Risultati da 1 a 25 di 253

Discussione: Polidella le origini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    X Mod75 no non le tralascio ma i tempi cmq non sono brevi se si vogliono fare le cose per bene!
    Perfetto allora molla tutto e datti solo alle marmitte!

    scherzo eh!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polidella le origini

    E poi mangia copertoni usati.... viverci coin le marmitte la vedo improbabile... magari sono un pesante passatempo che gratifica (sempre poco) anche economicamente... ma sono certo che lo fanno più per passione che per guadagno, ripeto saldo anche io le mie scocche, e richiede meno lavoro una pedana di quei coni ad occhiometro... sono comunque più bravi di me a saldare.... stimo... con 110 c i si prende una orribile serpentone cafonissima, queste sono simil originali, vanno meglio della miglior espansione confezionata, hanno denro passione e raffinatezza.... sono cioè non solo un oggetto di per sé utile e perfermante, ma soprattutto vera sciccheria!!!

    Cioè mi spiego meglio....

    Al RADUNO....

    X io c'ho il fanale Aprilia introvabile
    Y io c'ho l'interruttore blu del pedale freno del 1968 originalissimo
    X io c'ho la 180
    Y io la 160
    X io ne ho 10
    Y io ho perso il onto
    X io c'ho la Megadella!
    Y.....io......io....nooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!

    Sembra sciocco ed ironico, ma il mondo vespa è anche questo, la vespa è anche il Rolex, è anche la felpa firmata, sgradevole che sia lo è, stile, performance ed un pizzico di vanità, ecco la megadella è oltre che un ottimo step che migliora sia raffreddamento che erogazione, è dicevo quel qualcosa he non tutti hanno, quel qualcosa fatto con le beate manine e che un SH ad esempio (sempre lui!) non avrà mai! E' la cucitura bianca lungo il bordo di una sella RALLY, e la luce di fondo dello strumento VEglia che non tutti hanno.. è una questione di stile di appartenenza di sostanza.... ha ben più di otto coni se la guardi bene... ha dentro pure tutta la passione!!!!


    E se la trovate troppo aperta per il vostro motore troppo modesto.... è il momento di aprire i carter, mai si scende con la Megadella, nel caso si sale di cilindrata sia chiaro!



    AGGREGAT 4 (V2)
    Ultima modifica di poeta; 10-02-15 alle 20:18

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Qualche foto della 1.0 in versione nera e in versione trasparente:













    Dettaglio saldature!






  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polidella le origini

    caro dorna... saldi da Dio


  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Polidella le origini

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    caro dorna... saldi da Dio
    Grazie, ma sono un po pignolo e penso che posso fare molto meglio, già è una buona base, considerando il materiale che fa veramente schifo, una latta da stampaggio con un trattamento di zincatura terribile che si buca solo a guardarla, ma ormai a forza di saldare ho capito il sistema e la regolazione giusta, ancora ci sono difetti estetici nei punti dove devo interrompere l'arco e poi riprendere, ma ovviamente sono solo perfezzionismi! Penso che piano piano posso realizzarla in maniera più raffinata!

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    catania
    Età
    45
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polidella le origini

    Ciao.
    Ti voglio fare i complimenti ma anche una domanda.
    Quanto misura il diametro interno del tubo d'uscita?
    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •