Risultati da 1 a 25 di 253

Discussione: Polidella le origini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Polidella le origini


  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    oggi ho preparato tutte le fette per due coni della 2.0 domani preparativi per la serata permettendo comincio a saldare, ma non penso di riuscire a finirle, riprenderò poi l'uno, spero di finirle al più presto!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Ho finito i coni 2.0 domani vi posto le foto. Ciao e buon anno a tutti.

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Polidella le origini

    io invece oggi ho iniziato il nuovo anno con un freddo giretto in vespa col primo prototipo, montato sul mio quattrini 172......che dire, non ho potuto testarlo a fondo, ma il mio quattrini, complice pure il freddo, cantava alla grande, e aveva più coppia in basso del solito....silenziata come l'originale fino ai tremila giri circa, mi è sembrato avesse qualcosina in più pure in alto.....vi saprò dire qualcosa in più quando testerò l'altro modello per 200 sul mio polini corsalunga......per me è diventato importante non girare su vespe che fanno troppo rumore, quindi trovo queste padelle l'uovo di colombo.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    finito anche il cono 2.0




  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Queste sono al momento le tre versioni di padelle che ho fatto, collaudate da me su veri tipi di motori, elaborati e non! A destra la 1.0 per 200 o 125/150 (secondo me è perfetta per motori originali o elaborati dove si vuole per certo bassi ad ogni costo), nel centro la 2.0 per 125/150 o per 200 (secondo me va molto bene su motori elaborati plug and play come polini o malossi bassi a volonta ma senza sacrificare nulla in alto), a sinistra la 3.0 che verrà fatta nei prossimi esemplari con 10 parti anzichè 9 per 200 o 125/150 (qui ho cercato giri ed allungo quindi è adatta solo a motori con tanta tanta coppia già di base, il potenziale a mio avviso è enorme)

    Ora con l'aiuto di mroizo e calbrone che mi stanno aiutando sia nello sviluppo che nei test su strada vedremo come migliorarle ulteriormente e se le mie sensazioni erano giuste, successivamente fatta una prima sgrossatura del materiale penso che andrò al banco per migliorare ulteriormente!!!

    Ultima modifica di dorna; 10-01-15 alle 13:05

  7. #7
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    complimenti per l'impegno e la voglia di sperimentare, sia a te che agli altri utenti che ti stanno dando una mano, a partire dagli ideatori di queste megadelle-polidelle ecc...

    io attualmente monto una sip road e mi trovo bene, ma non mi dispiacerebbe provarne una quando sarà ora ...

    buon lavoro!
    seguo interessato...


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polidella le origini

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    Queste sono al momento le tre versioni di padelle che ho fatto, collaudate da me su veri tipi di motori, elaborati e non! A destra la 1.0 per 200 o 125/150 (secondo me è perfetta per motori originali o elaborati dove si vuole per certo bassi ad ogni costo), nel centro la 2.0 per 125/150 o per 200 (secondo me va molto bene su motori elaborati plug and play come polini o malossi bassi a volonta ma senza sacrificare nulla in alto), a sinistra la 3.0 che verrà fatta nei prossimi esemplari con 10 parti anzichè 9 per 200 o 125/150 (qui ho cercato giri ed allungo quindi è adatta solo a motori con tanta tanta coppia già di base, il potenziale a mio avviso è enorme)

    Ora con l'aiuto di mroizo e calbrone che mi stanno aiutando sia nello sviluppo che nei test su strada vedremo come migliorarle ulteriormente e se le mie sensazioni erano giuste, successivamente fatta una prima sgrossatura del materiale penso che andrò al banco per migliorare ulteriormente!!!

    Bravo complimenti ti stai avvalendo dei due migliori collaboratori, grande esperienza e infinita passione.
    Buon lavoro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di dajeridge
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    PORDENONE
    Età
    54
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Polidella le origini

    Ciao...beh a quanto vedo...sebbene tu mi abbia consigliato la 1...anche la 2 non sarebbe male per il mio sprint polinizzato eh ? cmq vedi tu cosa fare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •