tutto perché é logico che si devono aumentare
    il getto massimo ed anche l'emulsionatore e fare tante prove.
    Buona serata a tutti



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Se si presenta il difetto vuol dire che di carburazione non si riesce a correggerla. In quel caso il problema può derivare dalla accoppiata motere marmitta. Può capitare che succeda con alcuni tipi di megadella, ma questo non vuol dire che non sia valida la marmitta ma semplicemente che non è ben accoppiata con quel motore in particolare. E soprattutto non è scontato il grippaggio. Io producevo 2 tipi di marmitte che erano la 2.0 e la 3.0 che funzionavano bene su alcuni motori e su altri presentavano diversi problemi come difficoltà di carburazione e coppia non sempre buona ed erano molto più simili alla megadella delle attuali e della standard che differiscono notevolmente. Quindi i tuoi amici rischiano di grippare solo se il motore gira magro altrimenti sono aposto.

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Ciao dorna grazie della risposta intanto. Per quanto riguarda la bancata su Small se ho ben capito nel grafico sembrava che la padella modificata andava più forte della espansione. Se è il contrario meglio. Una espansione è la marmitta per il 2 tempi. .. la padella modificata è una cosa stupenda per rimanere antisgamo e avere qualcosa in meno Come giri e potenza dell'espansione.

    Per quanto riguarda la padella che smarrisce agli alti e che col carburatore si non si riesce a carburare la vespa mi viene solo da sorridere, ci sono malossi 221 che girano con semi espansione e si 24... non credo che sulle varie lml e 177 non si possa carburare. Bisogna solo perdere tempo ma ci si riesce trovando un buon settaggio tra squish anricipo tolleranza ecc... ma su carbura.

    Io quando avevo il malossi 166 rifasato di circa 12.000 giri gli davo da bere tramite un misero si 24 col pacco lamellare lml. Era Rognoso da carburare. .. ma si carburava.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Non hai letto bene... la bancata si riferisce alla differenza tra la mia espansione dornax rrs e la m3xc dedicata su quattrini m1r d60. Non centra nulla con le padelle modificate.
    Per quanto riguarda i problemi posso dirti che in qualche caso possono esserci, il carburatore si non offre tante soluzioni miracolose. Fortunamente sono davvero pochi i casi non risolvibili. Come ti dicevo probabilmente basta lavorare di fino su marmitta o altri parametri per risolverlo. Non è il gruppo termico che crea il difetto. Io l'si 24 lo metto su qualsiasi gt e problemi 0 quindi la vedo come te.

  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Perfetto complimenti per la tua espansione allora. Effettivamente certe cose si risolvono solo con l'esperienza... e con quella si può migliorare o sistemare qualsiasi cosa

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Polidella le origini

    Qualche sviluppo sulla padella per small invece? Sarebbe interessante poi vedere il confronto con le classiche semiespansioni!

  24. #24
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Secondo me il motore small ha bisogno dell'espansione, perlomeno su elaborati spinti.
    Ma in questi giorni mi stanno chiedendo delle prove con motori di piccola cilindrata. Probabilmente faremo alcni test nei prossimi mesi.

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Polidella le origini

    Si + espansione non vanno tanto d'accordo ma modificando la curva di carburazione cambiando l'abbinamento getto max e calibratore aria risolvi molto se poi vuoi andare di fino giochi con emulsionatore e ghigliottina.

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •