Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 253

Discussione: Polidella le origini

  1. #176
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Polidella le origini

    Una cosa tranquilla insomma ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #177
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Continuo a sperimentare!

    In mezzo alle due versioni standard e maxi ho realizzato anche una versione midle, che ha già dato buoni risultati alla prima prova in termini di coppia, ora appena si decidono a portarmi il banco prova le testoli per conferma e le faccio girare alcuni mesi sotto la vespa per verificarne il buon funzionamento!


  3. #178

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polidella le origini

    Buongiorno Andrea, sono Mirco. GRazie per la disposnibilità che ci hai dato Sabato. Da vero tecnico, appassionato del suo lavoro. Confermo la validità del tuo porgetto delle Big. Dalle prove che abbiamo fatto con la Vespa di Paolo, é un ottimo progetto che ti e ci darà enormi soddisfazioni. Complimenti anche per le altre marmmitte che ci hai fatto provare. Rifinite bene e molto curate. A presto. Fammi sapere quando hai finito di provare le Big che ti veniamo a trovare. Ciao e Grazie

  4. #179
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Ciao mirko il piacere è stato mio. Per le prove sulle maxi sono state positive il miglioramento è evidente ma come vi spiegato preferisco ancora testarle a fondo su una molteplicità di motori e come ti ho raccontato per il prossimo anno adottare un sistema diverso di lavorazione in maniera che la finitura e le prestazioni siano ottimali in maniera costante che ora artigianalmente è più difficile avere.
    A mio avviso e gusto la finitura deve essere migliorata. Perché non tutte vengono con il buco, e qualche utente gentilmente me lo ha fatto notare. Quindi vedrò il prossimo anno, visto che ci lavorerò a tempo pieno, di migliorare diversi aspetti.
    Il mio anno al momento si conclude qui visto che dovrò subire due piccoli interventi alle mani fino a gennaio sarò fermo.

  5. #180
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Eccomi, dopo qualche mese di stop forzato sono quasi operativo, ora le mani sono quasi guarite, e spero di poter tornare in poco tempo al 100%.
    Fra l'altro la novità, che molti già sapevano avendo chiaccerato telefonicamente con molti di voi, da gennaio 2016 questo lavoro di costruzione scarichi preparazione motori (di tutti i generi) e restauro vespe e lambrette sarà il mio lavoro principale, collaboro con un caro amico di scuola in una officina a santarcangelo di romagna (officina Epoque)(RN). Quindi avrò più tempo per sviluppare ulteriormente tutto quello che ho già fatto, dalle marmitte agli alberi motore ecc.!
    Per quanto riguarda le marmitte posso essere contento dei risultati ottenuti in termini prestazionale, tutti le persono che stanno testando i miei prodotti dalla sicilia alla francia passando per la calabria stanno contribuendo a darmi una mano e a migliorare le prestazioni, probabilmente nel 2016 alcuni team che corrono nelle più importanti gare vespistiche utilizzeranno le mie marmitte in luogo ad altre già molto molto performanti, quindi per me questo è un grande risultato che mi ripaga in parte degli sforzi finora fatti!

  6. #181
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Polidella le origini

    Ma che belle notizie! Mitico Dorna!!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #182
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polidella le origini

    Congratulazioni, per la tua nuova "attivita lavorativa che ti soddisfera" al 100 %
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  8. #183
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Polidella le origini

    In bocca al lupo per la nuova avventura!!!

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  9. #184
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Polidella le origini

    Complimenti Dorna! Fai delle opere d' arte :D

    Hai mai sperimentato qualche tua padella su T5? Mai modificato una padella T5 o sito plus?
    Mi piacerebbe troppo avere una polidella su base T5 con il silenziatore estraibile . Mega dice che però le padelle px sono più voluminose e si prestano meglio alla modifica. Tu che parere hai?

  10. #185
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Ciao sono d'accordo con mega. Meglio una su base px. Per quanto riguarda le padelle per t5 ne ho sperimentate diverse. Ma i risultati migliori sono su base px.

  11. #186
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    ciao,
    anche io sarei interessato per una padella su base px per T5...attendo maggiori info.

    grazie e buon lavoro!

  12. #187
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Buon lavoro e auguri per la nuova attività

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  13. #188
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    Si non ho postato ancora le bancate perchè ho solo delle foto del monitor computer mal fatte, ma ho fatto 33,24 cv con la mia marmitta contro i 29,84 della marmitta quattrini, per giunta con molta più schiena e entrata in coppia circa 1000 giri prima, il motore sta sopra i 30 cv per oltre 2000 giri! Gran risultato!
    Ciao dorna sto seguendo con interesse questo post sulle tue marmitte.

    Con questa frase intendi la potenza Sviluppata dalla m3px o dalla simil sp3 per intenderci. Perché 3 cv su 30 sono il 10x100 in più. Sarebbe bello vedere le curve delle bancate.

    io sono per le espansioni ma se si potrebbe vedere il grafico si potrebbe capire meglio l'efficacia di queste padelle modificate.

    Visto che fai pure delle espansioni, su un px abbastanza pepato nelle fasature cosa Monteresti per andare in pista, una padella o una espansione sempre da te realizzata?

    Io quando sono passato dalla padella all'espansione modificata di una rx125 rotax ho trovato enormi miglioramenti, tiro fino a 10.000 giri e non ci sono smadornando più di tanto nel cercare volumi e dimensioni varie. Posso solo dirti che ho modificato semplicemente il collettore allungandolo Per avere più bassi e stop. Non mi sognerei mai di mettere un modellino originale.

    Ma se la tua padella è migliore di una espansione ci sarebbe da pressarle tutte [emoji5] [emoji1] [emoji1]

    Dimmi cosa ne pensi. Il mio è un modestissimo parere. Ammiro ciò che fai perché anche io e molti miei amici la pensano come te, provando e riprovando con pazienza e passione ogni cosa ci venga in mente

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  14. #189

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Cervia
    Età
    47
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polidella le origini

    Ciao Dorna
    Ho letto tutto dall'inizio e mi fa piacere che hai intrapreso questa nuova avventura.
    Ho letto che hai testato una big box da te creata su cilindro m1xl e ne sei stato entusiasta, mi puoi far avere qualche informazione in più appena banchi la vespa?
    Questo é il mio motore:
    Quattrini m1xl
    Carb phbh 30
    Frizione 22/64
    Pacco lamellare VForce Tassinari
    Cosa ti inventeresti per me?
    Sono di Cervia e raggiungerti con la mia vespa in primavera penso non sia un problema quindi ho tempo [emoji12][emoji12] così ci conosciamo e facciamo un po' di chiacchiere
    Ciao grazie a presto


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  15. #190
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polidella le origini

    Citazione Originariamente Scritto da Enricoma Visualizza Messaggio
    Ciao Dorna
    Ho letto tutto dall'inizio e mi fa piacere che hai intrapreso questa nuova avventura.
    Ho letto che hai testato una big box da te creata su cilindro m1xl e ne sei stato entusiasta, mi puoi far avere qualche informazione in più appena banchi la vespa?
    Questo é il mio motore:
    Quattrini m1xl
    Carb phbh 30
    Frizione 22/64
    Pacco lamellare VForce Tassinari
    Cosa ti inventeresti per me?
    Sono di Cervia e raggiungerti con la mia vespa in primavera penso non sia un problema quindi ho tempo [emoji12][emoji12] così ci conosciamo e facciamo un po' di chiacchiere
    Ciao grazie a presto


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Però che allestimento Racing....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #191

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Cervia
    Età
    47
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polidella le origini

    Grazie
    Si sì non va male [emoji12][emoji12][emoji12] le cose quando si fanno sì devono fare bene [emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  17. #192
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Per GAB: ti lascio il mio numero in pvt cosi ci sentiamo o su waths up o al telefono

    per giannimini: la bancata di cui parli è riferita ad un m1r per small. Le padelle ben fatte non sono superiori a espansioni ben fatte. Forse possono dire la loro in termini di coppia ma non come potenza max.

    per enricoma: quando vuoi sarei contento di conoscerci. Ti invio mp con tel.

