'uff ... mi hai fatto venire voglia di fare un altro motore al PX ... avrei giusto un paio di carter che non aspettano altro che essere farciti :-D
'uff ... mi hai fatto venire voglia di fare un altro motore al PX ... avrei giusto un paio di carter che non aspettano altro che essere farciti :-D
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
finalmente ieri sono riuscito a testare la padella, montata su un pinasco in ghisa anni 80 con travasi aperti, travasi carter raccordati e testate rivista, carburatore raccordato senza scalini , pignone da 22 , la carburazione ottimale era 160 \be3 \106 di getto Massimo( ovviamente filtro con 2 fori) gia` cosi il motore e rabbioso e veloce nel prendere giri , un motore ottimizato senza esasperarlo , fasi originali , lo ritengo un ottimo compromesso per afiidabilita `.
Appena montata la tua padella, e acceso , si nota una rumorosita simile a quella di un~espansione, sempre nei limiti, scaldata a dovere inizio con un pai di lanci e mi accorgo che la progression e migliorata notevolmente su tutto l`arco , , provo a vedere il colore della candela domo un bella strirata in 3a e con mia sorpresa la candela era troppo Chiara , considerando che avevo montato un max da 112 !!! prossimamente passo aun getto di max da 116 .
Che dire sono veramente soddisfatto , forse per questo motore qualche giro in piu non guastava, ma sono sicuro che su una rapportatura piu lunga dove la 4a tende a sedersi , si avra` qualcosa in piu~ verso il basso.
Ho altri motorei pronti su qui testarla , appena potro diro le mie impressioni
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Cercando di migliorare il prodotto, le saldature cominciano a venire come voglio io, ma rimane sempre il limite della saldatrice. Prima o poi mi decido a spendere qualcosa per farne una professionale. cmq il risultato e decisamente superiore a quello di sei7sette mesi fa!
Vi posto qualche foto di una 1.4 per 166 malossi
Spero entro il 2015 di tirare fuori qualche novità nel settore pedellini. Ho tante idee da elaborare ma il tempo per realizzarle è poco purtroppo. Ma appena ho fatto dei test vi terrò aggiornati!
no no chiudi il foro da 34 e fanne di piccoli poi per il numero nn so consigliarti dipende dal tipo di cono, devi provare!
E' un po che non scrivo, ma mi sono dato da fare, inanzi tutto ho fatto la nuova versione della 1.0 che è migliorata tantissimo negli ultimi mesi, infatti la versione nuova esternamente si presenta ugale alla vecchia ma è migliorata su tutti i fronti sia in prestazioni che in rumorosità, decisamente attenuata.
Però quello che mi porta a scrivere è il nuovo prototipo di padella che sto sviluppando, vi presento il lavoro in anteprima mentre il prototipo sta girando per verificarne pregi difetti e possibili rotture dovute all'utilizzo.
L'idea mi è venuta provando la big box sport nuova sotto un quattrni 232, motore molto coppioso, montato di serie ho fatto varie comparative con tante marmitte mie e di altri produttori, si è decisamente distinta la big box sport che su questo motore a differenza di altri dove tende a svuotare troppo,qui esaltava decisamente le caratteristiche del motore prendendo coppia fin dai primissimi giri ed allungando benissimo. La mia 1.0 qui sembra superata dai 5000 rpm in su invece sotto si difende ma non è migliore. Quindi ho deciso di sviluppare anche io la mia versione specifica per alcuni tipi di motori ad alte prestazioni o per utenti particolarmente sportivi! Mentre la 1.0 rimane il prodotto di punta per motori da turismo con elaborazioni semplici o su motori di serie, la 2.0 e la 3.0 al momento le ho accantonate perchè come altre marmitte con quel tipo di cono non spingono bene sotto come vorrei.
Detto questo ecco il mio protoripo con scatola maggiorata che chiamo 1.0 maxi:
ho praticamente rialzato con un bordo in lamiera la scatola per aumentare il volume e permettere l'ingresso a coni di diametro più generoso
Poi ho saldato il tutto, senza badare troppo alle rifiniture dato che è un prototipo
La marmitta è stata cucita sul telaio per montare perfettamente senza modifiche al cavalletto o altro.
Dopo le prime prove direi che è spettacolare, le prestazioni, nella fattispece testate su quattrini m1xl lamellare al cilindro 175cc sono a dir poco spettacolari, il motore è cattivissimo ho preso tanta potenza in alto e ai medi regimi, sotto risponde bene come con la 1.0 normale. Il rumore a giri bassi è abbastanza basso ma quando spalanchi il gas diventa davvero bellissimo.
Buona la prima, sicuramente si può sempre migliorare ma sono già mesi che ci studiavo sopra ed è uscito subito un gran lavoro.
Fra poco posterò un video e spero non troppo in la farò la bancata. Intanto dovrò anche realizzare le versioni per 200 che mi interessa molto.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
ecco il link del video:
https://youtu.be/hT_2D9clUYw
Sì dai, dal rumore sembra quasi originale
Scherzi a parte, complimenti, ottimo lavoro!
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi