X DORNA, una la prendo presto visto che ne hai fatte uno sfascio e la provo, saldo anche io e so bene che gran culo è farsi quelle passeggiate con il cannello lungo i coni, ho ammirazione per i lavori che fai (fate) e concordo in pieno con tutto quanto detto in questo post, sia in merito al fatto che la marma sul due tempi è tutto, sia sul fatto che una marmitta per vespa che funzioni è frutto più di mille prove che di mille calcoli, sia sul fatto che più marmitte ci sono più c'è scelta e miglioramento, solo 10 anni fa erano infatti impensabili i progressi nel tuning vespa attuali e già averci una simonini era un bel salto...
X MEGA.. le tue megadelle ottime, ho montato la Vl3cl o come cavolo si chiama alla Rally di Raimondo e và benone, meglio faceva però a mio dire la 1.8 o quel che cavolo era (troppe sigle e modelli sono per certi aspetti vantaggiose, per altri un casino), il cannello asportabile con possibilità di riduzione che stà sperimentando Dorna è un asso vincente... ogni motore ha il suo, a parità di componenti non sono mai uguali in vero per tanti motivi, più o meno si collima il tiro con un buon tester, ma pur vero che ogni motore è storia a se... avere la possibilità di portarla in basso con un cannello più stretto-lungo-corto-largo dà la possibilità di regolazioni fini in base all'erogazione unica di ogni motore, certo... dopo aver più o meno montato una Megadella Polidella Dornella (dornella suona proprio brutto però) in linea con la cilindrata ed il tipo di elaborazione...
In generale, mi inchino a tanto lavoro, dedizione, valgono il doppio di quel che costano ed è certo, vanno benone, ma una marmitta non basta, consiglio a chi la compra di farsene minimo due e provarle entrambe, non sempre quella che gira di più gira meglio...
Non tiro acqua al loro MULINO, potendo prenderne due è la cosa più sensata... sopratutto se avete 15 vespe! O minimo 3, o.... cavolo ho perso il conto!