  18. #193
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Polidella le origini

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    Le padelle ben fatte non sono superiori a espansioni ben fatte. Forse possono dire la loro in termini di coppia ma non come potenza max.
    Il problema è che di espansioni ben fatte non ce ne sono (o quasi) quindi la padella giusta può avere anche più potenza, specialmente sui motori grossi.

  19. #194

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Cervia
    Età
    47
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polidella le origini

    Ciao dorna grazie mille però se posso avrei da porti una domanda che un tuttologo dice in giro e ne va a discapito di chi é riuscito a creare delle simil espansioni che funzionano sulle nostre vespe.
    Secondo questa persona iniziando già prima della curva con le sezioni dell'espansione si va a smagrire ai massimi regimi!!
    Si può notare questo se mettiamo a confronto le sip road e quelle di Carmelo.
    Tu cosa ne pensi?
    Ciao grazie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  20. #195
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Scusa non ho ben afferrato la domanda me la puoi riformulare più chiara? Ho capito che poni il problema di smagrimento ma non in che condizione.

    Per franco rinaldi: sono d'accordo che non ci sono buone espansioni su px. Ancora nessuno ha perso molto tempo nello svikupparle visto che fino a 5 anni fa il business px era limitato, ora è diverso. A prescindere da questo io la voglio sviluppare ma come puoi vedere ho tempi molto dilatati e facendolo a spese mie devo farlo nei ritagli di tempo che non ho. Vorrei cmq farla anche perché penso possano esserci buoni rientri economici.

  21. #196

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Cervia
    Età
    47
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polidella le origini

    Riformulo
    Può essere che iniziando l'espansione già dalla curva, o poco prima, possa questo influire sulla carburazione sopratutto ai massimi?
    Spero di essere stato più chiaro.
    Ciao grazie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  22. #197
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Capito. Si il problema con le padelle puòppresentarsi su motori a valvola e con si. Ovviamente si presenta perché la marmitta non funziona correttamente e non si può compensare con il carburatore avendo delle limitazioni strutturali. Normalmente ho riscontrato il problema quando la marmitta è votata ad alti regimi. Infatti le mie versioni standard e midle sono studiate per far lavorare bene il motore nel suo regime ottimale con coni poco esasperati e questo problema in condizioni ottimali del motore non si presenta. Non so se mi spiego. La marmitta deve richiamare tanta benzina ma nel mome giusto. Ho avuto modo di provare vedpe von padelle modificate che grippavano o erano molto magri a determinati regimi o aperture quindi a rischio. Sullo stesso motore il problema spariva con la mia marmitta insieme ad un incremento di coppia senza perdita di giri.
    Io la interpreto come una migliore sincronizzazione ma soprattutto una più facile possibilità di messa a punto della carbuazione.

  23. #198
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Polidella le origini

    Dorna mi va bene che sviluppi padelle ma vedi di fare qualcosa anche con le espansioni per il mio lamellare che ormai é in dirittura d'arrivo 😀

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  24. #199

    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Cervia
    Età
    47
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polidella le origini

    Ok dorna grazie della spiegazione ma però se la vespa viene carburata bene non rischia il grippaggio.
    Ho vari amici che hanno la megadella e non hanno mai avuto un problema.
    Chiaramente se si monta la padella modificata e si spera che vada tutto bene abbiamo sbagliato tutto perché é logico che si devono aumentare
    il getto massimo ed anche l'emulsionatore e fare tante prove.
    Buona serata a tutti



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  25. #200
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Se si presenta il difetto vuol dire che di carburazione non si riesce a correggerla. In quel caso il problema può derivare dalla accoppiata motere marmitta. Può capitare che succeda con alcuni tipi di megadella, ma questo non vuol dire che non sia valida la marmitta ma semplicemente che non è ben accoppiata con quel motore in particolare. E soprattutto non è scontato il grippaggio. Io producevo 2 tipi di marmitte che erano la 2.0 e la 3.0 che funzionavano bene su alcuni motori e su altri presentavano diversi problemi come difficoltà di carburazione e coppia non sempre buona ed erano molto più simili alla megadella delle attuali e della standard che differiscono notevolmente. Quindi i tuoi amici rischiano di grippare solo se il motore gira magro altrimenti sono aposto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •